Analisi del bambino in medicina L'acarbosio è un inibitore dell'alfa-glucosidasi. Può ostacolare la digestione e l'assorbimento dei carboidrati da parte dell'intestino, facendo sì che una quantità maggiore di carboidrati venga trattenuta nell'intestino. I bifidobatteri e gli acidofili presenti nell'intestino crasso possono quindi procurarsi una grande quantità di "cibo" e poi moltiplicarsi e decomporre i residui alimentari, provocando un'eccessiva produzione di gas nell'intestino. Pertanto, i pazienti con una buona funzionalità intestinale sperimenteranno un aumento della flatulenza. Questo è normale. Nei casi più gravi possono verificarsi problemi quali gonfiore, distensione addominale, diarrea e dolori spasmodici gastrointestinali. Questa situazione si verifica solitamente entro le prime 2-3 settimane di trattamento e si attenua o scompare con l'aumentare della durata della terapia. L'acarbosio non è adatto a pazienti con gravi disturbi digestivi e di assorbimento, infiammazioni intestinali, malattie intestinali croniche con malassorbimento o indigestione, ostruzione intestinale parziale o tendenza all'ostruzione intestinale, ulcere del colon e flatulenza intestinale. |
Cat's Eye 2a stagione: rivalutazione di un cl...
Il fascino e i temi profondi di "Push" ...
Le uova d'anatra salate, note anche come uova...
Il fascino e il contesto di "Festival Songs ...
Durante la pandemia di COVID-19, le persone fanno...
La trombetta rampicante è un fiore comune nella v...
"Soredemo Ayumu wa Yosetekuru" - Una co...
"Nai Night Market" è un'attività ch...
Cosa significa Torre del Drago Zero? Ultimamente ...
Sappiamo tutti che il soggiorno e il balcone sono...
Qual è il sito web dell'iF Design Award? L'...
Più di quindici giorni dopo, il 6, Ofo ha annunci...
[Wolfsburg/Pechino, 13 marzo 2024] Nonostante il ...
L'osteoartrite, un disturbo comune nella vita...
"Taro's Train": il fascino del film...