Misure infermieristiche per l'emorragia postpartum: come reintegrare l'organismo dopo un'emorragia postpartum?

Misure infermieristiche per l'emorragia postpartum: come reintegrare l'organismo dopo un'emorragia postpartum?

L'emorragia postpartum è un sanguinamento vaginale superiore a 500 ml entro 24 ore dal parto del feto ed è una complicazione comune dopo il parto. L'emorragia postpartum grave può mettere a repentaglio la salute e la vita della madre, pertanto una corretta assistenza postpartum e metodi ricostituenti appropriati sono essenziali per la prevenzione e la cura dell'emorragia postpartum.

1. Cause dell'emorragia postpartum

Le cause dell'emorragia post-partum possono essere molteplici, tra cui atonia uterina, lesioni del canale del parto, ritenzione placentare, disfunzione della coagulazione, ecc. L'atonia uterina può essere dovuta all'incapacità dei muscoli uterini di contrarsi efficacemente per fermare l'emorragia, mentre le lesioni del canale del parto possono derivare da traumi durante il travaglio o da interventi chirurgici. Per placenta ritenuta si intende il tessuto placentare che rimane nell'utero dopo il parto e che influisce sulla normale contrazione e sul recupero dell'utero. I disturbi della coagulazione possono essere causati dalla carenza o dalla disfunzione dei fattori della coagulazione. Questi fattori possono causare emorragia postpartum, che nei casi più gravi può mettere in pericolo la vita della madre. Pertanto, è necessario identificare e trattare tempestivamente ed efficacemente queste cause nel trattamento dell'emorragia postpartum.

In secondo luogo, misure infermieristiche per l'emorragia postpartum

1. Monitorare eventuali emorragie. Durante il monitoraggio dell'emorragia, è necessario osservarne attentamente la quantità, il colore e la natura. Registrare regolarmente la quantità di sanguinamento materno. Se si riscontra un valore superiore ai valori normali, segnalarlo immediatamente al medico. Prestare attenzione se l'emorragia è accompagnata da coaguli di sangue, cattivo odore o altre condizioni anomale e adottare tempestivamente le misure di cura necessarie. Quando una donna sanguina eccessivamente, può manifestare sintomi di anemia come vertigini e affaticamento, che devono essere trattati tempestivamente. Un corretto monitoraggio dell'emorragia può aiutare a individuare e trattare precocemente l'emorragia postpartum e a garantire la salute della madre.

2. Favorisce la contrazione uterina. Dopo il parto, le madri possono massaggiare l'utero per favorirne le contrazioni. Applicando pressione sulla zona uterina, spingendo verso l'alto dalla parte inferiore dell'addome, si aiuta a stimolare la contrazione della muscolatura liscia uterina. Allo stesso tempo, le madri devono seguire il consiglio del medico di ricorrere regolarmente alle contrazioni uterine per rinforzarle e fermare l'emorragia. Favorire correttamente le contrazioni uterine può ridurre efficacemente il rischio di emorragia postpartum e favorire il recupero fisico della madre.

3. Tenere la madre a letto per farla riposare. Durante l'emorragia post-partum è molto importante tenere la madre a letto. Il riposo a letto può ridurre la pressione uterina causata dall'attività, favorire la contrazione uterina e fermare l'emorragia. Le madri dovrebbero cercare di evitare attività e affaticamento eccessivi, mantenere un riposo adeguato e fornire loro un ambiente favorevole al recupero. Allo stesso tempo, una posizione sdraiata ragionevole può anche ridurre il disagio fisico e il dolore della madre, favorendo così il recupero fisico.

3. Come reintegrare l'organismo durante l'emorragia post-partum?

Nella prevenzione e nel trattamento dell'emorragia postpartum, il tonico ha un ruolo importante. Un'alimentazione corretta può migliorare la forma fisica della madre, accelerare il recupero fisico e quindi ridurre l'incidenza di emorragie post-partum. Ecco alcuni suggerimenti per aiutare le mamme a prendersi cura della propria salute dopo il parto:

1. Adeguamento dietetico. Anche l'alimentazione è molto importante nel periodo post-partum. Le madri dovrebbero prestare attenzione a una dieta equilibrata e consumare cibi ricchi di proteine, vitamine e minerali, come pesce, carne magra, fagioli, verdura fresca e frutta. Un apporto moderato di fibre alimentari ricche può aiutare a trattare la stitichezza. Inoltre, le madri devono bere più acqua e mantenere un apporto idrico adeguato, il che aiuterà a ripristinare la forza fisica e a favorire la secrezione di latte materno. Un ragionevole condizionamento alimentare può fornire il nutrimento di cui la madre ha bisogno, favorire il recupero e fornire un adeguato supporto nutrizionale per l'allattamento.

