Ricerca clinica | La terapia con cellule staminali è sicura? The Lancet fornisce una risposta autorevole

Ricerca clinica | La terapia con cellule staminali è sicura? The Lancet fornisce una risposta autorevole

Il professor Thomas C. Sudhof, vincitore del premio Nobel per la fisiologia o la medicina, una volta disse: "Possiamo controllare le malattie. Le cellule staminali sono un ottimo metodo di trattamento. Per i problemi che non possono essere risolti con i trattamenti medici tradizionali, la ricerca sulle cellule staminali porterà una nuova speranza".

Quindi, alcuni si chiederanno: la terapia con cellule staminali è davvero sicura?
01. Sperimentazioni cliniche: sicurezza ed efficacia delle cellule staminali

Un articolo pubblicato su Eclinical Medicine, rivista pubblicata da The Lancet, ha riassunto gli studi clinici randomizzati sulle cellule staminali mesenchimali dal 2012 al 2019 e i risultati, come sempre, hanno confermato la sicurezza delle cellule staminali mesenchimali.

Gli autori hanno ricercato informazioni su studi clinici randomizzati da fonti quali Cochrane Central Register of Controlled Trials, MEDLINE ed EMBASE per esplorare diverse possibili reazioni avverse delle cellule staminali mesenchimali negli studi clinici randomizzati, tra cui:

(1) Reazioni avverse acute entro 24 ore (2) Infezione (3) Trombosi (4) Eventi a lungo termine (mortalità, tumori maligni)

Gli autori hanno riassunto le reazioni avverse cliniche delle cellule staminali mesenchimali prima di questa data nel 2012, includendo un totale di 8 studi clinici randomizzati e 369 pazienti, e hanno stabilito che la febbre era l'unico evento avverso correlato al trattamento con MSC.

Questo studio ha inoltre aggiunto 47 studi clinici randomizzati (selezionati da 4914 studi), per un totale di 55 studi clinici randomizzati, che hanno coinvolto 2696 pazienti, il che rappresenta una versione aggiornata dello studio precedente.

I pazienti inclusi nello studio soffrivano di malattie cardiovascolari, malattie neurologiche, malattie renali, malattie epatiche, malattie respiratorie, malattie endocrine, neoplasie ematologiche/oncologiche, immunodeficienza o stati di malattia infiammatoria. Le fonti cellulari includono il midollo osseo, il cordone ombelicale, il grasso, ecc.

Dopo un'analisi completa, il rischio di febbre nel gruppo MSC era significativamente più alto rispetto a quello del gruppo di controllo (ma inferiore rispetto al riepilogo del 2012), il rischio di trombosi/eventi tromboembolici nel gruppo MSC non era significativamente aumentato rispetto al gruppo di controllo, il rischio di morte nel gruppo MSC era significativamente più basso rispetto a quello del gruppo di controllo e non c'era alcun aumento significativo del rischio di tumori maligni o formazione di tessuto ectopico nel gruppo MSC rispetto al gruppo di controllo.

Nell'analisi dei sottogruppi, il rischio di tossicità trasfusionale acuta è aumentato nel gruppo MSC tra le popolazioni neurologiche e immunitarie/infiammatorie, quando sono stati trasfusi midollo osseo allogenico, cordone ombelicale o MSC fresche e quando il terreno di coltura delle MSC non era umano (o non chiaro). Il gruppo MSC ha avuto un rischio di morte significativamente ridotto in tre popolazioni cliniche (malattie cardiovascolari, malattie neurologiche e malattie epatiche).

Conclusioni: non è stata trovata alcuna associazione tra il trattamento con MSC e la tossicità acuta da infusione afebbrile, l'infezione o lo sviluppo di neoplasie, né è stata riscontrata un'associazione tra il trattamento con MSC e lo sviluppo della formazione di trombi. Tuttavia, il trattamento con MSC è ancora strettamente associato alla febbre. Tra i 19 studi clinici randomizzati, 880 pazienti hanno manifestato febbre e solo 6 hanno manifestato sintomi gravi. ‍‍‍‍‍‍‍

I risultati della revisione potrebbero fornire ulteriori garanzie a ricercatori, medici, enti regolatori, pazienti e famiglie circa la sicurezza e l'affidabilità dell'uso delle MSC.

(Immagine dinamica delle cellule staminali al microscopio)

L'articolo sottolinea inoltre che, data la diversità delle fonti di cellule staminali mesenchimali (come embrioni o IPS) e delle nuove cellule staminali mesenchimali di seconda generazione, la ricerca è ancora in corso.

