Quali sono i benefici del consumo di cachi secchi? Quanto dura la conservazione dei cachi secchi?

Quali sono i benefici del consumo di cachi secchi? Quanto dura la conservazione dei cachi secchi?

La torta di cachi, nota anche come torta di cachi secchi, è un alimento a forma di torta ricavato dai cachi. È uno spuntino tradizionale famoso in Cina. Il valore nutrizionale è molto elevato. La torta di cachi è un tipo di frutta secca, ottenuta tramite essiccazione naturale al sole. Quando l'acqua evapora, il fruttosio in essa disciolto precipita, formando la brina di cachi. Il sapore è molto buono, dolce e appiccicoso. Oggi scopriremo quanto tempo si conserva in genere la torta di cachi.

Contenuto di questo articolo

1. Quali sono i benefici del consumo di cachi secchi?

2. Quanto dura la conservazione dei cachi secchi?

3. Cosa non si dovrebbe mangiare con i cachi secchi?

1

Quali sono i benefici del consumo di cachi secchi?

Mangiare torte di cachi può non solo alleviare la stanchezza lavorativa, ma anche idratare la pelle. Le torte di cachi sono anche ottimi spuntini di bellezza in autunno e in inverno. I cachi secchi contengono 5 volte più beta-carotene dei cachi freschi. Il beta-carotene ha un forte effetto antiossidante e può rimuovere l'ossigeno attivo dal corpo. Allo stesso tempo, può essere convertito in vitamina A in base alle esigenze dell'organismo, il che può migliorare la funzionalità delle mucose e rafforzare l'immunità dell'organismo. Il beta-carotene ha anche un buon effetto nel migliorare la pelle secca, un problema comune tra le persone in autunno e in inverno. Mangiare un cachi essiccato ogni giorno può riscaldare gli organi interni, regolare la funzionalità gastrointestinale, alleviare la stanchezza e ripristinare la forza fisica.

2

Quanto dura la conservazione dei cachi secchi?

In genere, la durata di conservazione delle torte di cachi varia da circa 6 mesi a 1 anno. La chiave sta nel seguire rigorosamente le fasi di produzione durante il processo produttivo. Dipende anche dall'ambiente di archiviazione. Se l'ambiente è adatto alla conservazione dei cachi secchi, il tempo di conservazione sarà relativamente più lungo. Ad esempio, se conservate in un luogo asciutto e ventilato, le torte di cachi possono essere conservate a lungo. Tuttavia, se conservate in modo improprio nel clima umido del sud, le torte di cachi marciscono rapidamente. Pertanto, se si desidera conservare a lungo le torte di cachi, è necessario prestare attenzione al metodo di produzione e di conservazione.

3

Cosa non si può mangiare con i cachi secchi?

1. Patata dolce

Le torte di cachi non possono essere mangiate insieme alle patate dolci. Mangiarli insieme può facilmente causare calcoli gastrici e, nei casi più gravi, causare perforazione gastrica e mettere in pericolo la vita. Le patate dolci contengono molto amido e mangiarle provoca la produzione di molto acido gastrico nello stomaco. Se si mangiano contemporaneamente delle tortine di cachi, queste precipiteranno sotto l'azione dell'acido gastrico. Quando i sedimenti si accumulano, formano grumi insolubili in acqua, difficili da digerire ed espellere. Le persone sono soggette a calcoli gastrici di cachi e, nei casi più gravi, può verificarsi la perforazione gastrica, che può essere pericolosa per la vita.

2. Datteri neri

I datteri neri e i cachi contengono più acido tannico e pectina. Dopo aver mangiato una grande quantità di datteri neri e cachi, l'acido tannico e la pectina si combinano con il succo gastrico, coagulando e precipitando, formando così dei grumi duri, ovvero dei calcoli, che rendono difficile la digestione e l'espulsione, causando spesso sintomi quali nausea, vomito, dolore persistente nella parte superiore dell'addome e perdita di appetito.

3. Frutti di mare

Pesce, gamberetti, granchi e alghe presenti nei frutti di mare sono tutti alimenti ricchi di proteine ​​e calcio, mentre i cachi contengono più acido tannico. Se vengono consumati contemporaneamente, le proteine ​​e il calcio presenti nei frutti di mare reagiranno facilmente con l'acido tannico presente nei cachi, formando una precipitazione che, combinandosi, darà origine a una sostanza difficile da digerire, che causerà irritazione gastrointestinale e causerà intossicazioni alimentari come vomito e diarrea nel consumatore.

4. Uova

La torta di cachi non deve essere mangiata con le uova, altrimenti causerà dolori addominali, vomito, diarrea e altri sintomi. Se il farmaco viene assunto entro 1 o 2 ore, può essere indotto il vomito. Prendi subito 20 g di sale da cucina e aggiungi 200 ml di acqua bollente per scioglierlo. Dopo averlo lasciato raffreddare, berlo tutto in una volta. Se non vomiti, puoi berlo più volte per indurre rapidamente il vomito. Oppure puoi schiacciare lo zenzero fresco e bere il succo con acqua calda.

5. Nori

La torta di cachi non può essere mangiata con le alghe. Anche l'alga nori è un alimento ricco di ioni calcio. Se consumati insieme a cachi secchi che contengono troppo acido tannico, si formerà un complesso insolubile. Il principio è lo stesso della relazione tra alghe e cachi secchi.

6. Latte

La torta di cachi e il latte non possono essere mangiati insieme, perché si rapprendono e compromettono la digestione. I cachi contengono acido tannico e pectina, che si coagulano facilmente con i succhi dello stomaco dopo essere stati ingeriti; inoltre, si coagulano facilmente insieme alle proteine ​​del latte, formando calcoli gastrici e intestinali. Anche le persone anziane hanno maggiori probabilità di soffrire di calcoli di cachi gastrici e intestinali a causa della ridotta funzionalità digestiva. Pertanto, non mangiare la torta di cachi con cibi ad alto contenuto proteico come latte, latte di soia, pesce, gamberetti, ecc.

7. Verdure acide

Le torte di cachi non possono essere mangiate insieme a verdure acide. Mangiare insieme i due alimenti può causare calcoli gastrici. Dopo aver mangiato i cachi, si consiglia di non bere troppa zuppa di verdure acida o troppa acqua. Dopo aver mangiato crauti, nello stomaco umano verrà prodotta una grande quantità di acido cloridrico, che reagirà con l'acido gastrico prodotto dai cachi nello stomaco, producendo una precipitazione. I precipitati si accumulano formando grumi insolubili in acqua, causando così calcoli gastrici.

<<:  Fumetto | Se mangi cibo geneticamente modificato sarai "geneticamente modificato"?

>>:  Quali sono i benefici del consumo regolare di cachi? Come fare le torte di cachi

Consiglia articoli

Recensione di "Escaflowne": una fusione di fantasy epico e profondo dramma umano

The Vision of Escaflowne - La profondità e il fas...

Stai facendo la cosa giusta per quanto riguarda il consumo di acqua?

Testo: Ye Mingzhu, Union Hospital affiliato al To...

Che dire di W3Schools? Recensioni e informazioni sul sito Web di W3Schools

Che cosa è W3Schools? W3Schools è il sito web di r...

Wandering Violin: le recensioni commoventi e critiche del brano

"The Wandering Violin": i classici dell...