Con l'avanzare dell'età, la prevalenza delle malattie cardiovascolari negli anziani aumenta gradualmente. Le malattie cardiovascolari non danneggiano solo la salute fisica, ma hanno anche un impatto diretto sulla vita economica e familiare. Per questo motivo, gli anziani dovrebbero approfondire la loro conoscenza delle malattie cardiovascolari e adottare misure preventive scientifiche ed efficaci. 1. Panoramica sulle malattie cardiovascolari negli anziani Le malattie cardiovascolari includono principalmente la malattia coronarica, l'angina pectoris, l'infarto del miocardio, l'ipertensione, l'arteriosclerosi, le palpitazioni e altri tipi. Tra queste, le malattie cardiovascolari più diffuse tra gli anziani sono la coronaropatia, l'ipertensione e l'arteriosclerosi. La malattia coronarica è una malattia causata da un insufficiente apporto di sangue al cuore. La malattia coronarica negli anziani è causata principalmente dall'arteriosclerosi e le manifestazioni cliniche includono dolore al petto, mancanza di respiro e palpitazioni. L'ipertensione è una pressione eccessiva sulle pareti dei vasi sanguigni quando il sangue scorre nei vasi sanguigni. Le manifestazioni cliniche più comuni includono mal di testa, tinnito, palpitazioni, affaticamento, ecc. L'aterosclerosi è causata dalla formazione di placche dovute ai lipidi nei vasi sanguigni, che danneggiano il sistema cardiovascolare. Le manifestazioni cliniche includono mal di testa, vertigini, dolori muscolari, ecc. I tassi di morbilità e mortalità delle malattie cardiovascolari negli anziani sono diverse volte superiori a quelli dei giovani. Ciò è dovuto principalmente al graduale invecchiamento dell'organismo degli anziani, accompagnato da un declino della funzione metabolica, un flusso sanguigno più lento, un aumento della sclerosi coronarica, ipertensione e altre patologie. Questi fattori porteranno all'aggravamento delle malattie cardiovascolari e a conseguenze più gravi. Per questo motivo è fondamentale che gli anziani prevengano e curino adeguatamente le malattie cardiovascolari. 2. Assistenza alle malattie cardiovascolari negli anziani 1. Farmaci La cura delle malattie cardiovascolari negli anziani richiede il supporto dei farmaci. In generale, per le diverse malattie cardiovascolari vengono utilizzati piani di trattamento diversi. Ad esempio, per il trattamento dell'ipertensione negli anziani, si possono utilizzare farmaci antipertensivi per controllare i livelli della pressione sanguigna; per la malattia coronarica, si possono usare farmaci per dilatare i vasi sanguigni e migliorare l'afflusso di sangue al cuore; nel caso dell'arteriosclerosi, si possono usare farmaci antiaggreganti piastrinici per ridurre la formazione di placche. 2. Adeguamento della dieta Gli aggiustamenti dietetici per le malattie cardiovascolari negli anziani si concentrano principalmente sul controllo delle calorie assunte, sulla riduzione del carico gastrointestinale e sulla prevenzione dell'assunzione eccessiva di grassi, cibi ricchi di colesterolo (come carne grassa, salsicce, tuorli d'uovo, ecc.) e cibi ricchi di sodio (come salsa di soia, sottaceti, ecc.). Allo stesso tempo, è necessario aumentare l'assunzione di alimenti e frutta ricchi di fibre alimentari, come cereali integrali, verdura e frutta. Questi alimenti sono ricchi di fibre, vitamine e minerali, che aiutano a ridurre il carico sul cuore e ad abbassare i livelli di colesterolo e di lipidi nel sangue. 3. Fare esercizio fisico in modo appropriato Un'attività fisica moderata può aiutare a mantenere in salute il sistema cardiovascolare negli anziani, ma deve essere svolta sotto la supervisione di un medico. In circostanze normali, gli anziani dovrebbero fare esercizio fisico moderato per più di 30 minuti al giorno, ad esempio camminando, facendo jogging, nuotando, ecc. L'esercizio fisico può non solo promuovere l'attività cardiovascolare e aumentare la forza muscolare, ma anche mantenere un buono stato mentale e aiutare ad alleviare i sintomi delle malattie cardiovascolari. 