PARTE SECONDA Una guida alle conoscenze comuni sulla prevenzione delle malattie infettive La primavera è una stagione con un'alta incidenza di malattie, soprattutto infettive. Le malattie infettive più comuni includono: influenza, malattia mani-piedi-bocca, morbillo, varicella, parotite, rosolia, malattie infettive intestinali, nuovo coronavirus , ecc. Per garantire la sicurezza dei bambini piccoli, oltre a fare un buon lavoro di propaganda e istruzione per i bambini, aprire attentamente le finestre per la ventilazione e pulire e disinfettare il campus, speriamo anche che i genitori possano fare quanto segue: 1. Misure preventive per le malattie infettive più comuni in primavera 1. Lavarsi spesso le mani Lavarsi spesso le mani è una misura importante per prevenire le malattie infettive respiratorie come l'influenza. Si raccomanda di lavarsi frequentemente le mani , soprattutto dopo aver tossito o starnutito, prima di mangiare o dopo il contatto con ambienti contaminati. 2. Mantenere l'ambiente pulito e ventilato Mantieni l'ambiente domestico pulito e ben ventilato . Pulire regolarmente la stanza e aprire le finestre per arieggiare per un certo periodo di tempo ogni giorno. 3. Il tempo è variabile, si prega di aggiungere o rimuovere i vestiti in tempo In primavera, la quantità di indumenti deve essere aggiunta o rimossa in modo appropriato e deve essere regolata per tempo in base alle condizioni meteorologiche. Prestate attenzione anche al fenomeno per cui i bambini sudano molto dopo l'attività fisica e sono inclini a prendere freddo. 4. Cerca di evitare di andare in luoghi affollati Durante la stagione di punta delle malattie infettive respiratorie, cercare di evitare il più possibile i luoghi pubblici affollati per ridurre la possibilità di contatto con persone malate. Cercare di evitare il contatto con pazienti con infezioni respiratorie e indossare sempre una mascherina. 5. Mantenere buone abitudini igieniche Quando tossisci o starnutisci, copriti la bocca e il naso con un fazzoletto o un asciugamano, lavatevi le mani dopo aver tossito o starnutito e cercate di evitare di toccarvi occhi, naso o bocca con le mani. 6. Se si presentano sintomi, è opportuno restare a casa e cercare assistenza medica il prima possibile. Se un bambino mostra sintomi come febbre o tosse, dovrebbe essere lasciato riposare a casa. Indossare una mascherina nei luoghi pubblici per evitare di trasmettere il virus ad altre persone. Se i sintomi sono gravi, è opportuno recarsi in ospedale il prima possibile per ricevere tempestivamente un trattamento efficace. 7. Ottenere i vaccini appropriati in tempo Per le malattie infettive più comuni in genere esiste un vaccino e la vaccinazione tempestiva è il modo migliore per prevenire l'insorgenza di malattie infettive. 2. Precauzioni per la dieta primaverile 1. Garantire un apporto adeguato di calcio La primavera è una buona stagione per la crescita dei bambini. La crescita in altezza di un bambino è dovuta principalmente allo sviluppo delle ossa, la cui componente principale è il calcio. Gli alimenti ricchi di calcio includono latte, carne, gamberetti secchi, semi di sesamo, alghe, ecc. Ai bambini non dovrebbe essere permesso di mangiare troppo zucchero, cioccolato o bevande zuccherate perché contengono più fosfati, che ostacoleranno l'assorbimento e il metabolismo del calcio nel corpo. 2. Assumi più vitamina C La vitamina C può migliorare l'immunità e la resistenza alle malattie e svolge un ruolo molto importante nell'organismo dei bambini. Pertanto, dovrebbero cercare di mangiare più verdura e frutta che contengono vitamina C, come agrumi, mele, pomodori, verdure verdi, datteri, ecc. 3. Mangiare più cereali integrali e cereali integrali fa bene alla salute I cereali integrali e quelli grossolani possono apportare all'organismo umano oligoelementi, diverse vitamine e fibre. Si possono consumare cereali più grossolani e integrali, come mais, miglio, patate dolci, fagioli secchi , ecc. Uno stile di vita sano è molto importante per prevenire le malattie. Per la tua salute e quella dei tuoi figli, devi aumentare la consapevolezza dell'autoprotezione. Malattie infettive comuni e prevenzione in primavera 1. Influenza L'influenza è una malattia infettiva respiratoria acuta causata dal virus dell'influenza ed è altamente contagiosa. Il periodo di incubazione è da 1 a 3 giorni. I sintomi principali sono febbre, mal di testa, naso che cola, mal di gola, tosse secca, dolori muscolari e articolari in tutto il corpo, ecc. La febbre dura solitamente dai 3 ai 4 giorni. Può manifestarsi anche sotto forma di polmonite più grave o di influenza gastrointestinale. Precauzioni 1. Lavarsi le mani secondo le procedure prescritte prima dei pasti, dopo la defecazione e al rientro dall'attività fisica. Copritevi la bocca e il naso con la carta igienica quando starnutite, tossite e vi pulite il naso. Non mischiare prodotti per l'igiene personale. 