Di recente la polmonite da Mycoplasma è diventata molto diffusa: cerchiamo di capire cos'è la polmonite da Mycoplasma! Che cos'è la polmonite da Mycoplasma? La polmonite da Mycoplasma, nota anche come polmonite da Mycoplasma, è un'infiammazione polmonare causata dall'infezione da Mycoplasma pneumonia. Il Mycoplasma pneumoniae è un microrganismo patogeno di dimensioni intermedie tra i batteri e i virus. Non ha parete cellulare ed è intrinsecamente resistente ai farmaci antimicrobici che agiscono sulla parete cellulare. Quali sono i sintomi dell'infezione da Mycoplasma pneumoniae? Il Mycoplasma pneumoniae si trasmette principalmente attraverso goccioline, contatto diretto e altre vie. Il periodo di incubazione è solitamente di 1-3 settimane. I bambini di età superiore ai 5 anni sono sensibili alla malattia, ma anche quelli di età inferiore ai 5 anni possono ammalarsi. In generale, dopo aver contratto l'infezione da Mycoplasma pneumoniae, i sintomi clinici nei bambini sono relativamente lievi e si manifestano solo con mal di testa, febbre, mal di gola, tosse, ecc., o addirittura senza alcun sintomo. Il 10-40% delle persone infette svilupperà la polmonite, con sintomi quali febbre alta, tosse secca grave e respiro sibilante. Quali sono i periodi di massima incidenza della polmonite da Mycoplasma? Le stagioni di punta per la polmonite da Mycoplasma sono diverse a nord e a sud. È più frequente in autunno e in inverno al nord, mentre è più frequente in estate e in autunno al sud. Le epidemie periodiche regionali si verificano ogni 3-7 anni e il periodo epidemico può durare fino a 1 anno. Come si cura la polmonite da Mycoplasma? La polmonite da Mycoplasma è un'infiammazione polmonare causata dall'infezione da micoplasma. Poiché il Mycoplasma pneumoniae non ha parete cellulare, è naturalmente resistente ai farmaci antimicrobici che agiscono sulla parete cellulare, come penicillina, cefalosporine e carbapenemi. Pertanto, i tipi di farmaci che possono essere utilizzati per i pazienti a cui è stata diagnosticata la malattia sono principalmente i macrolidi; per i pazienti che non rispondono agli antibiotici macrolidi (coloro che continuano ad avere febbre dopo 72 ore di trattamento regolare e i cui segni clinici e le immagini polmonari non migliorano o peggiorano ulteriormente), possono essere utilizzati nuovi antibiotici tetraciclini o antibiotici chinolonici sotto la guida di un medico. Suggerimenti: se il tuo bambino presenta sintomi quali febbre, tosse forte, ecc., consulta tempestivamente un medico per evitare di ritardare la malattia; inoltre, i medicinali sopra menzionati devono essere assunti sotto la supervisione di un medico professionista! |
>>: Dovremmo fare scorta di “liquido orale” che è molto popolare ultimamente?
Cos'è il sito web Pravda Times? De Ware Tijd (...
I germogli di soia sono un ortaggio comune, ricco...
Pianificatore: Associazione medica cinese Revisor...
Cos'è Masco Group? Masco Group è un produttore...
Nel mercato dei box un tempo in piena espansione,...
Le APP piratate sono sempre state un cancro che c...
Ogni neomamma è molto preoccupata di non riuscire...
Cyber Sentai Vuggy's Angel Gaiden: Vai! Sup...
La cartilagine di pollo e i bocconcini di pollo h...
SOFTENNI! l'ANIMAZIONE - SOFTENNI! l'ANIM...
"Nurupeta": una storia commovente su un...
L'ambiente caldo e umido di luglio è particol...
Questo è il 2744° articolo di Da Yi Xiao Hu Di re...