I capelli folti nascono da un cuoio capelluto sano. Il tuo cuoio capelluto è sano?

I capelli folti nascono da un cuoio capelluto sano. Il tuo cuoio capelluto è sano?

Molte persone sperano di avere capelli folti e neri, ma la realtà spesso non è soddisfacente. Cattive abitudini di vita, lavaggi e cure improprie causano numerosi problemi al cuoio capelluto. Sembra che avere capelli folti sia diventato un lusso e dobbiamo preoccuparci costantemente del rischio di calvizie. Quindi, il tuo cuoio capelluto è sano?

L'immagine proviene da Internet

Quali sono i problemi più comuni del cuoio capelluto?

1. Cuoio capelluto molto grasso

Esiste una soglia normale per la secrezione di sebo sul nostro cuoio capelluto. Se si supera o si scende al di sotto di questo intervallo, si verificheranno vari problemi al cuoio capelluto. Quando il cuoio capelluto secerne troppo poco olio, i capelli diventano secchi, crespi e fragili; Quando la secrezione di sebo è eccessiva, i capelli diventano unti, ostruendo i follicoli piliferi e causando la caduta dei capelli.

2. Forfora eccessiva

Un'eccessiva produzione di sebo, l'uso di shampoo alcalini troppo forti, stare alzati fino a tardi e un uso eccessivo del cervello sono tutte cause della forfora. La formazione della forfora è anche legata ai funghi, che si nutrono del sebo presente sul nostro cuoio capelluto. Se i funghi si moltiplicano in gran numero, si verifica un aumento della caduta delle cellule del cuoio capelluto, producendo così una grande quantità di forfora.

3. Prurito al cuoio capelluto

In genere, quando il cuoio capelluto è infettato da funghi, oltre al fastidio della forfora in aumento, si avrà anche prurito.

4. Perdita di capelli

Quando si verifica un problema con la circolazione sanguigna del cuoio capelluto, ciò provoca un apporto prematuro di nutrienti, una graduale degenerazione dei follicoli piliferi e una crescita dei capelli compromessa. Ciò non solo renderà i capelli più radi, ma diventeranno anche sempre più sottili e morbidi, portando alla caduta dei capelli.

Come prendersi cura dei problemi più comuni del cuoio capelluto?

1. Cuoio capelluto molto grasso

① Segui una dieta leggera: non mangiare troppo e mangia meno cibi grassi e dolci.

② Rimani sveglio fino a tardi meno spesso: dormi almeno 7 ore al giorno e cerca di addormentarti prima delle 11.

③ Utilizzare uno shampoo rinfrescante e seboregolatore, evitando però quelli troppo irritanti.

④ Bere abbastanza acqua, 8 bicchieri d'acqua al giorno.

⑤ Eseguire l'esercizio fisico in modo appropriato. Un esercizio fisico adeguato può accelerare la circolazione nel corpo, bruciare il grasso in eccesso e ridurre la quantità di sebo prodotto dal cuoio capelluto.

2. Forfora eccessiva

① Prestare attenzione all'igiene del cuoio capelluto e lavare i capelli con acqua tiepida.

② Si sconsiglia di utilizzare uno shampoo troppo alcalino quando si lavano i capelli.

③ Pettina i capelli frequentemente, 2 o 3 volte al mattino e alla sera, per massaggiare efficacemente il cuoio capelluto e favorire la circolazione sanguigna al suo interno.

3. Prurito al cuoio capelluto

① Scegli shampoo delicati o antimicotici e usali alternativamente.

② Quando lavi i capelli, assicurati di risciacquarli accuratamente e di non grattarti il ​​cuoio capelluto con le unghie.

② Cerca di adattare i tuoi ritmi di lavoro e di vita, resta sveglio meno spesso e mangia meno cibi piccanti.

4. Perdita di capelli

① Pettina i capelli prima di andare a letto: scegli un pettine liscio a denti larghi e pettina i capelli prima di andare a letto per liberare la testa e favorire la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto.

② Riduci il tempo trascorso alzato fino a tardi, liberati dallo stress in tempo e fai attenzione a consumare meno olio e sale nella tua dieta quotidiana.

③La temperatura dell'acqua per lavare i capelli non deve essere troppo alta. Assicuratevi di creare prima la schiuma e di non applicare lo shampoo direttamente sui capelli.

④ Non permanentere o tingere eccessivamente i capelli, proteggere il cuoio capelluto dal sole ed evitare l'esposizione al sole.

Dieta per la cura dei capelli:

1. Integrazione proteica

Consuma proteine ​​di alta qualità e favorisci la crescita dei capelli. Alimenti come fagioli, carne, uova, pesce e gamberetti sono ricchi di proteine.

2. Mangia cibi contenenti zinco

Lo zinco favorisce la crescita dei capelli e stabilizza la secrezione di sebo del cuoio capelluto. Latte, uova, carne di montone, arachidi, ecc. possono integrare lo zinco necessario.

3. Integratore di vitamina A

La vitamina A può nutrire i follicoli piliferi e favorire la crescita dei capelli. Mele, carote e pomodori sono ricchi di vitamina A.

4. Smetti di mangiare zucchero

Un consumo eccessivo di zucchero può facilmente portare all'invecchiamento della pelle e a un'eccessiva secrezione di sebo, con conseguente cuoio capelluto grasso e caduta dei capelli.

5. Bere regolarmente latte di soia

Il latte di soia ricavato da semi di soia, fagioli neri, semi di sesamo nero, noci, ecc. è ricco di sostanze nutritive. Più lo bevi, più i tuoi capelli diventeranno folti e la tua pelle più liscia.

La pelle della nostra testa è in realtà sensibile e fragile tanto quanto quella del nostro viso e richiede cure attente.

<<:  Millennial Media: 1/5 del traffico proviene da dispositivi non mobili

>>:  Mobile People: rapporto di revisione del settore del sondaggio sul panorama di Internet mobile del 2012

Consiglia articoli

I cinque precetti dell'esercizio fisico e della salvaguardia della salute

I cinque precetti dell'esercizio fisico e del...

Che ne dici di PC WORLD UK? Recensioni e informazioni sul sito Web di UK PC WORLD

Qual è il sito web PC WORLD del Regno Unito? PC WO...