2. La ventilazione naturale può ridurre efficacemente il numero di microrganismi nell'aria interna ed è il metodo più semplice ed efficace per la disinfezione dell'aria interna. 3. Per le malattie infettive più comuni ormai esiste un vaccino e i vaccini preventivi rappresentano un mezzo attivo per prevenire l'insorgenza di malattie infettive. 4. Partecipare attivamente all'esercizio fisico , andare più spesso in periferia e all'aria aperta per respirare aria fresca e fare esercizio ogni giorno per mantenere il qi e il sangue del corpo in flusso, allungare muscoli e ossa e migliorare la forma fisica. 5. Poiché le malattie infettive primaverili spesso presentano sintomi simili al raffreddore nelle fasi iniziali e vengono facilmente ignorate, consultare immediatamente un medico se non ci si sente bene, soprattutto se si ha la febbre. È necessario formulare una diagnosi chiara il prima possibile e iniziare il trattamento tempestivamente. In caso di malattia infettiva, è necessario adottare immediatamente misure di isolamento per prevenire la diffusione della malattia. 2. Malattia mani-piedi-bocca La malattia mani-piedi-bocca è una malattia infettiva causata da enterovirus, caratterizzata da febbre ed eruzione cutanea o herpes su mani, piedi, bocca e altre parti del corpo . In un numero limitato di bambini possono verificarsi danni al sistema nervoso centrale e all'apparato respiratorio. In alcuni bambini gravemente malati la malattia può progredire rapidamente e andare incontro a morte. Precauzioni 1. I bambini devono lavarsi le mani con il sapone o con un disinfettante prima dei pasti, dopo la defecazione e dopo essere usciti e rientrati a casa; gli operatori sanitari devono lavarsi le mani prima di toccare i bambini, di cambiarne i pannolini e dopo aver maneggiato le feci. 2. Prestare attenzione a mantenere pulito l'ambiente domestico , arieggiare frequentemente la stanza e asciugare frequentemente vestiti e trapunte. 3. Le stoviglie devono essere accuratamente pulite e disinfettate prima e dopo l'uso; non bere acqua cruda né mangiare cibi crudi o freddi. 4. Durante il periodo di picco della malattia mani-piedi-bocca, non è consigliabile portare i bambini in luoghi pubblici dove si radunano folle e la circolazione dell'aria è scarsa, ed evitare il contatto con bambini malati . 5. I bambini devono recarsi immediatamente in ospedale se presentano febbre, eruzione cutanea o altri sintomi correlati. 6. I bambini affetti dalla malattia mani-piedi-bocca che vengono curati a casa devono evitare il contatto con altri bambini per ridurre le infezioni crociate ; i genitori devono asciugare o disinfettare tempestivamente i vestiti dei bambini e disinfettare tempestivamente le loro feci. 3. Varicella La varicella è una malattia infettiva acuta causata dall'infezione primaria con il virus varicella-zoster. Si verifica principalmente nei bambini piccoli e in età prescolare. È più comune in inverno e in primavera ed è altamente contagiosa . È contagiosa da 1 a 2 giorni prima della comparsa della malattia, finché l'eruzione cutanea non si secca e si forma una crosta. Può essere trasmesso tramite contatto o inalazione di goccioline. Il tasso di incidenza dei bambini suscettibili che entrano in contatto con la fonte dell'infezione può superare il 95%. Precauzioni 1. Evitare il contatto con persone malate . Pertanto, se nella vostra zona sono presenti casi di varicella, non portate i vostri bambini in luoghi affollati e cercate di non recarvi negli ospedali, poiché sono luoghi in cui si raccolgono batteri e virus. 2. Isolamento e osservazione . Se un bambino entra accidentalmente in contatto diretto con il liquido della varicella del paziente, con utensili contaminati dal paziente o è probabile che venga toccato dalle goccioline del paziente, il bambino deve essere isolato e tenuto in osservazione per due o tre settimane. 