Attenzione ai primi sintomi del cancro ai polmoni e come prevenirlo

Attenzione ai primi sintomi del cancro ai polmoni e come prevenirlo

Attualmente, il cancro ai polmoni è al primo posto tra i tumori maligni nel Paese, con circa 781.000 casi ogni anno. I tassi di morbilità e mortalità restano elevati, rappresentando una grave minaccia per la salute umana. In tali circostanze, sostenere attivamente la prevenzione del cancro ai polmoni e promuovere la diagnosi precoce, la diagnosi precoce e il trattamento precoce è un passo fondamentale per ridurre l'incidenza e la mortalità del cancro ai polmoni e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

1. Prestare attenzione ai primi sintomi del cancro ai polmoni

Sintomo 1: tosse cronica

La tosse è il sintomo più comune del cancro ai polmoni in fase iniziale e spesso si presenta come una tosse parossistica soffocante o una tosse ostruttiva acuta. Molti pazienti spesso credono erroneamente che la tosse sia un semplice raffreddore e non la prendono sul serio, non sapendo che è un "segnale" di un cancro ai polmoni in fase iniziale. Se la tosse del paziente persiste per più di tre settimane, è necessario rivolgersi tempestivamente al medico e sottoporsi allo screening per il cancro ai polmoni.

Sintomo 2: emottisi o espettorato color ruggine

L'espettorato può contenere sangue in modo intermittente o continuo, la quantità può essere maggiore o minore e il colore può essere brillante o scuro.

Sintomo 3: Costrizione toracica e dolore al petto

Diversi gradi di costrizione toracica e dolore al petto, spesso aggravati dalla respirazione profonda e dalla tosse.

Sintomo 4: febbre ricorrente

La necrosi del tessuto tumorale può causare febbre e la maggior parte delle febbri è causata dalla polmonite ostruttiva provocata dal tumore.

Sintomo 5: Perdita di peso inspiegabile

Una perdita di peso inspiegabile potrebbe essere il segno di un cancro. Il fattore di necrosi tumorale nel corpo dei pazienti oncologici consumerà una grande quantità di nutrienti del paziente, causando un'estrema perdita di peso, anemia, affaticamento, difficoltà nei movimenti e persino la completa costrizione a letto, accompagnata da insufficienza d'organo.

2. Cause del cancro ai polmoni

1. Fumo ed esposizione al tabacco

Il fumo è la causa principale dell'aumento del tasso di mortalità per cancro ai polmoni. La nicotina, le nitrosammine, il benzopirene e una piccola quantità di polonio, un elemento radioattivo presente nel fumo, sono tutti cancerogeni. Prima si inizia a fumare e più si fuma, maggiore è il rischio di cancro ai polmoni. Anche il fumo passivo è una delle cause del cancro ai polmoni. Se il tuo coniuge è un fumatore, più a lungo vivi con lui, maggiore è la possibilità di contrarre il cancro ai polmoni.

2. Inquinamento atmosferico

Carbone, petrolio, ecc. dopo la combustione producono una grande quantità di sostanze cancerogene, che vengono rilasciate nell'aria, causando inquinamento atmosferico e possono provocare il cancro ai polmoni negli esseri umani dopo l'inalazione. Nei paesi industrializzati l'incidenza del cancro ai polmoni è più elevata, e nelle città l'incidenza è maggiore rispetto alle aree rurali e ad altre aree con aria fresca.

3. Motivi occupazionali

A causa delle esigenze lavorative, alcune occupazioni possono comportare un'esposizione a lungo termine ad agenti cancerogeni, come amianto, petrolio, asfalto, sostanze radioattive, radiazioni ionizzanti, ecc. Questi fattori aumentano il rischio di cancro ai polmoni.

4. Altri fattori di rischio correlati

Una dieta povera, emozioni depresse, fattori genetici familiari, ecc. sono tutti fattori di rischio per il cancro ai polmoni.

3. Per prevenire il cancro ai polmoni, ricorda questi punti

1) Smettere di fumare: prima si smette di fumare, minore sarà l'incidenza del cancro ai polmoni.

2) Protezione professionale: ridurre il contatto con agenti cancerogeni, aerare frequentemente l'ambiente, indossare una maschera o una maschera protettiva durante il lavoro e ridurre l'inalazione di sostanze nocive.

3) Proteggere l'ambiente: prendersi cura dell'ambiente, ridurre l'inquinamento atmosferico e prevenire l'insorgenza del cancro ai polmoni.

4) Mangia sano e regola le tue emozioni: sviluppa una buona consapevolezza alimentare, riduci il consumo di cibi in salamoia e mangia più frutta e verdura verdi. Mentalmente, mantenete un atteggiamento ottimista e positivo, fate esercizio fisico in modo appropriato e mantenetevi in ​​forma.

<<:  Perché i giganti di Internet stanno attaccando aggressivamente l'industria cinematografica?

>>:  Sinovite: una battaglia contro l'infiammazione

Consiglia articoli

Cos'è la passera di mare? Il rombo è un pesce piatto?

La passera di mare è uno strano pesce con due occ...

Cosa significa fingere di essere difficile?

Un amico che conoscevo da tempo era molto interes...

Pubblicate le immagini ufficiali della concept car Kia Niro EV

Di recente, Kia ha lanciato sul suo sito web uffi...

Recensione di "Flamingo Waltz": qual è il fascino di Minna no Uta?

Flamingo Waltz - Capolavori delle canzoni di tutt...

L'attrattiva e le recensioni di Sword Art Online Alternative -Gun Gale Online-

Alternativa a Sword Art Online: Gun Gale Online: ...