[Fat Bear Science] Test genetico sul cancro | Gli oncologi riassumono 10 questioni che preoccupano particolarmente le persone nella pratica clinica

[Fat Bear Science] Test genetico sul cancro | Gli oncologi riassumono 10 questioni che preoccupano particolarmente le persone nella pratica clinica

Con il verificarsi di fattori quali l'invecchiamento della popolazione e l'inquinamento ambientale, l'incidenza dei tumori maligni è in aumento, diventando la seconda causa di morte dopo gli incidenti cardiovascolari e cerebrovascolari. Dal punto di vista della patogenesi del cancro, il meccanismo più fondamentale è che, sotto l'influenza di fattori interni ed esterni, i geni di alcune cellule del corpo umano cambiano e si trasformano in tumori maligni. La star del cinema di fama internazionale Angelina Jolie, ben nota a tutti, si è sottoposta a una mastectomia bilaterale preventiva nel maggio 2013 per ridurre il rischio di cancro al seno.

L'attrice di Hollywood Angelina Jolie

Jolie si è fatta asportare entrambi i seni perché, tramite degli esami, ha scoperto che il gene BRCA1 nel suo corpo era cambiato, e questa alterazione genetica può comportare rispettivamente l'87% e il 50% di probabilità di sviluppare un tumore al seno e un tumore alle ovaie. Per questo motivo, per prevenire l'insorgenza del cancro al seno, ha deciso di asportare entrambi i seni. Quindi, oggi vi parlerò dei test genetici sul cancro.

Il mio Yu-Huiqing

Direttore del Dipartimento di Medicina Palliativa/Nutrizione, Ospedale Oncologico dell'Università di Chongqing, primario e supervisore del master.

È esperto nella diagnosi e nel trattamento di malattie quali il cancro ai polmoni, il cancro del colon-retto, il cancro gastrico, la chemioterapia tumorale, la terapia molecolare mirata, l'immunoterapia biologica, il dolore oncologico, la nutrizione tumorale, ecc.

Orari della clinica: lunedì mattina, mercoledì mattina

Wang Siong

Primario associato, dottore in medicina.

È specializzato nella diagnosi e nel trattamento di tumori maligni come il cancro ai polmoni, il cancro del colon-retto, il cancro al fegato, il cancro gastrico, il cancro esofageo, il sarcoma, ecc. È anche esperto in chemioterapia, terapia mirata, immunoterapia e diagnosi e trattamento standardizzati del dolore oncologico per tumori maligni.

Orari della clinica dei tumori: giovedì pomeriggio e venerdì pomeriggio

Cosa sono i geni e i geni di suscettibilità?

01

Sappiamo che nel corpo umano ci sono 23 coppie di cromosomi, uno di ogni coppia proviene dal padre e l'altro dalla madre. I geni presenti su queste 23 coppie di cromosomi determinano l'aspetto di una persona, la sua altezza, la sua forma fisica e la sua predisposizione alle malattie (ovvero la gravità della malattia). Nello stesso ambiente di vita, ad esempio, i lavoratori delle fabbriche di scarpe sono spesso esposti a sostanze chimiche come il benzene, ma alcune persone sviluppano il cancro alla vescica per questo motivo, mentre altre non lo sviluppano. Ciò dimostra che le persone affette da cancro alla vescica presentano delle alterazioni genetiche (chiamate in termini medici mutazioni genetiche, geni di suscettibilità) e il corpo non riesce a metabolizzare ed eliminare sostanze nocive come il benzene, quindi queste persone hanno maggiori probabilità di ammalarsi di cancro.

Quali gruppi di persone necessitano del test genetico sui tumori?

02

La maggior parte dei tumori è causata da alterazioni genetiche acquisite e sono sporadici. Si verificano sotto l'influenza di vari fattori, come l'ambiente interno ed esterno del corpo. Possiamo ridurre il rischio di cancro attraverso uno stile di vita sano, un'adeguata attività fisica, smettendo di fumare e di bere, controllando il peso, alimentando in modo equilibrato e vaccinandoci.

Tuttavia, un piccolo numero di tumori è correlato alla genetica, vale a dire che i geni di suscettibilità al cancro trasmessi dai genitori vengono trasmessi alla prole. Ad esempio, la poliposi adenomatosa familiare del colon può essere trasmessa dai genitori ai figli, aumentando il rischio di cancro al colon.

