L'ipertensione maligna si manifesta con un brusco aumento della pressione sanguigna, con pressione diastolica persistentemente ≥130 mmHg, accompagnata da mal di testa, visione offuscata, emorragia del fondo oculare, essudazione ed edema del disco ottico. Il danno renale è il più evidente, con sintomi quali proteinuria persistente, ematuria e insufficienza renale. È comune nei pazienti giovani e di mezza età. L'ipertensione maligna e la malattia renale cronica si aggravano a vicenda. Pertanto, i pazienti con malattie renali dovrebbero evitare l'insorgenza di ipertensione maligna, mentre i pazienti con malattie renali che hanno già sviluppato ipertensione maligna dovrebbero sottoporsi attivamente al trattamento. Quando si manifesta l'ipertensione maligna, il sintomo più comune è un forte mal di testa. Il mal di testa è un sintomo comune dell'ipertensione, ma se peggiora notevolmente rispetto a prima o se la sua natura cambia, è necessario prestare attenzione alla possibilità di ipertensione maligna. Inoltre, tra i sintomi più comuni dell'ipertensione maligna rientrano anche la progressiva compromissione della vista, la nausea, il vomito e altri sintomi. Pertanto, i pazienti affetti da malattie renali, una volta che si manifestano i sintomi sopra menzionati, dovrebbero misurare la pressione sanguigna a casa il prima possibile oppure recarsi in una clinica o in un ospedale nelle vicinanze per misurare la pressione sanguigna, in modo da rilevare tempestivamente una pressione sanguigna anomala e ricevere un trattamento. Il trattamento antipertensivo dell'ipertensione maligna avviene principalmente tramite farmaci per via endovenosa. La pressione sanguigna deve essere tenuta sotto controllo ed è importante evitare di abbassarla troppo rapidamente o troppo drasticamente per evitare di indurre ischemia di organi importanti come cuore, cervello e reni. Se dopo la riduzione della pressione sanguigna si manifestano segni di ischemia in organi importanti, la riduzione della pressione sanguigna dovrebbe essere minore. Nei pazienti affetti da malattie renali che sviluppano ipertensione maligna, non solo la pressione sanguigna dovrebbe essere abbassata tempestivamente, ma si dovrebbe anche ricercare attivamente l'induzione o la causa dell'ipertensione maligna ed eliminarla il più possibile per evitare la recidiva dell'ipertensione maligna. Le cause più comuni dell'ipertensione maligna sono l'affaticamento, la stimolazione fredda, lo stress mentale eccessivo, il dolore acuto e cronico e la sospensione dei farmaci antipertensivi. L'ipertensione è una delle complicanze più comuni nei pazienti affetti da malattia renale cronica ed è molto frequente anche nei pazienti che assumono farmaci antipertensivi. I pazienti non devono interrompere improvvisamente e spontaneamente l'assunzione dei farmaci. Il controllo quotidiano della pressione sanguigna è la chiave per prevenire e curare l'ipertensione maligna. Ecco alcuni modi per aiutare a tenere sotto controllo la pressione sanguigna: 1. Dieta sana: una dieta povera di sale, povera di grassi e ricca di fibre aiuta ad abbassare la pressione sanguigna. Ridurre l'assunzione di sodio e aumentare il consumo di frutta, verdura e cereali integrali. 2. Controlla il tuo peso: essere sovrappeso o obesi aumenta il rischio di ipertensione. È possibile mantenere un peso sano attraverso una dieta sana e un'adeguata attività fisica. 3. Esercizio fisico moderato: un regolare esercizio aerobico moderato, come camminare, fare jogging, nuotare, ecc., può aiutare ad abbassare la pressione sanguigna. 4. Ridurre il consumo di alcol e smettere di fumare: bere e fumare eccessivamente aumenta la pressione sanguigna e andrebbero evitati o smessi il più possibile. 5. Misurare regolarmente la pressione sanguigna: seguire i consigli del medico e misurare regolarmente la pressione sanguigna per rilevare in tempo eventuali valori anomali. Nei pazienti affetti da malattie renali che sviluppano ipertensione maligna, non possiamo semplicemente attribuire la causa alla malattia renale di base. Dobbiamo ricercare attivamente altre cause ed eliminarle tempestivamente. Nei pazienti affetti da ipertensione maligna causata da stenosi dell'arteria renale, la pressione sanguigna può essere controllata mediante angioplastica renale percutanea o intervento chirurgico. Altri fattori secondari che causano ipertensione maligna includono il feocromocitoma, la sindrome di Cushing, ecc. L'ipertensione maligna primaria è meno comune. In breve, è fondamentale che i pazienti affetti da malattie renali comprendano i sintomi e i pericoli dell'ipertensione maligna e adottino misure attive di prevenzione e controllo. Rivolgersi tempestivamente al medico, seguire il piano terapeutico prescritto dal medico e mantenere uno stile di vita sano contribuiranno a ridurre il rischio di ipertensione maligna, a proteggere la salute dei reni e a migliorare la qualità della vita. |
>>: Spiegazione dettagliata in un articolo: Cose da notare durante l'uso di ormoni
"Lupin contro Sherlock Holmes": uno sco...
Un amico ha lasciato un messaggio a Huazi chieden...
Le caramelle morbide sono prodotte utilizzando pr...
Oggi ho letto una domanda molto interessante e vo...
ASCOLTATORI - Recensioni approfondite e informazi...
L'attrattiva e la profondità di "Mushish...
Autore: Liu Liang, medico curante presso l'os...
Le banane sono ricche di vitamine, che possono ra...
"Red Hat": la classica canzone della NH...
Poiché la qualità della vita delle persone contin...
"Shinkalion cambia il mondo": una stori...
Sembra che tutti sappiano che questi cibi non fan...
Le persone con miopia hanno spesso la sensazione ...
Nei parchi giochi si vede spesso questa scena: un...
Il barbecue era molto buono. Quanto più a lungo s...