Nella società odierna, il concetto di aumentare l'attività fisica è profondamente radicato nella mente delle persone. Che si tratti di bambini e giovani adulti, di prevenzione dell'insorgenza di malattie croniche o di prevenzione secondaria delle malattie, l'esercizio fisico razionale e scientifico è stato raccomandato da molti studiosi e operatori clinici come una delle prescrizioni più importanti. Già nel 2008, l'American Heart Association sottolineava nelle sue linee guida sull'attività fisica che gli adulti sani dovrebbero accumulare almeno 150 minuti di attività di intensità moderata o 75 minuti di esercizio ad alta intensità a settimana per massimizzare i benefici dell'esercizio. Ma per gli impiegati che lavorano secondo il modello "996", l'enorme pressione sul lavoro rende difficile trovare mezz'ora per un esercizio di intensità moderata, poiché sono già esausti fisicamente e mentalmente. Anche gli esercizi a bassa intensità possono risultare difficili da eseguire. Per questo motivo, le linee guida aggiornate hanno aggiunto il requisito che ogni attività duri almeno 10 minuti per ottenere benefici. Il concetto di "piccole quantità e frequenti esercizi" è stato gradualmente accettato da sempre più persone e viene sempre più applicato. Tuttavia, le prove attuali a sostegno di questa affermazione sono ancora molto limitate e suscitano sempre ondate di argomenti e controversie, e ciò è fonte di grandi discussioni e controversie. Oggi l'editore vi mostrerà come uno studio su un campione ampio ha valutato questa controversia. Si tratta di uno studio pubblicato sull'American Journal of Cardiology. I ricercatori hanno selezionato i dati di persone di età superiore ai 40 anni che hanno partecipato a un sondaggio sulla salute e l'alimentazione tra il 2003 e il 2006, hanno monitorato l'attività fisica e i metodi di attività dei soggetti e hanno misurato il tasso di mortalità della popolazione utilizzando il 2011 come nodo temporale. In totale hanno partecipato e completato l'intero esperimento 4.840 persone. I ricercatori hanno chiesto a ogni persona di indossare una cintura dotata di un accelerometro monoassiale per registrare la propria attività quotidiana e di impostare la velocità dell'accelerometro a 760 giri al minuto per indicare un'attività di intensità da moderata ad alta. Dopo circa 6,6 anni di follow-up, in questo gruppo di persone si sono verificati complessivamente 700 decessi. Dopo aver corretto i fattori confondenti, l'analisi di correlazione ha rilevato che più un individuo svolgeva esercizi di intensità da moderata ad alta, minore era il tasso di mortalità. Ciò non aveva alcuna relazione diretta con il fatto che l'esercizio fosse svolto in un periodo di tempo specifico o in piccole quantità e più volte. Tuttavia, quando l'esercizio fisico di intensità da moderata a intensa risulta inadeguato, sessioni di esercizio specifiche e più lunghe possono apportare maggiori benefici rispetto a sessioni più brevi, della durata di 5 o 10 minuti ciascuna. Nuove scoperte dallo studio Nello studio di cui sopra, l'obiettivo principale era comprendere se l'aumento del numero di attività di intensità da moderata ad alta e la riduzione della durata di ogni esercizio potessero anche ridurre l'endpoint, ovvero la mortalità. Attraverso registrazioni di follow-up a lungo termine, l'analisi ha rilevato che, finché la quantità di esercizio è sufficiente, esercizi di intensità da moderata ad alta eseguiti più volte al giorno, ma di breve durata, possono effettivamente ridurre la mortalità e l'effetto non è diverso da quello ottenuto con un esercizio svolto per un periodo di tempo specifico. Pertanto è stato ulteriormente chiarito il significato positivo dell'attività fisica regolamentata scientificamente. L'allenamento fisico di intensità da moderata ad alta ha l'effetto di ridurre il rischio di morte, e non ha nulla a che vedere con il modo in cui viene eseguito l'esercizio. In altre parole, attività di media o alta intensità, svolte tre volte al giorno per 10 minuti ogni volta o concentrate per 30 minuti, possono entrambe ridurre efficacemente il rischio di morte.
I risultati possono orientare l'elaborazione di linee guida sull'attività fisica e offrire maggiori opzioni per i metodi di esercizio. Allo stesso tempo, questo studio ha anche scoperto che, finché la quantità totale di esercizio fisico rispetta lo standard, indipendentemente dalla frequenza e dal tempo, può apportare benefici alla salute. Se chi lavora in ufficio non ha abbastanza tempo e non riesce a raggiungere l'obiettivo di 150 minuti di esercizio fisico a settimana, è consigliabile scegliere 2-3 esercizi di intensità medio-alta a lungo termine, che potrebbero apportare maggiori benefici. Ciò costituisce anche per noi fisioterapisti un avvertimento. Quando forniamo raccomandazioni ai pazienti, possiamo suggerire prescrizioni di esercizi più flessibili in base al loro stile di vita e alle loro abitudini di allenamento, in modo da aiutarli a raggiungere più facilmente l'obiettivo di 150 minuti di esercizio fisico di intensità da moderata ad alta alla settimana. Questo approccio più flessibile consente alle persone che svolgono poca attività fisica e sono ad alto rischio di malattie croniche di iniziare e mantenere più facilmente buone abitudini di esercizio fisico per tutta la vita. I contenuti scientifici divulgativi di questa piattaforma sono stati finanziati dal National Science Literacy Action Project 2022 del Dipartimento di divulgazione scientifica dell'Associazione cinese per la scienza e la tecnologia "National Society Science Popularization Capacity Improvement Project-Rehabilitation Science Popularization Service Capacity Improvement Action Plan" |
<<: Posso non fare esercizio fisico se ho una lesione al menisco?
È fondamentale che le persone affette da patologi...
Pianificatore: Associazione medica cinese Revisor...
Secondo le ultime notizie provenienti dalle spie,...
I cetrioli di mare essiccati sono ricavati dai ce...
Hai uno qualsiasi dei seguenti sintomi? Ogni tant...
Il 24 agosto 2021 si è tenuta in grande stile la ...
Durante il giro di visite in reparto, il dott. Ji...
Esperto di revisione: Zhang Yuhong, primario del ...
"Schiena a farfalla", "glutei a pe...
Compilato da: Gong Zixin Ciccioni, compatrioti! N...
Durante la discussione tenutasi oggi sul design d...
Qual è il sito web della Society of Motion Picture...
Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del cielo: l...
"Social Trend Observation" è una ricerc...