Controlla l'orologio e mangia del buon cibo! Gli ormoni facilitano la perdita di peso

Controlla l'orologio e mangia del buon cibo! Gli ormoni facilitano la perdita di peso

Oltre a concentrarsi su quali alimenti possono eliminare le tossine e quali possono rigenerare il nostro corpo e rafforzare gli ormoni, è anche estremamente importante sapere "come" e "quando" riequilibrare i nostri ormoni. I tempi, le dimensioni delle porzioni e il tipo di cibo che mangi hanno un impatto significativo sugli ormoni e sul metabolismo. Successivamente, ci concentreremo su quali alimenti mangiare e quando non mangiarli, in modo da sfruttare l'azione degli ormoni per raggiungere la perdita di peso. Esistono tre tecniche importanti per riequilibrare: "mangiare ogni quattro ore", "mangiare fino a sentirsi sazi, ma senza esagerare" e "combinare correttamente gli alimenti". Diamo un'occhiata a loro uno per uno!

Suggerimento 1: mangiare ogni 4 ore

Bisogna consumare tre pasti al giorno più uno spuntino: colazione, pranzo, merenda e cena. Ogni giorno, senza compromessi. So che il programma alimentare di ognuno è diverso e voglio che tu lo faccia a modo tuo (conoscerai sempre il tuo corpo meglio di me), ma ho tre regole ferree per mangiare che devi seguire. Ti aiuteranno a ripristinare i ritmi ormonali originali del tuo corpo e i modelli istintivi di bruciare calorie.

Vai a fare colazione a tutti i costi per dare una scossa al tuo metabolismo: gli studi dimostrano che fare colazione è uno dei modi più efficaci per raggiungere un peso sano e mantenere stabili i livelli di glucosio e insulina. Infatti, le donne che saltano la colazione hanno 4,5 volte più probabilità di essere obese rispetto a quelle che la fanno. Uno studio di follow-up di cinque anni su 2.000 adolescenti, di età compresa tra 15 e 20 anni, ha scoperto che i bambini che facevano colazione ogni giorno in realtà consumavano più calorie di quelli che non la facevano regolarmente, ma erano comunque più leggeri. Uno studio olandese ha scoperto che fare una colazione ricca di carboidrati "complessi" può far sentire sazi e soddisfatti più a lungo, in parte perché la colazione può ridurre gli ormoni della fame del 33 percento.

Mangia ogni 4 ore in modo che il tuo corpo non abbia la sensazione di saltare un pasto: quando mangi ogni quattro ore, il tuo corpo non ha la possibilità di ricordare il cibo, quindi non avrà la sensazione di non mangiare abbastanza. Se nutri il tuo corpo ogni quattro ore, puoi evitare di accumulare molto grasso dovuto all'abitudine alimentare del "pasto uno e poi niente pasto successivo". La cosa più importante dell'alimentazione regolare è che stabilizza la glicemia e gli ormoni nel corpo. La glicemia rimarrà stabile per tutto il giorno perché le porzioni di cibo sono piccole e il livello di insulina non aumenterà drasticamente. Il tuo corpo crede che ci sarà del cibo per reintegrarlo, quindi ti aiuterà felicemente a bruciare calorie e crederà che avrai del cibo da mangiare più tardi.

Inoltre, mangiare ogni quattro ore mantiene sotto controllo gli ormoni della fame e stabili i livelli di leptina, due ormoni che sono responsabili della sensazione di fame che si prova quando si salta un pasto e si mangia troppo.

Non mangiare mai dopo le 21:00 per evitare di trasformare le calorie direttamente in grassi: evita in particolar modo di mangiare carboidrati. Uno dei maggiori problemi causati dal non mangiare durante il giorno è che ti porta a mangiare troppo la sera. Le persone che saltano i pasti durante il giorno e mangiano un pasto abbondante tra le 16:00 e le 20:00 finiranno con dei dati poco fortunati all'esame fisico: glicemia a digiuno più alta, pressione sanguigna generale più alta, ormoni della fame più alti e risposta insulinica compromessa (che indica resistenza all'insulina). Spaventoso, vero? Il cortisolo, l'ormone responsabile dell'accumulo di grasso nel corpo, diminuisce dopo colazione e pranzo, ma non dopo cena; assumere più calorie di sera causerà l'accumulo di grasso sulla pancia, perché sulla pancia ci sono più recettori del cortisolo che in altre parti del corpo. Anche assumere troppe calorie durante la notte aumenterà le lipoproteine ​​a bassa densità (LDL) cattive e diminuirà quelle ad alta densità (HDL) buone.

Non mangiare prima di andare a letto. I corpi di riserva della glicogenolisi muscolare saranno reintegrati quando mangi durante il giorno, quindi alla fine della giornata, i corpi di riserva della glicogenolisi muscolare saranno pieni. Quando dormi, non brucerai calorie extra né utilizzerai il contenuto di questi corpi di riserva della glicogenolisi muscolare per sette-otto ore, quindi le calorie che consumi di notte saranno convertite direttamente in grasso.