Ad esempio, i dati più recenti mostrano che l'incidenza del cancro al seno ha superato quella del cancro ai polmoni, diventando il tipo di tumore più diffuso. Le persone portatrici di mutazioni nei geni BRCA1 e BRCA2 hanno l'80% di probabilità di sviluppare un cancro al seno nel corso della loro vita. Le donne le cui madri sono affette da tumore al seno o alle ovaie potrebbero presentare mutazioni nei geni BRCA1 e BRCA2 nella prole, il che aumenta il rischio di tumore al seno e alle ovaie. Quindi le persone sane i cui familiari sono affetti da tumore al seno devono sottoporsi al test genetico BRCA1 e BRCA2? La risposta è no. Gli esperti raccomandano che se due parenti di primo grado (come sorelle, madre e figlia) sono affette da tumore al seno monolaterale o da tumore alle ovaie, oppure se una delle due è affetta da tumore al seno bilaterale, si possa prendere in considerazione il test genetico BRCA1 e BRCA2 per prevedere il rischio di tumore al seno e alle ovaie.

Se viene rilevata una mutazione genetica del cancro al seno, è necessaria una mastectomia?

03

Per le donne con la suddetta anamnesi familiare di cancro al seno, se vengono rilevate alterazioni nei geni BRCA1 e BRCA2, queste donne devono decidere se sottoporsi a mastectomia sotto la guida di un medico e in base ai propri desideri, perché l'intervento consiste nell'asportare il tessuto mammario visibile a occhio nudo e potrebbero rimanere piccoli residui di tessuto mammario. Anche i tessuti mammari residui possono diventare cancerosi, ma il rischio di cancro al seno si riduce notevolmente dopo l'intervento. Questo intervento chirurgico preventivo è diverso dalla mastectomia per le pazienti affette da tumore al seno. Spesso rimuove il tessuto mammario che potrebbe diventare canceroso e cerca di preservare altre strutture del seno senza alterarne l'aspetto. Coloro che oppongono resistenza all'intervento chirurgico possono sottoporsi a regolari esami del seno per individuare precocemente i tumori e rimuoverli tempestivamente. Allo stesso tempo, possono assumere alcuni farmaci orali per prevenire l'insorgenza del cancro al seno.

La figlia di Jolie e Pitt

Tutti i pazienti affetti da cancro devono sottoporsi a test genetici?

04

In precedenza abbiamo parlato dei test genetici per i tumori nelle persone sane. Per i pazienti già affetti da cancro, lo scopo dei test genetici è principalmente quello di curare il tumore, e oggi si tratta di terapie mirate e immunoterapie molto diffuse. In linea di massima, tutti i pazienti oncologici possono sottoporsi a test genetici, ma diversi test genetici sono adatti a diversi tumori, diversi stadi e diversi pazienti.

Ad esempio, per il carcinoma polmonare non a piccole cellule in fase avanzata, esistono molti tipi di farmaci mirati, tra cui farmaci mirati di prima, seconda e terza generazione. Al momento, dobbiamo effettuare test genetici, come EGFR, ALK e ROS1, ecc. Vengono selezionati farmaci mirati diversi per mutazioni diverse. Questo è il trattamento di precisione dei tumori.

Tutti i farmaci mirati richiedono test genetici?

05

La risposta è no. Per alcuni farmaci anti-angiogenesi tumorale mirati, non è richiesto il test genetico, come anlotinib e bevacizumab per il carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato, sorafenib e lenvatinib per il carcinoma epatocellulare, regorafenib e furiquintinib per il cancro del colon, ecc. Poiché questi farmaci hanno bersagli multipli, non è chiaro quali mutazioni del gene tumorale siano associate all'efficacia del farmaco.

Dopo i test genetici saranno disponibili farmaci mirati?

06

No, perché esistono troppi tipi di mutazioni genetiche. Per la maggior parte delle mutazioni genetiche non è possibile stabilire se siano correlate ai tumori. Esistono alcuni geni correlati ai tumori, come KRAS e TP53, per i quali al momento non sono disponibili farmaci mirati. Pertanto, i pazienti si ritrovano di fronte a un referto di test genetici voluminoso come una rivista, che può elencare decine di geni mutati, ma per i quali non sono disponibili farmaci mirati adatti.

Se non c'è mutazione genetica, non è disponibile alcun farmaco mirato?

