La castagna d'acqua, nota anche come castagna d'acqua della vita, castagna d'acqua e frutto della castagna d'acqua, è dolce, fresca e non tossica. È il frutto della pianta erbacea acquatica annuale castagna d'acqua. La buccia della castagna d'acqua è croccante e la polpa è deliziosa. Può essere consumato cotto a vapore o bollito, oppure trasformato in porridge. Le castagne d'acqua si dividono in tenere e vecchie. Le castagne d'acqua tenere contengono più acqua, hanno un sapore più tenero e succoso e una dolcezza più evidente, il che le rende più adatte al consumo fresco o alla frittura in padella. Le castagne d'acqua vecchie hanno un contenuto di amido più elevato, un sapore più delicato e un sapore amaro, il che le rende più adatte al consumo cotto. Quindi come si fa a distinguere la differenza? Quindi lo apri e scorri verso il basso. Contenuto di questo articolo 1. Quando saranno disponibili sul mercato le castagne d'acqua? 2. Quale castagna d'acqua è migliore, quella vecchia o quella tenera? 3. Come valutare la tenerezza delle castagne d'acqua 1Quando sono disponibili le castagne d'acqua?Il periodo di massima produzione delle castagne d'acqua va da settembre a novembre. La produzione avviene anche da maggio ad agosto, ma la quantità è relativamente piccola. Le castagne d'acqua maturano e sono disponibili nei mesi di febbraio-aprile e luglio-agosto. Castagna d'acqua è un altro nome per la castagna d'acqua europea e per la castagna d'acqua selvatica dai frutti pregiati, appartenente alla famiglia Trapa e al genere Trapa. Noto anche come castagna d'acqua, frutto della castagna d'acqua, ha un sapore dolce, fresco e non tossico. È il frutto della pianta erbacea acquatica annuale castagna d'acqua. La castagna d'acqua ha una buccia croccante e una polpa deliziosa. Può essere consumato cotto a vapore o bollito, oppure trasformato in porridge. Le castagne d'acqua sono ricche di proteine, acidi grassi insaturi e una varietà di vitamine e oligoelementi. Ha effetti diuretici, lattanti, dissetanti e disintossicanti dall'alcol. 2La castagna d'acqua vecchia è migliore o più tenera?Ognuno ha il suo sapore e non può essere paragonato. Si consiglia di scegliere in base alle proprie preferenze e al proprio metodo di consumo. Le castagne d'acqua tenere contengono più acqua e il loro sapore è più tenero e succoso, con una dolcezza più evidente, il che le rende più adatte al consumo fresco o alla frittura in padella. D'altro canto, le castagne d'acqua vecchie hanno un contenuto di amido più elevato e il loro sapore sarà più delicato e amaro, il che le rende più adatte al consumo cotto, ad esempio bollito, stufato o per preparare il porridge. 3Come valutare la tenerezza delle castagne d'acqua1. Pizzicalo con le unghie. È possibile pizzicare il guscio della castagna d'acqua con le unghie. Se è facile da pizzicare, è una tenera castagna d'acqua. Il guscio di una vecchia castagna d'acqua è relativamente duro e difficile da pizzicare. 2. Assaggiatelo. Il guscio delle giovani castagne d'acqua è facile da sbucciare e la polpa è croccante e tenera, dal sapore dolce; mentre la polpa delle vecchie castagne d'acqua è farinosa e ha un sapore amaro. 3. Mettere in acqua. Mettere le castagne d'acqua nell'acqua. Se galleggiano sull'acqua, sono castagne d'acqua tenere, mentre quelle che affondano sul fondo sono castagne d'acqua vecchie. |
<<: Qual è il valore nutrizionale delle castagne d'acqua? Come conservare le castagne d'acqua crude
Secondo gli ultimi dati di Canalys, le spedizioni...
L'Agenzia internazionale per la ricerca sul c...
Le prugne sono dolci, aspre e deliziose e a molte...
Diversamente da quanto pensano la maggior parte d...
Sebbene le strisce piccanti siano essenzialmente ...
Recensione e dettagli di "FAIRY TAIL DRAGON ...
C'è chi dice: "La pancia da birra è caus...
"Thunder God Tenyawanya" - Il fascino d...
La superstar di Hollywood Angelina Jolie ha annun...
Tutti sanno che stare seduti a lungo è un grande ...
Diverse star femminili hanno perso peso di recent...
Sembra impossibile che Qvod rinasca. Un tempo era...
Idee sbagliate sui tic "I tic sono più comun...