Le statine sono farmaci comunemente usati per prevenire le malattie cardiovascolari e cerebrovascolari. Possono prevenire o addirittura invertire l'aterosclerosi e sono ampiamente utilizzati. Ma molte persone hanno detto a Huazi di essere preoccupate per le possibili reazioni avverse derivanti dall'uso prolungato di statine. Huazi ha affermato che nel complesso le statine sono molto sicure e che non ci saranno problemi particolari finché non se ne farà un uso eccessivo. C'è però un aspetto che merita attenzione: quando le statine vengono utilizzate in combinazione con altri farmaci, possono verificarsi interazioni farmacologiche, causando reazioni avverse, in particolare con gli antibiotici macrolidi rappresentati dall'eritromicina. 1. Statine soggette a interazioni farmacologiche. Relativamente parlando, simvastatina, lovastatina e atorvastatina, queste tre statine, hanno maggiori probabilità di interagire con altri farmaci. Poiché queste tre statine devono essere metabolizzate dall'enzima epatico CYP3A4, e il CYP3A4 è una "strada trafficata" e molti metaboliti dei farmaci devono passare attraverso questa strada. Pertanto, quando si assumono altri farmaci che agiscono sull'enzima CYP3A4, è facile interferire con il metabolismo delle statine, provocando così un accumulo di statine e provocando facilmente gravi reazioni avverse come danni al fegato e rabdomiolisi. Fluvastatina, pravastatina, rosuvastatina e pitavastatina non vengono metabolizzate dall'enzima CYP3A4 e ne sono molto meno influenzate. 2. Effetti dei macrolidi sulle statine Tra i farmaci che influenzano il CYP3A4, gli antibiotici macrolidi sono i più comuni, tra cui eritromicina, claritromicina, roxitromicina, azitromicina, ecc. Gli antibiotici macrolidi hanno un forte effetto inibitorio sull'enzima CYP3A4 e possono influenzare seriamente il metabolismo delle statine. Gli antibiotici macrolidi sono antibiotici ad ampio spettro, ampiamente utilizzati e utilizzati da molte persone senza autorizzazione. È probabile che si verifichino problemi se le tre statine sopra menzionate, metabolizzate dall'enzima CYP3A4, vengono assunte contemporaneamente. Oltre agli antibiotici macrolidi, anche i farmaci antimicotici a base di pompelmo e conazoli (come itraconazolo, fluconazolo, ecc.) hanno effetti inibitori sull'enzima CYP3A4 e devono essere evitati se assunti contemporaneamente alle statine. 3. Cosa fare in caso di interazioni farmacologiche: simvastatina, lovastatina e atorvastatina devono essere evitate in combinazione con farmaci macrolidi che influenzano l'enzima CYP3A4. Quando è necessaria una terapia di combinazione, si raccomanda di passare ad altre statine con minore impatto sotto la supervisione di un medico. È importante notare che altre statine potrebbero avere un effetto minore, non nessun effetto. Quando il farmaco viene utilizzato in combinazione, è necessario ridurre il dosaggio e monitorare i livelli delle transaminasi epatiche (ALT, AST) e della creatinchinasi (CK). Se si riscontra un aumento anomalo degli indicatori o se si manifestano sintomi di reazioni avverse, la somministrazione di statine può essere temporaneamente sospesa. Una volta tenuta sotto controllo l'infezione, la somministrazione dei macrolidi può essere interrotta e poi ripresa. 4. Le reazioni avverse sono solo eventi a bassa probabilità. Durante l'uso di statine, la probabilità che si verifichino reazioni avverse non è elevata. Anche se utilizzato in combinazione con farmaci macrolidi che influenzano l'attività dell'enzima CYP3A4, la probabilità di causare reazioni avverse è solo "aumentata". La maggior parte dei pazienti riesce a tollerare l'accumulo di statine senza problemi. Tuttavia, quando sono presenti fattori quali età avanzata, insufficienza renale, diabete, malattie cardiovascolari e cerebrovascolari, sarà più probabile che si verifichi un accumulo di miotossicità ed epatotossicità da statina, provocando gravi reazioni avverse. Per motivi di sicurezza, quando si assumono statine come simvastatina, lovastatina, atorvastatina, ecc., si dovrebbe evitare di assumerle in combinazione con antibiotici macrolidi come eritromicina, claritromicina, roxitromicina e azitromicina. Le persone che assumono altre statine devono usarle con cautela insieme e sotto la supervisione di un medico. In sintesi, quando le statine vengono utilizzate in combinazione con antibiotici macrolidi, come l'eritromicina, possono verificarsi interazioni farmacologiche, aumentando la tossicità per l'organismo umano, pertanto è necessario prestare attenzione. Il modo più sicuro per assumere i farmaci è spiegare dettagliatamente al medico come li si sta assumendo e assumerli sotto la sua supervisione. In caso di dubbi sui farmaci, consultare il medico o il farmacista. Sono il farmacista Huazi. Benvenuti a seguirmi e condividere altre conoscenze sulla salute. |
<<: La società si sta sviluppando, ma l'infertilità è dilagante?
Qual è il sito web di Karina Kapur? Kareena Kapoor...
Con la crescente consapevolezza della salute nei ...
Dopo le vacanze del Primo Maggio, alcuni internau...
Sanrio World Masterpiece Theater Le orecchie del ...
Nel 2014 abbiamo visto come il cloud computing ab...
Nella calda estate è possibile trovare fresco e s...
L'anacardio è un albero o arbusto sempreverde...
Dall'anno scorso, nel Regno Unito, negli Stat...
1. Situazione generale del mercato nazionale dell...
"Guardare il telefono mentre si cammina"...
Uno studio recente mostra che quasi il 50% dei co...
Qual è il sito web dell'Ambasciata cinese in G...
Cos'è Sin Chew Daily? Fondato nel 1929, il Sin...
L'appello e la valutazione di "È sbaglia...