Parlando del ruolo degli umidificatori, infatti, se usato in modo ragionevole, l'umidificatore può comunque apportare effetti significativi, come aumentare l'umidità dell'aria, mantenere la pelle idratata, migliorare l'ambiente secco, impedire al corpo di perdere acqua troppo rapidamente e alleviare i disturbi respiratori. Naturalmente anche un uso improprio può essere dannoso, impariamolo insieme! Contenuto di questo articolo 1. Quali sono i benefici degli umidificatori per la pelle? 2. Le funzioni e i pericoli dei tre tipi di umidificatori 3. Qual è la differenza tra un umidificatore e un vaporizzatore per il viso? 1Quali sono i benefici di un umidificatore per la pelle?Allevia in una certa misura la secchezza e la sensazione di tensione. La funzione principale di un umidificatore è l'idratazione. Aumentando l'umidità dell'aria, si riduce la quantità di acqua persa dalla pelle in un ambiente con aria secca. L'idratazione erogata dall'umidificatore agisce direttamente sul viso, dando sollievo alla pelle secca e tesa. L'effetto idratante è molto limitato. L'uso di un umidificatore può alleviare temporaneamente la secchezza della pelle. Ma una volta uscito dall'umidificatore, la tua pelle rimarrà la stessa di prima. Il principio è che l'umidità presente nella pelle verrà assorbita dall'aria secca insieme all'umidità presente nell'umidificatore. Senza olio sulla pelle che agisca da isolante, la velocità di evaporazione dell'umidità accelererà e anche la perdita di idratazione della pelle sarà accelerata. Se vuoi mantenere il viso idratato a lungo, è meglio usare una maschera facciale o sottoporsi a vaporizzazione con un vaporizzatore per il viso anziché con un umidificatore. 2Le funzioni e i pericoli di tre tipi di umidificatori1. Umidificatore a ultrasuoni, danni da radiazioni. Sappiamo tutti che gli ultrasuoni possono causare determinati danni alle cellule umane e, naturalmente, possono causare anche determinati danni da radiazioni, particolarmente evidenti nelle donne incinte; la polvere e i batteri presenti nell'aria si attaccheranno a queste piccole particelle e causeranno un inquinamento secondario, motivo per cui l'uso di umidificatori è vietato in alcuni luoghi con requisiti igienici più elevati. 2. Gli umidificatori evaporativi termici consumano molta energia, il che influisce sulla capacità di mantenere l'umidità dell'aria. Il loro utilizzo richiede molta manualità, il che naturalmente riduce il loro fattore di sicurezza. Una delle caratteristiche più evidenti del riscaldatore è la facile formazione di calcare. 3. L'umidificatore puro è un nuovo tipo di tecnologia di umidificazione. Può rimuovere gli ioni di calcio e magnesio dall'acqua mediante la tecnologia di evaporazione a screening molecolare. Non presenta il fenomeno della "polvere bianca" tipico degli umidificatori a ultrasuoni e riesce a purificare l'aria. È particolarmente adatto alle famiglie con bambini e agli anziani. Rispetto agli altri due umidificatori comunemente utilizzati, non presenta particolari svantaggi. 3Qual è la differenza tra un umidificatore e un vaporizzatore per il viso?1. Ci sono differenze nei principi di funzionamento Umidificatore: sfrutta le vibrazioni ad alta frequenza per scomporre le gocce d'acqua in particelle finissime, ovvero atomizzandole, dopodiché la ventola soffia la nebbia d'acqua nell'aria per aumentarne l'umidità. Vaporizzatore per il viso: un vaporizzatore per il viso converte l'acqua direttamente in particelle di nebbia ad alta temperatura su scala nanometrica mediante componenti interni, e ciò che viene spruzzato è vapore acqueo anziché nebbia d'acqua. 2. Ci sono differenze di efficacia Umidificatore: utilizzato principalmente per aumentare l'umidità dell'aria interna, aumentare il contenuto di umidità nell'aria, migliorare l'ambiente secco, impedire al corpo umano di perdere acqua troppo rapidamente e alleviare i disturbi respiratori. Vaporizzatore per il viso: apre i pori del viso spruzzando vapore caldo, reintegra l'idratazione della pelle, migliora la pelle secca e disidratata e aiuta a pulire lo sporco più profondo dalla pelle, mantenendola pulita e asciutta. 3. Diverse temperature di uscita della nebbia Umidificatore: la temperatura dell'acqua dell'umidificatore non può superare i 40 gradi, quindi le molecole di acqua nebulizzata sono a temperatura ambiente e sono fredde. Anche per un umidificatore con funzione di riscaldamento, la nebbia che emette è solo semi-calda. Vaporizzatore per il viso: un vaporizzatore per il viso riscalda l'acqua trasformandola in vapore attraverso un riscaldamento ad alta temperatura, quindi la nebbia spruzzata dal vaporizzatore per il viso è vapore caldo. Se ci si avvicina troppo al vaporizzatore per il viso durante l'uso, si rischia di scottarsi. 4. Mirato a diversi target Umidificatore: l'umidificatore è destinato principalmente agli ambienti interni, il suo scopo è quello di aumentare l'umidità dell'aria. Vaporizzatore per il viso: il vaporizzatore per il viso viene utilizzato principalmente per la pelle del viso, con lo scopo di aprire i pori per una migliore pulizia. Pertanto, il fattore di sicurezza di un vaporizzatore per il viso è molto più elevato. |
Secondo un nuovo studio di Accenture, si prevede ...
Autore: Yuan Lizhi Ospedale centrale di Zhengzhou...
Negli ultimi anni, l'aumento dell'inciden...
Qual è il sito web di Gaopu Energy? Galp Energia è...
Che cosa è REI? Recreational Equipment, Inc. (abbr...
[Punti chiave]: Nelle giornate calde, le persone ...
Esperto di revisione contabile: Yin Tielun Vice p...
Dopo essere diventato padre, Wu Zun ha preso part...
Qual è il sito web di Canada DBRS? DBRS (Dominion ...
Tra le varie malattie croniche, la natura nascost...
Ho mangiato e bevuto a più non posso per una sett...
Qual è il sito web di Gianvito Rossi? Gianvito Ros...
Le lenzuola sono un elemento comune della nostra ...