Recenti dati in vitro e clinici hanno dimostrato che le MSC possono esprimere o aumentare l'espressione di proteine ​​correlate alla coagulazione (come il fattore tissutale, il complesso trombina-antitrombina) e alla formazione di trombi. A seconda del contesto clinico, il potenziale effetto procoagulante può portare a effetti clinici benefici o dannosi.

In questo articolo, anche gli eventi trombotici sono stati inclusi come eventi avversi predefiniti. Lo studio non ha trovato alcuna associazione significativa. Poiché è probabile che questi eventi siano rari, si incoraggiano i ricercatori a monitorare attivamente e segnalare gli eventi avversi in futuro.

02. 62 studi clinici confermano la sicurezza delle cellule staminali mesenchimali

L'ultima meta-analisi pubblicata su "Stem Cell Research & Therapy" ha esaminato gli studi clinici sulle cellule staminali mesenchimali degli ultimi 15 anni, ha identificato tutti gli eventi avversi correlati al trattamento con cellule staminali mesenchimali e ha esplorato la sicurezza delle cellule staminali mesenchimali nelle applicazioni cliniche. La conclusione è stata che fino a 15 anni, 3546 pazienti e 62 risultati di ricerche cliniche hanno confermato la sicurezza clinica delle cellule staminali mesenchimali!

Solo 2 di tutti gli studi erano studi prospettici non randomizzati, mentre i restanti erano studi clinici randomizzati e controllati (RCT), che andavano dalla fase 1/2 alla fase 3.

Tra questi, l'Asia è al primo posto per numero di sperimentazioni cliniche e per numero di studi. Poi ci sono il Nord America e l'Europa.

Le cellule staminali mesenchimali utilizzate in questi studi sono state isolate principalmente dal midollo osseo, dal tessuto adiposo e dal cordone ombelicale. La dose di iniezione variava da 4×10^7 a 1,2×10^9 cellule. Il periodo di follow-up variava da 6 mesi a 2 anni.

È stato riscontrato che la somministrazione di MSC non ha alcuna forte associazione con eventi avversi gravi, quali malattie vascolari, orticaria/dermatite, disturbi del sistema nervoso centrale, diarrea, morte o infezioni.

L'analisi ha dimostrato che il trattamento con MSC può causare febbre transitoria nei pazienti entro 48 ore. Nel frattempo, l'iniezione di MSC può anche causare effetti avversi nel sito di somministrazione.

Per quanto riguarda altri eventi avversi lievi, le MSC possono essere associate a insonnia, stitichezza e affaticamento. Non è associata ad anemia, disturbi metabolici e nutrizionali, nausea, convulsioni e vomito.

In sintesi, diversi studi clinici completati hanno confermato che la somministrazione di MSC è fortemente correlata alla febbre transitoria e agli eventi avversi nel sito di somministrazione, ma non è correlata ad altre reazioni avverse.

03. Riepilogo

Grazie al continuo progresso della tecnologia, la sicurezza delle cellule staminali è stata ampiamente garantita. Studi hanno dimostrato che, in determinate condizioni, la differenziazione indotta delle cellule staminali può essere controllata efficacemente, evitando così il rischio di formazione di tumori. Allo stesso tempo, la reazione di rigetto immunitario dopo il trapianto di cellule staminali può essere ridotta utilizzando metodi come gli immunosoppressori.

Disclaimer: Il contenuto proviene da Internet e il copyright appartiene all'autore originale. Il presente articolo ha esclusivamente finalità divulgative scientifiche e non commerciali. Se riguarda contenuti, copyright o altre questioni, contattateci per eliminarlo.

FINE

<<:  Serie sulle malattie rare - Sindrome del leopardo

>>:  Il linfoma è il metodo migliore per mimetizzarsi? Fai attenzione se hai linfonodi non dolenti

Consiglia articoli

E Airbnb? Recensioni di Airbnb e informazioni sul sito web

Cos'è Airbnb? Airbnb è una comunità di affitto...

Sviluppare buone abitudini di vita per evitare che i calcoli causino problemi

Questo è il 3763° articolo di Da Yi Xiao Hu Sudar...

Recensione e impressioni di Slimy Monsters ANGJA MONGJA [2a stagione]

Slimy Monster Anja Monja [2a stagione] - Un'a...

Influenza A e influenza B: somiglianze e differenze tra i due fratelli

Questo è il 4739° articolo di Da Yi Xiao Hu "...

Mangiare verdure ma niente carne per perdere peso? 7 miti sbagliati!

"È possibile perdere peso mangiando verdure ...

Incomprensioni sulla BPCO (I)

Quali sono i sintomi della BPCO? Cosa fare se si ...

Cardcaptor Sakura: Appello e valutazione di Clear Card OAD

Recensione e dettagli di "Cardcaptor Sakura:...