I gamberetti sono ricchi di magnesio, che svolge un importante ruolo regolatore dell'attività cardiaca e può proteggere bene il sistema cardiovascolare. I gamberetti artificiali si ottengono mescolando pasta di pesce con carne di gambero oppure aggiungendo succo di gambero alla carne di pesce, per ottenere un alimento a base di carne di gambero, molto apprezzato anche dai bambini. Allora scopriamo di più! Contenuto di questo articolo 1. Cosa sono i gamberetti artificiali? 2. Qual è il valore nutrizionale dei gamberetti artificiali? 3. Come riconoscere i gamberetti artificiali 1Cosa sono i gamberetti artificiali?I gamberetti hanno una carne delicata, un basso contenuto di grassi, un sapore delizioso e una consistenza speciale. È uno dei prodotti acquatici di alta qualità più amati dalla gente. Il cibo a base di carne di gambero si prepara mescolando la pasta di pesce con la carne di gambero o aggiungendo il succo di gambero alla carne di pesce. Il tessuto naturale della carne dei gamberi è formato dalla densa combinazione di fibre muscolari con diametri che vanno da pochi micron a diverse centinaia di micron; e le fibre muscolari che compongono la carne di gambero hanno due tipi di forza di rottura quando vengono ingerite, forte e debole, e la loro interazione produce il sapore unico della carne di gambero. 2Qual è il valore nutrizionale dei gamberetti artificiali?1. I gamberetti sono ricchi di sostanze nutritive. I gamberetti contengono il 20% di proteine e rientrano tra gli alimenti ad alto contenuto proteico. È diverse o addirittura decine di volte superiore a quella del pesce, delle uova e del latte. Rispetto al pesce, i gamberetti non contengono molti amminoacidi essenziali per l'organismo umano, come la valina, ma rappresentano una fonte proteica nutrizionalmente equilibrata. Inoltre, i gamberetti contengono glicina. Quanto più alto è il contenuto di questo amminoacido, tanto più dolce sarà il sapore dei gamberi. 2. Rispetto al pesce e al pollame, i gamberetti contengono meno grassi e quasi nessuno zucchero animale come fonte di energia. I gamberetti hanno un alto contenuto di colesterolo e sono ricchi di taurina, che può abbassare il colesterolo nel siero umano. I gamberetti sono ricchi di oligoelementi come potassio, iodio, magnesio, fosforo e vitamina A. Sono anche ricchi di minerali come potassio, iodio, magnesio, fosforo e vitamina A, aminofillina e altri ingredienti. La sua carne è morbida e facilmente digeribile. È un alimento eccellente per le persone deboli o che hanno bisogno di riprendersi dopo una malattia. 3. I gamberetti sono ricchi di magnesio, che svolge un ruolo importante nella regolazione dell'attività cardiaca e può proteggere il sistema cardiovascolare. Può ridurre il contenuto di colesterolo nel sangue, prevenire l'arteriosclerosi e dilatare le arterie coronarie, il che è utile per prevenire l'ipertensione e l'infarto del miocardio. 4. Tuttavia, i gamberetti artificiali non sono gamberetti veri, quindi è ancora necessario che gli esperti verifichino se contengono i valori nutrizionali sopra indicati. Ma a giudicare dalle materie prime con cui sono realizzati i gamberetti artificiali, il loro valore nutrizionale dovrebbe essere molto elevato. 3Come riconoscere i gamberetti artificiali1. Al momento dell'acquisto, bisogna innanzitutto prestare attenzione alla superficie del rivestimento di ghiaccio esterno dei gamberetti congelati, che deve essere completo e pulito, senza alcuna dissoluzione. La polpa di un buon gambero deve essere pulita e integra, di colore verde chiaro o bianco latte e non avere odori particolari. La carne di gambero artificiale non è pulita, è morbida, rossastra e ha un odore aspro. 2. Annusalo per vedere se ha un odore di pesce, pizzicalo per vedere se si rompe facilmente e poi controlla se l'interno e la superficie sono uniformi. Il metodo per produrre gamberetti artificiali consiste nel lavare e asciugare i semi di soia sgrassati con alcol organico contenente acqua per ottenere proteine di soia concentrate con un indice di azoto solubile in acqua inferiore a 25, quindi mescolarle con pasta di pesce, condimenti e spezie, quindi modellarle e cuocerle a vapore per ottenere un cibo artificiale simile ai gamberetti con un sapore simile ai prodotti naturali; 3. Durante la lavorazione dei gamberetti artificiali, le materie prime vengono mescolate in una proporzione di proteine di soia concentrate dal 30% al 60% e di pesce tritato dal 40% al 70%, e vengono aggiunti condimenti, spezie, oli e coloranti appropriati. I prodotti vengono poi pestati, modellati e cotti a vapore per ottenere prodotti simili nell'aspetto e nel sapore ai prodotti naturali. |
<<: Sigaretta elettronica, la battaglia tra "primo tiro" e "meno tiro"
In un negozio o magazzino Sui vestiti, sulle scri...
Parlando di costolette brasate, si tratta di un cl...
Con l'arrivo del freddo inverno aumentano anc...
L'editore ha detto Wang Shixiong, un famoso s...
Le colonne sonore dei drama coreani sono bellissi...
Penelope 3a stagione - Serie Penelope Daisan ■ Me...
La mascherina nera è una mascherina medica? In ge...
Rubbermaid_Cos'è Rubbermaid? Rubbermaid è un m...
Sappiamo tutti che HEYTEA lancia ogni anno molti ...
Baidu ha puntato tutto sull'intelligenza arti...
Sempre più giovani sono consapevoli dell'impo...
Cos'è la Saudi French Bank? Banque Saudi Frans...