Le 10 abitudini più negligenti degli utenti di smartphone – Infografica

Le 10 abitudini più negligenti degli utenti di smartphone – Infografica

1. Secondo questa infografica di Protect Your Bubble, la cosa più importante è la password del telefono. Il 62% degli utenti di smartphone non imposta una password per proteggere il proprio telefono e il rischio di furto di identità arriva fino al 33%.

2. Funzione di accesso automatico. Il 32% delle persone “salva le password” sui propri telefoni. Oltre ad aiutarti a "dimenticare facilmente la tua password", la funzione di accesso automatico su applicazioni/siti bancari e finanziari è anche estremamente rischiosa.

3. Scattare, inviare e salvare foto pornografiche sui telefoni cellulari. Il 20% degli adolescenti invia o condivide "foto di nudo" e la frequenza con cui i destinatari le inoltrano raggiunge il 17%. Non lasciare che la tua ignoranza giovanile rovini la tua integrità morale per il resto della tua vita.

4. Non cliccare su link sconosciuti presenti in email fraudolente. Secondo Protect Your Bubble, il 4% dei furti di identità è causato da e-mail fraudolente: ogni giorno vengono inviate 156 milioni di e-mail fraudolente.

5. Condividi le foto online durante il tuo viaggio di vacanza. Oltre il 75% di coloro che hanno secondi fini credono che i loro “pari” cercheranno obiettivi attraverso i social media.

6. Le informazioni di "geolocalizzazione" non vengono disattivate durante il caricamento delle foto. Ogni giorno sui social network vengono condivise 500 milioni di foto, ma quante persone bloccano le informazioni di geolocalizzazione delle foto?

7. I truffatori si fingono dipendenti di banca e ottengono le informazioni private degli utenti. Il 27% dei casi di furto di identità è legato a telefonate fraudolente.

8. Lascia che il tuo telefono funzioni senza batteria. Il 25% degli utenti di smartphone non indossa custodie protettive.

9. Connessione a una rete Wi-Fi non protetta. Secondo un sondaggio, il 52% delle persone si connette a reti Wi-Fi non protette.

10. Non stipulare un'assicurazione per il tuo smartphone. Secondo un sondaggio di Protect Your Bubble, il 60% dei consumatori non ha intenzione di acquistare un'assicurazione per i propri nuovi smartphone.

[Tradotto da: BGR, tramite: VentureBeat]

<<:  eMarketer: il 2013 è l'anno dello smartphone social in America Latina

>>:  Se continui a giocare in questo modo con il tuo telefono, potresti addirittura diventare cieco!

Consiglia articoli

E Micromax? Recensione Micromax e informazioni sul sito Web

Che cos'è Micromax? Micromax è un famoso march...

Domanda sincera: quante uova è più salutare mangiare al giorno?

Buongiorno, qui è Science Popularization China. C...