Posterous: Ricerca sui social network e la privacy

Posterous: Ricerca sui social network e la privacy

Gli utenti di Internet si riversano sui social network per rimanere in contatto con amici e familiari, condividendo messaggi, foto e altro ancora. Ma quando si tratta di informazioni private, gli utenti vogliono poterle condividere con i propri amici e circoli specifici.

Una ricerca di Posterous condotta da Harris Interactive ha scoperto che la maggior parte degli utenti dei social network statunitensi ritiene che le foto personali e di famiglia siano adatte alla condivisione privata, mentre gli aggiornamenti di stato e le foto degli amici non devono essere così privati.

Gli utenti dei diversi siti di social network hanno preoccupazioni leggermente diverse in merito alla privacy. Gli utenti di Facebook sono meno preoccupati per le questioni relative alla privacy, mentre gli utenti di Google+ sono più preoccupati per questo problema. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che Google+ è stato lanciato di recente e gli utenti stanno ancora cercando di capire come utilizzarlo. Google+ sostiene inoltre di poter risolvere il problema della condivisione di informazioni pubbliche e private.

Anche una ricerca condotta da USA Today e Gallup Poll nell'ottobre 2011 supporta questa conclusione, dimostrando che la familiarità con un sito web e il livello di utilizzo dello stesso incidono sulla percezione della privacy da parte degli utenti. Ad esempio, il 39% degli utenti Facebook statunitensi che utilizzano il social network meno di una volta alla settimana sono molto preoccupati per le questioni relative alla privacy, rispetto a solo il 26% di coloro che accedono ogni giorno.

Una possibilità è che una maggiore preoccupazione per la privacy determini un minor utilizzo del sito, oppure che un maggiore utilizzo del sito determini una maggiore familiarità e abitudine.

Ma non dovremmo confondere una serena comprensione delle problematiche relative alla privacy con la comprensione dei controlli sulla privacy. Posterous ha scoperto che il 32% degli utenti di Facebook ritiene di comprendere appieno questi controlli sulla privacy.

È chiaro che c'è ancora molto da migliorare, poiché un nuovo studio della National Security Cyber ​​​​Alliance (NSCA) e McAfee ha rilevato che il 21% degli utenti Internet statunitensi ha affermato di non sapere quando è stata l'ultima volta che ha modificato le impostazioni sulla privacy dei propri social network o ha ammesso di non aver mai impostato alcuna opzione sulla privacy; al contrario, il 44% ha affermato di aver aggiornato le proprie impostazioni sulla privacy nell'ultimo mese o nell'ultima settimana.

NCSA e McAfee hanno inoltre scoperto che il 46% degli utenti ha dichiarato di aver modificato il proprio utilizzo dei social network per motivi di sicurezza, mentre il 50% non lo ha mai fatto.

<<:  Cosa fare se il tuo bambino prende accidentalmente un medicinale

>>:  I lavoratori non possono sfuggire al dolore alle spalle e al collo. Prova questi 5 metodi per alleviare l'affaticamento di spalle e collo

Consiglia articoli

Perché è necessario il test pre-trasfusionale?

Nella vita di tutti i giorni, nei film e nei prog...