Come prevenire efficacemente la carie? Questi metodi devono essere tenuti a mente

Come prevenire efficacemente la carie? Questi metodi devono essere tenuti a mente

La carie è un problema diffuso non solo tra i bambini e gli adolescenti, ma anche tra gli adulti. Come proteggere al meglio i denti e prevenire la carie è una conoscenza di base che ognuno di noi deve comprendere.

Per prevenire la carie dentale si può partire dai seguenti aspetti:

1. Controllare la placca dentale

Sviluppare buone abitudini di igiene orale, come lavarsi i denti al mattino e alla sera, sciacquare la bocca dopo i pasti e utilizzare il filo interdentale, gli spazzolini interdentali o gli irrigatori orali.

Il modo corretto per lavarsi i denti:

Metodo di vibrazione orizzontale: chiamato anche metodo di spazzolatura di Bass, ovvero la punta dello spazzolino è rivolta verso il margine gengivale, le setole sono inclinate di 45 gradi rispetto ai denti e viene applicata una leggera pressione per far sì che una parte delle setole entri nel solco gengivale e un'altra parte penetri in profondità nello spazio tra i denti adiacenti. Vibrare orizzontalmente sul posto per 4-5 volte; la distanza percorsa dalle setole non deve superare 1 mm. Spazzolare i denti superiori verso il basso e quelli inferiori verso l'alto, quindi spostare gradualmente lo spazzolino verso i denti adiacenti. Ogni volta che ti lavi i denti, copri 2-3 denti. Quando si spazzola la parte linguale dei denti anteriori superiori e inferiori, è possibile tenere lo spazzolino in posizione verticale e farlo vibrare su e giù. Spazzolare le superfici buccali e linguali di tutti i denti e la superficie distale dell'ultimo dente in un certo ordine per rimuovere completamente la placca.

Quando ti lavi i denti con il metodo Bass, scegli uno spazzolino con setole morbide in nylon e punte smussate per evitare di danneggiare le gengive. Spazzolare la parte interna ed esterna dei denti, nonché i denti anteriori e posteriori. È meglio lavarsi i denti per 3 minuti ogni volta. Non è opportuno spazzolare i denti troppo a lungo o troppo poco.

Metodo di spazzolatura verticale: posizionare la punta delle setole dello spazzolino all'incrocio tra gengive e corone, esercitare una leggera pressione nella direzione dei denti, spazzolare verso il basso quando si spazzolano i denti superiori e verso l'alto quando si spazzolano i denti inferiori. Spazzolare le superfici interna ed esterna dei denti e la superficie occlusale, ripetendo la stessa operazione più volte. Questo metodo può rimuovere efficacemente la placca e le croste molli e può massaggiare le gengive per mantenerle in forma normale.

2. Utilizzare correttamente il filo interdentale

Passare il filo interdentale attraverso il punto di contatto ed esercitare una leggera forza in modo che il filo interdentale raggiunga la superficie del dente sotto il punto di contatto ed entri nel fondo del solco gengivale per pulire l'area del solco gengivale. Posizionare il filo interdentale vicino alla superficie del dente, all'altezza del colletto, e avvolgerlo attorno alla superficie del dente per aumentare l'area di contatto tra il filo interdentale e la superficie del dente. Quindi muovilo su e giù per raschiare via la placca adiacente e le croste molli. Estrarre il filo interdentale dal basso verso l'alto, inserirlo nuovamente negli spazi tra i denti adiacenti seguendo il metodo descritto sopra e raschiare via accuratamente la placca dalle superfici adiacenti di tutti i denti, uno alla volta. Ogni superficie del dente deve essere raschiata su e giù 4-6 volte, fino a quando non risulta pulita.

È importante notare che quando il filo interdentale si trova sul fondo del solco gengivale, bisogna fare attenzione a non usare troppa forza per non danneggiare il tessuto parodontale. Se il punto di contatto è stretto e difficile da attraversare, è possibile tirare il filo interdentale sopra il punto di contatto ed effettuare un movimento di sega orizzontale per passare gradualmente attraverso il punto di contatto senza perdere la superficie distale dell'ultimo dente. Quando le gengive si ritirano in modo evidente o si formano degli spazi evidenti durante il trattamento ortodontico, il filo interdentale non è efficace ed è necessario utilizzare uno spazzolino interdentale o un irrigatore orale.

Esistono diverse dimensioni di spazzolini interdentali: scegline uno leggermente più grande dello spazio tra i denti. Quando si lavano i denti anteriori superiori, inserire lo scovolino interdentale in diagonale verso il basso negli spazi tra i denti; quando si lavano i denti anteriori inferiori, inclinare leggermente lo scovolino verso l'alto; quando ti lavi i denti posteriori, rilassa i muscoli. Spazzolare avanti e indietro tra ogni dente 2-3 volte, cercando di non danneggiare le gengive. Quando si usa lo scovolino interdentale non è necessario usare il dentifricio. Risciacquare e asciugare dopo l'uso. Se le setole dello spazzolino si rompono o il filo si srotola, sostituirlo immediatamente.

3. Controllare l'assunzione di zucchero

Utilizzare sostituti dello zucchero e mangiare meno cibi ricchi di zuccheri aggiunti.

4. Migliora la resistenza alla carie dentale

Prestare attenzione all'alimentazione e all'assistenza sanitaria, evitare difetti dello sviluppo, utilizzare dentifrici al fluoro ed eseguire tempestivamente la sigillatura di fossette e fessure.

5. Controlla regolarmente la tua cavità orale

I bambini in età prescolare dovrebbero essere controllati ogni 3-6 mesi, i bambini in età scolare ogni sei mesi e gli adulti ogni sei mesi-un anno.

<<:  In primavera i tuoi bambini sbattevano spesso le palpebre e si strofinavano gli occhi? Attenzione alla congiuntivite allergica!

>>:  Cosa è successo a quelle persone che non dormivano la notte e non si alzavano la mattina?

Consiglia articoli

Xiaopeng PR, operazioni incomprensibili

Il quotidiano indipendente "Yikou Laopao&quo...

Quanto ne sai sull'otolitiasi?

Capogiri, vertigini, nausea... Quando questi sint...

Cosa fare se si scoprono fibromi uterini

Spesso le amiche restano turbate dalla scoperta d...