3. Migliora la resistenza . I bambini dovrebbero fare più spesso attività fisica, continuare ad allenarsi e mangiare più cibi ricchi di vitamina C per migliorare la loro resistenza alle malattie. 4. Vaccinatevi . La vaccinazione contro la varicella è attualmente la misura preventiva più efficace, perché la varicella ha una durata di immunità estremamente lunga e una volta contratta l'infezione, non si ripresenterà quasi mai più. Pertanto, si raccomanda ai genitori di portare i propri figli al CDC per la vaccinazione. 4. Parotite La parotite è una malattia infettiva respiratoria acuta causata dal virus della parotite. È altamente contagiosa. Il 75% dei pazienti manifesta gonfiore bilaterale della ghiandola parotide, dolore evidente, febbre, brividi, mal di testa e altri sintomi simili al raffreddore. Si trasmette attraverso l'aria attraverso le goccioline di saliva o le secrezioni respiratorie dei pazienti e dei portatori sani. Anche gli utensili da cucina o i giocattoli contaminati dalla saliva di pazienti e portatori del virus possono causare infezioni se entrano in contatto con la bocca di una persona suscettibile per un breve periodo di tempo. Precauzioni 1. Quando la parotite è diffusa, cercate di non portare i vostri bambini in luoghi affollati e non giocate o fate feste con bambini che hanno la parotite . 2. Prestare attenzione alla ventilazione in classe e mantenere la circolazione dell'aria. 3. Educare i bambini a sviluppare buone abitudini di igiene personale , a praticare più attività fisica e a migliorare la loro forma fisica. 4. Nelle scuole dovrebbero essere presenti insegnanti di salute che eseguano controlli, effettuino ispezioni regolari, aumentino i controlli mattutini e forniscano educazione sanitaria. Se vengono individuati casi sospetti, è necessario procedere tempestivamente all'osservazione medica. In caso di epidemia, è necessario segnalarlo tempestivamente al dipartimento sanitario e di prevenzione delle epidemie locale e disinfettare il luogo in cui si svolge l'attività. Allo stesso tempo, è opportuno effettuare quanto prima possibile la vaccinazione di emergenza contro la parotite nelle popolazioni più vulnerabili. 5. Le persone suscettibili (coloro che non hanno mai contratto la malattia o non sono state vaccinate) che hanno avuto contatti con pazienti affetti da parotite infettiva devono essere attentamente monitorate . 4. Nuovo coronavirus 1. Sebbene l'epidemia di COVID-19 sia stata completamente superata, dobbiamo comunque proteggerci ed essere i primi responsabili della nostra salute. 2. Attenersi alle misure di protezione personale: ricordare il "set di tre misure di prevenzione delle epidemie" (indossare una mascherina, mantenere la distanza sociale e prestare attenzione all'igiene personale), cercare di ridurre le visite in luoghi pubblici chiusi come teatri, parchi di divertimento e supermercati e lavarsi e disinfettare frequentemente le mani dopo essere tornati a casa. 3. Collaborare per monitorare la salute dei bambini piccoli e adottare tempestivamente misure di prevenzione e controllo nel caso in cui qualcuno venga infettato. 4. Rafforzare il monitoraggio sanitario quotidiano. Ad esempio, se si presentano 11 sintomi quali febbre, tosse, mal di testa, stanchezza, mal di gola, vomito, diarrea, dolore addominale, rossore e gonfiore congiuntivale, ingrossamento della ghiandola parotide ed eruzione cutanea, applicare rigorosamente la politica di "riposo in caso di sintomi" e non studiare mentre si è malati. Proveniente da Internet, in caso di violazioni vi preghiamo di contattarci per eliminarlo. |
Conclusioni della ricerca: 1. Le scommesse sporti...
Qual è il sito web del London Evening Standard? Il...
L'attrattiva e le recensioni di Kinnikuman II...
Cos'è la Borsa Nazionale dell'India? La Na...
Nei due mesi trascorsi dal rilancio di Weishi, no...
Se vuoi avere curve perfette e sode, oltre all...
Una recensione completa e una raccomandazione di ...
Recensione completa e raccomandazione di Kishin H...
High Score Girl II - Una storia di giochi e giovi...
TOP/11 Patate dolci Le patate dolci sono ricche d...
Presumibilmente, sempre più ragazze incontreranno...
Yatterman il film - Gekijouban Yatterman ■ Media ...
La piccante zuppa piccante del Sichuan e di Chong...
Quando si fa domanda di lavoro, essere belli è un...
Sappiamo tutti che la colazione è un pasto molto ...