Cosa devo fare se mio figlio ha un'infezione delle vie respiratorie superiori?

Cosa devo fare se mio figlio ha un'infezione delle vie respiratorie superiori?

L'infezione delle vie respiratorie superiori nei bambini, nota anche come "infezione delle vie respiratorie superiori" o "raffreddore", è un'infezione acuta delle vie respiratorie superiori causata da vari virus e batteri. È la malattia più comune nei bambini. Le sedi principali delle infezioni delle vie respiratorie superiori sono il naso, il rinofaringe e la faringe dei bambini. A seconda della sede dell'infezione, si può diagnosticare come faringite acuta, tonsillite acuta, rinite acuta, ecc. e deve essere suddivisa clinicamente. Circa il 90% delle infezioni delle vie respiratorie superiori ha origine virale. A causa di fattori propri del bambino o esterni, i sintomi si ripresenteranno e peggioreranno la condizione, provocando polmonite, bronchite, ecc. e il decorso della malattia potrebbe anche prolungarsi.

1. Come diagnosticare l'infezione delle vie respiratorie superiori nei bambini?

Le infezioni delle vie respiratorie superiori nei bambini possono essere suddivise in infezioni generali delle vie respiratorie superiori e tipi speciali di infezioni delle vie respiratorie superiori, e i loro punti diagnostici sono diversi.

1. Infezione generale delle vie respiratorie superiori

Il decorso di un'infezione delle vie respiratorie superiori dura solitamente 3-4 giorni ed è una malattia autolimitante.

1. I sintomi principali sono l'insorgenza improvvisa della malattia nei neonati e nei bambini piccoli. I sintomi più comuni includono congestione nasale, naso che cola, starnuti, mal di gola, tosse, espettorato, febbre, ecc. Alcuni bambini possono manifestare sintomi quali nausea, vomito, perdita di appetito ed eruzione cutanea.

2. I segni fisici della malattia nei bambini includono congestione faringea e tonsille gonfie. In alcuni bambini possono essere presenti anche linfonodi cervicali o sottomandibolari ingrossati. Le persone infette da enterovirus possono sviluppare eruzioni cutanee di varie forme.

3. Gli esami di laboratorio mostrano che la routine del sangue dei pazienti infetti dal virus è normale, il rapporto tra globuli bianchi e neutrofili è diminuito e il rapporto tra linfociti è relativamente aumentato; in caso di infezioni virali e batteriche, il numero totale dei globuli bianchi e il rapporto dei neutrofili possono aumentare.

4. Nella pratica clinica, le infezioni generali delle vie respiratorie superiori devono essere differenziate da malattie quali l'influenza, la rinite allergica e gli stadi iniziali delle malattie infettive acute.

2. Tipi particolari di infezioni delle vie respiratorie superiori

1. Faringite erpetica: è più comune in estate e in autunno. L'agente patogeno è il Coxsackievirus gruppo A e l'esordio è acuto. I sintomi includono mal di gola, febbre, sbavature, rifiuto di mangiare, nausea, vomito, ecc. L'esame fisico può rivelare l'herpes sulle mucose dell'arco palatale faringeo, del palato molle e dell'ugola, che possono rompersi e formare ulcere. Il decorso della malattia dura circa una settimana.

2. Febbre congiuntivale faringea: può essere frequente in primavera e in estate ed è causata dall'adenovirus. Oltre alla febbre e al mal di gola, i sintomi clinici includono la congiuntivite follicolare, che può causare l'ingrossamento dei linfonodi preauricolari. Alcuni possono essere accompagnati da sintomi gastrointestinali. Il decorso della malattia è di 1-2 settimane.

2. Come trattare le infezioni delle vie respiratorie superiori nei bambini?

1. Trattamento generale. I bambini hanno bisogno di riposare a sufficienza, bere molta acqua e mangiare cibi nutrienti. Mantenere un buon isolamento respiratorio, tenere aperte le vie respiratorie e prestare attenzione alla prevenzione delle complicazioni.

2. Trattamento anti-infettivo. Le infezioni acute delle vie respiratorie superiori sono per lo più infezioni virali e gli antibiotici non sono raccomandati. Alcune preparazioni erboristiche cinesi hanno determinati effetti terapeutici. Se si tratta di un'infezione batterica o di un'infezione virale seguita da un'infezione batterica, è possibile ricorrere alla terapia antibiotica. Gli antibiotici più comunemente usati sono le penicilline, le cefalosporine e i macrolidi. Si consiglia di utilizzare il prodotto sotto la supervisione di un medico.

3. Trattamento sintomatico. Se il bambino ha la febbre alta, si possono usare antipiretici come paracetamolo, ibuprofene, ecc., oppure metodi di raffreddamento fisico come impacchi freddi o bagni di acqua calda. Chi soffre di convulsioni febbrili può essere curato con farmaci sedativi e anticonvulsivanti. A chi soffre di congestione nasale possono essere somministrati decongestionanti, se opportuno, mentre a chi soffre di mal di gola possono essere somministrate pastiglie per la gola.

3. Come prevenire le infezioni delle vie respiratorie superiori nei bambini?

1. Nella dieta quotidiana, dare ai bambini più frutta e verdura fresca per aumentare l'assunzione di vitamine e migliorare il sistema immunitario, aiutandoli a resistere a virus o batteri estranei e prevenire efficacemente le infezioni delle vie respiratorie superiori. Assicuratevi che il vostro bambino beva molta acqua per mantenere umide le sue vie respiratorie e ridurre le infezioni.

2. Prestare attenzione ai cambiamenti climatici, aggiungere o togliere indumenti in modo appropriato ed evitare di indossare troppi o troppo pochi indumenti per evitare di prendere raffreddore.

3. Durante la stagione ad alta incidenza di infezioni delle vie respiratorie superiori, o quando ci sono persone con infezioni delle vie respiratorie superiori nelle vicinanze, i bambini devono essere tenuti il ​​più possibile lontani dal contatto e devono evitare di recarsi in luoghi pubblici affollati.

4. Dopo essersi ammalati, è necessario consultare tempestivamente un medico per chiarire la condizione, diagnosticarla e curarla.

5. Incoraggiare i bambini ad aumentare l'attività fisica, a intensificare le attività all'aperto, a esporsi maggiormente al sole e a migliorare la loro resistenza alle malattie.

6. Mantenere la stanza pulita e ventilata, creare un ambiente vivibile e prevenire infezioni virali e batteriche.

Le infezioni delle vie respiratorie pediatriche possono verificarsi durante tutto l'anno. Quando la malattia si manifesta, è meglio recarsi in ospedale per una diagnosi e un trattamento professionali. Per alcuni bambini con infezioni ricorrenti delle vie respiratorie, è necessario ricercare attivamente la causa e prestare attenzione a eventuali anomalie del sistema immunitario, in modo da adottare un trattamento efficace.

<<:  Importanza dello iodio

>>:  Le iniezioni ipoglicemizzanti possono diventare un “farmaco magico per perdere peso”? Dottore: l'uso privato di droghe comporta grandi rischi

Consiglia articoli

La storia di due anziani: prevenire l'osteoporosi

Durante il freddo inverno al nord, gli anziani es...

Una recensione approfondita delle clip musicali di Mobile Police Patlabor!

CLIP MUSICALI di Mobile Police Patlabor - CLIP MU...

Psychic Wars: una recensione della storia profonda e dei personaggi affascinanti

Cerca Beast Warrior Psychic Wars - Cerca Beast Wa...

Parliamo di quella “carne fresca” in ginecologia

Contenuto da : Numero del servizio medico dell...