Sappiamo tutti che dopo il parto le donne incinte entrano nel periodo dell'allattamento e il loro seno secerne latte, che è la principale fonte di nutrimento per il bambino. La maggior parte dei bambini verrà allattata esclusivamente al seno. Durante l'allattamento, molte madri utilizzano asciugamani caldi da applicare sul seno. Quali sono quindi i benefici degli impacchi caldi sul seno durante l'allattamento? Diamo un'occhiata più da vicino qui sotto! Quali sono i benefici dell'uso di un asciugamano caldo sul seno durante l'allattamento?1. Promuovere la secrezione del latteDopo il parto, il momento migliore per iniziare ad allattare è mezz'ora dopo il parto, o almeno il giorno stesso. Tuttavia, alcune neomamme hanno perso il momento migliore per produrre latte, il che ha reso loro difficile produrlo in seguito. In questo momento, possono usare un asciugamano caldo per applicare calore sul seno e favorire la secrezione del latte. Oltre ad aumentare la secrezione di latte, le madri con una produzione di latte insufficiente possono anche utilizzare impacchi caldi per aumentarla. Gli impacchi caldi possono favorire la circolazione sanguigna locale del seno, liberare le ghiandole mammarie, aumentare la secrezione di latte e pulire il seno. 2. Favorisce lo scarico del latte in eccessoAlcune neomamme hanno molto latte e spesso hanno il seno gonfio. In questo periodo, le neomamme possono anche usare asciugamani caldi per fare impacchi caldi, che possono alleviare efficacemente il gonfiore e il dolore e anche eliminare il latte in eccesso. 3. Quando il latte è bloccato, è benefico per l'espansione della ghiandola mammariaI dotti galattofori ostruiti sono dolorosi e possono dare la sensazione di respirare. Se le neomamme hanno i dotti lattiferi ostruiti, oltre a lasciare che il bambino succhi di più, possono anche applicare degli asciugamani caldi sui dotti per aiutarli a dilatarsi. Tuttavia, gli impacchi caldi dipendono dalla situazione. Se non soffri di mastite, puoi applicare impacchi caldi per circa 10 minuti prima che il tuo bambino succhi il latte, per consentire alle ghiandole mammarie di espandersi e poi puoi allattarlo. In quali circostanze non è possibile applicare calore?Se i dotti galattofori sono ostruiti e soffri di mastite, non dovresti applicare impacchi caldi perché aggraverebbero la diffusione dell'infiammazione. Come si fa a stabilire se si tratta di mastite? In realtà è molto facile giudicare. In caso di rossore locale, gonfiore, dolore e talvolta dolore pulsante, la temperatura corporea aumenterà. In questo momento è necessario applicare un impacco freddo. Gli impacchi freddi possono abbassare la temperatura locale, ridurre l'edema, il dolore locale e controllare la risposta infiammatoria. I metodi di impacco freddo includono impacchi freddi di cavolo, impacchi freddi di patatine, impacchi freddi di asciugamano freddo, impacchi freddi di borsa del ghiaccio morbido, ecc. A cosa bisogna fare attenzione quando si applicano asciugamani caldi sul seno durante l'allattamento?1. Gestisci bene il tuo tempoSono sufficienti circa dieci minuti di impacco caldo ogni volta. Se non c'è latte, dopo l'impacco caldo sentirai che il tuo seno è più pieno di prima. Se ci sono grumi, puoi applicarlo un po' più a lungo. Quando senti che i grumi si sono ammorbiditi, puoi intervenire. Se non è possibile risolvere il problema in una sola volta, continuare con l'impacco caldo e poi ripetere l'operazione. Oppure attendere qualche ora prima di continuare. 2. La temperatura non deve essere troppo altaQuando si applica un impacco caldo, non usare mai acqua troppo calda. Anche l'asciugamano che si usa per il vapore non deve essere troppo caldo, altrimenti la pelle potrebbe bruciarsi facilmente. Dovresti scegliere una temperatura che sia leggermente calda ma non bollente. Non è necessario scottarsi molto la pelle, perché potrebbe non essere l'unico modo per ottenere l'effetto desiderato. La sensibilità al calore è diversa per ognuno di noi, quindi tutto dipende dall'esperienza personale. Ma non è sicuramente una temperatura dell'acqua tale da non poterci nemmeno mettere la mano. Se l'acqua è così calda che non puoi nemmeno mettere la mano nella bacinella, ti troverai solo nei guai se insisti ad applicare impacchi caldi sul petto. 3. Non usare impacchi caldi quando il dolore è forteGli impacchi caldi hanno molti benefici, ma c'è una cosa a cui bisogna fare attenzione: non applicare impacchi caldi se non si riesce ad alleviare il problema immediatamente o se il gonfiore e il dolore sono molto intensi. Per alleviare il dolore, usate invece impacchi freddi. Il calore si espande e il freddo si contrae. L'uso di impacchi freddi può restringere i dotti galattofori, rallentare la circolazione sanguigna e ridurre la secrezione di latte, facendo sì che il seno non sia così gonfio e dolorante. Se non riesci a gestirlo da sola, devi rivolgerti a un consulente per l'allattamento professionista o recarti in ospedale in tempo per evitare di ferirti il seno. |
La pandemia di COVID-19 ha posto l'attenzione...
Reverse Moon Divergence - Il fascino e la valutaz...
Quando si parla di terapia intensiva, tutti pensa...
L'auto sportiva guidata da Statham all'in...
Recensione dettagliata e raccomandazione del prim...
Qual è il sito web della National University of Ir...
Ama vivi! Luce del sole!! Recensione e raccomanda...
Come dice il proverbio, "La canna da zuccher...
Singapore è un paese di immigrati multiculturale....
Il capodanno cinese si avvicina e la riunione att...
Il metodo di riproduzione dei cani non è molto di...
Se hai intenzione di tenere un gatto in casa, dev...