07

Come accennato in precedenza, alcuni farmaci mirati contro i vasi sanguigni tumorali possono essere utilizzati senza dover effettuare test genetici. Nei pazienti senza mutazioni genetiche sensibili, come il carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato (ad esempio l'adenocarcinoma polmonare), l'efficacia della chemioterapia combinata con l'immunoterapia o il trattamento con bevacizumab potrebbe non essere inferiore a quella dei pazienti con mutazioni.

Quando i pazienti oncologici devono sottoporsi nuovamente ai test genetici?

08

Dopo aver utilizzato farmaci mirati per un certo periodo di tempo, i pazienti svilupperanno una resistenza al farmaco e la loro malattia progredirà. A questo punto sarà possibile effettuare nuovamente il test genetico. Ad esempio, i pazienti affetti da carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio avanzato e mutazioni sensibili all'EGFR potrebbero manifestare una progressione della malattia dopo aver assunto farmaci mirati come gefitinib e icotinib per un certo periodo di tempo. In questo momento vengono eseguiti nuovamente i test genetici. Alcuni pazienti potrebbero presentare nuove mutazioni genetiche (mutazioni T790M positive). Questa mutazione positiva T790M può essere trattata con farmaci mirati di terza generazione, come osimertinib o ametinib, per controllare i tumori e prolungare la sopravvivenza dei pazienti.

Quali tipi di campioni sono più adatti ai test genetici?

09

I test genetici vengono eseguiti al meglio su campioni ricchi di tessuto tumorale. In generale, si preferiscono campioni di biopsia chirurgica, preferibilmente campioni chirurgici recenti, perché rappresentano meglio lo stato genetico del tumore attuale del paziente.

In secondo luogo, è possibile selezionare campioni chirurgici prelevati entro un anno.

In terzo luogo, è possibile selezionare per l'esame l'effusione pleurica e l'ascite. Maggiore è la quantità di cellule cancerose rilasciate nel versamento pleurico e nell'ascite, più affidabile sarà il test.

In quarto luogo, per i pazienti con recidiva e metastasi, se il rischio di un'altra biopsia chirurgica è elevato o è difficile ottenere campioni, il test genetico del sangue può essere un'opzione. Tuttavia, occorre tenere presente che il numero di cellule tumorali presenti nel circolo sanguigno può essere esiguo. Se il test genetico è negativo, non è necessariamente un vero test genetico negativo. Potrebbe essere dovuto al fatto che ci sono meno cellule cancerose. Ciò può essere confermato mediante ripetuti esami del sangue (ad esempio una volta ogni 3 mesi).

Come scegliere il test genetico per il tumore?

10

Tumori diversi richiedono farmaci mirati diversi. Se vengono testati molti geni ma non sono disponibili farmaci mirati, si sprecheranno sia campioni preziosi sia fondi destinati alle cure. Pertanto, i pazienti dovrebbero comunicare con i loro medici durante la diagnosi e il trattamento del tumore, soprattutto quando il tumore viene diagnosticato per la prima volta, e scegliere diverse opzioni di test genetici in base allo stadio del tumore e al tipo di tumore, al fine di ottenere prove per l'uso di farmaci mirati corrispondenti.

Testo/Immagine di Fat Bear/Internet (Contattare per eliminare) Recensione/Dipartimento di cure palliative

Membro della China Medical We-Media Alliance

Divulgazione scientifica Cina Co-costruzione Base

Base di divulgazione scientifica di Chongqing/Ospedale per la promozione della salute di Chongqing

Progetto di comunicazione e divulgazione scientifica e tecnologica di Chongqing

Commissione nazionale per la salute Servizio sanitario pubblico di base nazionale Progetto di alfabetizzazione sanitaria

<<:  [Fat Bear Science] Ho sentito dire che questo "strumento magico per la rilevazione del cancro" può far sì che il tumore non si nasconda da nessuna parte con una semplice scansione?

>>:  [Fat Bear Science] Le parole dei dottori: molte persone vedono i dottori in questo modo, costringendosi a essere “malati terminali”

Consiglia articoli

Che ne dici di Manga Fox? Recensione di Manga Fox e informazioni sul sito web

Cos'è Manga Fox? Manga Fox è un forum di fumet...

E che dire del gruppo Awal? Recensioni e informazioni sul sito web di Awal Group

Qual è il sito web del Gruppo Awal? Grupo Aval è u...