2. Condizionamento della medicina cinese. Il condizionamento della medicina tradizionale cinese è un metodo comune per il condizionamento del corpo dopo il parto. In base alle condizioni della madre, si può scegliere un trattamento appropriato della medicina cinese per favorire il recupero e il condizionamento. Ad esempio, le ricette erboristiche cinesi per il parto vengono spesso utilizzate per favorire le contrazioni uterine, regolare il sistema endocrino e ripristinare la forza fisica. A seconda delle necessità, è possibile combinare tra loro materiali comunemente usati nella medicina cinese, come l'angelica, l'astragalo, la radice di rehmannia, ecc. Tuttavia, quando si sceglie e si utilizza la medicina cinese, è opportuno ascoltare i consigli dei medici professionisti o degli operatori della medicina cinese per garantire l'uso corretto delle erbe e il dosaggio appropriato per evitare reazioni avverse.

3. Ripristinare il qi e il sangue. Per le donne è particolarmente importante reintegrare il qi e il sangue dopo il parto, e questo può essere fatto attraverso l'alimentazione e le medicine. Mangiare cibi più facilmente digeribili e nutrienti, come pollo, anatra, carne magra, prodotti a base di soia, verdura e frutta, aiuterà a reintegrare il qi e il sangue. Allo stesso tempo, puoi scegliere alcune medicine cinesi come Angelica sinensis, Codonopsis pilosula, Chuanxiong, ecc. per ricostituire il sangue e il qi e favorire il recupero fisico. Quando si regolano il Qi e il sangue, è necessario scegliere cibo e medicinali in modo ragionevole, in base alle condizioni fisiche personali e al consiglio del medico, per evitare reazioni avverse causate da un'assunzione eccessiva o impropria.

4. Fare esercizio fisico appropriato. Un corretto esercizio fisico dopo il parto è molto importante per ripristinare il qi e il sangue e favorire il recupero fisico. È possibile scegliere alcuni esercizi a bassa intensità, come camminare, fare yoga o praticare esercizi di recupero post-partum, che possono aiutare a favorire la circolazione sanguigna, aumentare l'apporto di ossigeno e migliorare la forza fisica e il metabolismo. Tuttavia, l'intensità e il metodo di esercizio devono essere basati sul consiglio del medico, per evitare affaticamento eccessivo e lesioni. Aumentare gradualmente la durata e l'intensità dell'esercizio fisico e prestare attenzione a un riposo adeguato aiuterà a ripristinare le funzioni corporee, a rafforzare l'immunità e ad accelerare l'effetto di reintegro del qi e del sangue.

In sintesi, l'emorragia postpartum è una complicanza postpartum comune. Misure infermieristiche corrette e metodi ricostituenti appropriati sono essenziali per prevenire e curare l'emorragia postpartum. Quando una madre soffre di emorragia post-partum, deve rivolgersi tempestivamente a un medico e seguire le sue istruzioni in materia di cure e integratori per favorire la guarigione e ridurre l'insorgenza di complicazioni successive. (Liu Jianxia, ​​Ospedale popolare della contea di Lingshou, città di Shijiazhuang, provincia di Hebei)

<<:  Dopo una riflessione calma, viene versata acqua fredda sul mercato delle risorse IP più vendute

>>:  Assistenza infermieristica e prevenzione delle malattie cardiovascolari nell'anziano

Consiglia articoli

E che dire di Mothercare? Recensioni e informazioni sul sito web di Mothercare

Che cos'è Mothercare? Mothercare è il marchio ...

Esplorando il piccolo mondo: alla scoperta dei misteri del micoplasma

Nel vasto mondo della vita esiste un gruppo di pi...

Che ne dici di Bershka? Recensioni e informazioni sul sito web di Bershka

Cos'è Bershka? Bershka è un famoso marchio di ...

Dolore al tallone comune, si prega di accettare queste informazioni

Questo è il 4380° articolo di Da Yi Xiao Hu Lo zi...