4. Non fumare né bere Fumo e alcol sono fattori di rischio per le malattie cardiovascolari negli anziani. Fumare a lungo termine può mettere a rischio il sistema cardiovascolare, rendendo le pareti dei vasi sanguigni fragili e soggette a coaguli di sangue. Per questo motivo, gli anziani dovrebbero smettere di fumare e bere meno per ridurre l'incidenza delle malattie cardiovascolari. 5. Mantenere l'equilibrio psicologico È importante che gli anziani mantengano uno stato mentale sano ed equilibrato. La tensione eccessiva, l'ansia mentale e lo stress possono influire sulla salute cardiovascolare. Per questo motivo, gli anziani devono mantenere l'equilibrio mentale ed evitare eccessivi stati di ansia e stress. 3. Prevenzione delle malattie cardiovascolari negli anziani 1. Mangiare sano Una dieta equilibrata è la misura principale per prevenire le malattie cardiovascolari. Gli anziani dovrebbero controllare l'apporto calorico e di grassi nella dieta, aumentare l'assunzione di fibre e mantenere una quantità adeguata di acqua. 2. Una quantità ragionevole di esercizio L'attività fisica moderata può aiutare a prevenire le malattie cardiovascolari. Gli anziani dovrebbero aumentare l'esercizio fisico quotidiano e le attività all'aria aperta per rafforzare l'immunità del loro organismo e migliorare la funzionalità cardiopolmonare e la capacità metabolica. 3. Mantenere buone abitudini di vita Gli anziani dovrebbero evitare di abbandonarsi a cattive abitudini come restare alzati fino a tardi, bere eccessivamente o fissare a lungo il computer, e prestare attenzione a garantire un sonno di qualità e di durata adeguate, per consentire all'organismo di riposare e rigenerarsi a sufficienza. 4. Controllare regolarmente Gli anziani dovrebbero sottoporsi regolarmente a controlli del cuore e del sistema vascolare, come la misurazione della pressione sanguigna, il controllo dell'elettrocardiogramma e l'ecografia cardiaca a colori. Rilevazione e prevenzione tempestiva delle malattie cardiovascolari. 5. Cura speciale Per gli anziani occorre prestare particolare attenzione alle misure di prevenzione, cura e trattamento delle malattie cardiovascolari. Anche gli anziani devono adottare metodi di cura adeguati per diverse patologie. Ad esempio, per l'angina pectoris, è necessario mantenere una mentalità equilibrata; per le malattie coronariche e l'ipertensione, necessitano di una dieta ragionevole e di un esercizio fisico moderato. Le malattie cardiovascolari rappresentano un grave problema di salute per gli anziani. Gli anziani dovrebbero rafforzare la consapevolezza sulle malattie cardiovascolari e fare delle misure preventive un'abitudine nella loro vita quotidiana. Grazie a sforzi costanti, la salute cardiovascolare degli anziani può essere protetta in modo efficace, migliorando la loro qualità di vita e il loro senso di felicità, e godendo di salute e longevità. (Zhou Xingxing, Ospedale popolare della contea di Lingshou, città di Shijiazhuang, provincia di Hebei) |
>>: Come prevenire e curare le malattie cardiovascolari?
Autore: Wang Xinyu Scuola: Università di medicina...
L'epistassi è una delle emergenze più comuni ...
Non è esagerato affermare che una dieta povera di...
I social network continuano a svilupparsi a un ri...
Il vomito acido dopo un pasto è un fenomeno fisio...
L'erba cresce e gli uccelli volano, la primav...
Questo è il 4000° articolo di Da Yi Xiao Hu Nell&...
Il 28 maggio, Xiaomi e JD.com hanno annunciato co...
Tropical Boy Papuwa-kun: Incontriamoci in una not...
"DRAGON QUEST: The Adventure of Dai - Buchi ...
Hai mai avuto la stessa confusione: Ovviamente ho...
"GoGo! Chicchirichì": valore educativo ...
Il corpo umano è dotato di oltre 600 muscoli in t...
Ci saranno sicuramente molte donne che continuano...
L'anemia è una malattia relativamente comune,...