Suggerimento 2: Mangia fino a saziarti, non saziarti

Questo piano dietetico non riguarda solo le calorie. Una volta che la tua dieta torna ai nutrienti di cui il tuo corpo ha bisogno, la nutrizione ti aiuterà a controllare le dimensioni delle porzioni. Ma se ti stai ancora adattando a questo approccio, devi considerare di nuovo i vantaggi di bilanciare "l'assunzione di calorie".

Mangia fino a saziarti per far partire il tuo metabolismo: devi mangiare abbastanza per stimolare il tuo metabolismo. Se assumi troppe poche calorie, sovraccaricherai la tua tiroide e costringerai il tuo corpo a mangiare meno e fare di più. Detto questo, il fast food all-you-can-eat non è la strada giusta. Quando mangi cibi sani, freschi, integrali e non lavorati all'infinito, scoprirai che le calorie che assumi sono nell'intervallo perfetto, né troppe né troppo poche. Le diete estreme fanno sì che il corpo inizi a mangiare i propri muscoli. Dopo circa quattro giorni di drastica riduzione dell'apporto calorico, i livelli di leptina nel sangue sono scesi di quasi il 40 percento; dopo un mese, il calo è stato del 54 percento. Mangiare supercibi ricchi di nutrienti, fibre e acqua può anche aiutarti a sentirti sazio senza preoccuparti di mangiare troppo.

Non mangiare troppo ed evita di dilatare lo stomaco: fare quattro piccoli pasti al giorno può aiutare lo stomaco a rimpicciolirsi e tornare alle dimensioni originali, così mangerai meno e ti sentirai sazio più velocemente. Per allenarti a mangiare meno, usa un piatto da insalata o una ciotola piccola invece di un piatto da portata più grande. Perché quando mangi una porzione più piccola, devi prendere una decisione attenta dopo aver finito il cibo nel piatto più piccolo prima di prenderne altro. Quando distribuisci le calorie che assumi da un pasto abbondante nell'arco dell'intera giornata, tutte le cellule, gli organi, le ghiandole endocrine e gli ormoni del tuo corpo possono svolgere il loro lavoro più facilmente.

Suggerimento 3: Abbinamento corretto del cibo

Non so cosa ne pensi, ma non mi piace molto l'argomento zero carboidrati, pochi carboidrati, zero grassi e molti grassi tutto il tempo. L'equilibrio è ciò di cui abbiamo bisogno, e il nostro corpo è fatto per l'equilibrio.

Abbiamo bisogno di grassi e la giusta quantità di grassi può aiutarci a perdere peso: i grassi possono fornire preziosa energia concentrata e possono anche fornire le materie prime necessarie per la formazione delle membrane cellulari, di vari ormoni e sostanze simili agli ormoni. I grassi rallentano l'assorbimento dei nutrienti, facendoti sentire meno affamato e aiutano a metabolizzare lo zucchero e l'insulina, aiutandoti a perdere peso. Senza grassi, i carboidrati fanno salire e scendere i livelli di zucchero nel sangue e di insulina come sulle montagne russe.

Le proteine ​​di qualità possono aiutare a mantenere i risultati ottenuti nella perdita di peso a lungo termine: il semplice fatto di mangiare proteine ​​può aiutare a bruciare il 35 percento di calorie in più durante la digestione. Le proteine ​​stimolano la secrezione dell'ormone della sazietà colecistochinina e abbassano il livello dell'ormone della fame. Quando si mangiano solo carboidrati senza proteine, i livelli di insulina salgono alle stelle.

Abbiamo bisogno di mangiare carboidrati per sopravvivere, e la chiave è scegliere quelli giusti: gli esseri umani non possono vivere senza carboidrati. I carboidrati ci forniscono energia. Senza di essi, non possiamo pensare, camminare, ballare, guidare o fare qualsiasi cosa. Uno studio ha scoperto che le donne che avevano ridotto drasticamente l'assunzione di carboidrati per tre giorni, quando hanno ripreso l'assunzione di carboidrati il ​​quarto giorno ne hanno mangiati il ​​44 percento in più rispetto all'assunzione iniziale.

I carboidrati sono anche un modo naturale per combattere molte malattie. I fitochimici si trovano solo nelle piante: non puoi ottenere vitamina C dagli hamburger. Senza carboidrati, ci predisporremmo a cancro, malattie cardiache, sindrome metabolica, infiammazione cronica e problemi digestivi. La fibra, un carboidrato presente solo nelle piante, aiuta l'organismo a eliminare le tossine che si accumulano nei tessuti e che da anni giocano brutti scherzi al nostro sistema endocrino. Ricordatevi che è tutta una questione di carboidrati buoni: verdura, frutta, cereali integrali.

Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Persimmon Culture (http://www.books.com.tw/products/0010628936)

<<:  La dieta metabolica 3R fa sparire automaticamente il grasso

>>:  I 10 migliori frutti deliziosi e ipocalorici per perdere peso in estate

Consiglia articoli

Che ne dici di Air Malta? Recensioni e informazioni sul sito Web di Air Malta

Qual è il sito web di Air Malta? Air Malta è la co...

E la SEC? Commenti della SEC e informazioni sul sito web

Qual è il sito web della SEC? La Securities and Ex...