Quali sono le origini della Ferrari? Come è nato il logo Ferrari?

Quali sono le origini della Ferrari? Come è nato il logo Ferrari?

La Ferrari è una casa automobilistica italiana che produce auto da corsa di Formula 1, auto da corsa e auto sportive ad alte prestazioni. Posiziona il logo del Cavallino Rampante su uno scudo color giallo canarino Modena come simbolo della squadra. Successivamente condivideremo con voi l'origine della Ferrari e come è nato il logo del team Ferrari, così da poter conoscere meglio la Ferrari!

Contenuto di questo articolo

1. L'origine della Ferrari è

2. Da dove nasce il logo Ferrari?

3. Qual è l'origine del colore rosso della Ferrari?

1

L'origine della Ferrari è

La Ferrari è una casa automobilistica italiana fondata nel 1929 da Enzo Ferrari, che produce vetture di Formula 1, auto da corsa e auto sportive ad alte prestazioni. Agli inizi, la Ferrari sponsorizzava piloti e produceva auto da corsa. Nel 1946 iniziò a produrre automobili in modo indipendente e poi crebbe fino a raggiungere le dimensioni attuali. Attualmente è di proprietà del Gruppo Ferrari e ha sede nei pressi di Modena, in Italia. La Fiat possiede il 50% della società, ma quest'ultima opera in modo indipendente dalla Fiat. Le auto Ferrari sono per la maggior parte realizzate a mano, quindi la produzione è molto bassa. La produzione annuale ammonta a circa 3.400 veicoli e la sede centrale dell'azienda è a Modena, in Italia.

2

Come è nato il logo Ferrari?

Enzo Ferrari, fondatore della Ferrari e cavaliere italiano, integrò naturalmente gli elementi della bandiera nazionale nell'emblema dell'auto. Non simboleggia solo il Paese, ma richiama anche l'emozionante "rosso da corsa" italiano.

L'emblema del cavallino rampante è ispirato al totem portafortuna sulla fusoliera di un famoso pilota italiano durante la prima guerra mondiale. Nel 1923, il fondatore della Ferrari vinse il campionato per la prima volta e incontrò i genitori di Francesco, un famoso pilota italiano nella prima guerra mondiale, il Conte e sua moglie. La contessa suggerì a Enzo di usare il totem del Cavallino Rampante di suo figlio come mascotte delle corse.

Enzo seguì il suo consiglio e collocò il logo del Cavallino Rampante su uno scudo giallo con i colori del canarino Modena come simbolo della squadra. E questo cavallino rampante sembra davvero aver portato infinita fortuna alla Ferrari, consentendole di creare l'irripetibile "Red Devil Legend".

3

Qual è l'origine del colore rosso della Ferrari?

Il rosso è il simbolo della squadra italiana. In quanto rappresentante delle auto da corsa italiane, la Ferrari dipinge naturalmente l'intera carrozzeria della vettura in un rosso abbagliante. Grazie alle buone prestazioni della Ferrari, gli appassionati di auto la chiamano affettuosamente "la pazza delle auto".

Il rosso Ferrari è simbolo di gloria. Il rosso passionale cattura l'attenzione in molte mode. Anche se sei felice di essere rossa dalla testa ai piedi, nessuno penserà che sei troppo. Il rosso è un colore insostituibile. Si distingue nelle feste colorate più alla moda e trasmette le emozioni forti o nascoste della personalità delle persone. Lo stesso vale per chi ama il rosso Ferrari. Sono passionali e sfrenati, non sono pignoli sui dettagli e ricercano l'eccitazione, regalandosi costantemente un senso di freschezza.

<<:  In quale paese il marchio è BMW? Che marca di pneumatici usa la BMW?

>>:  Qual è il nome e la storia dell'albero di Ginkgo? Che aspetto ha un albero di ginkgo?

Consiglia articoli

Analista: il 2016 sarà un anno decisivo per Apple

La CNBC ha riferito nella prima mattinata del 30,...

Strano! La spirale "è scappata" e l'ecografista l'ha rintracciata più volte...

La signora Li (pseudonimo), 35 anni, soffre da un...

【Scienza popolare】Mestruazioni irregolari, ecco cosa devi sapere

Le mestruazioni sono un problema che ogni donna a...

Come dovrei comportarmi con questa improvvisa calvizie dopo il parto?

Questo è il 3393° articolo di Da Yi Xiao Hu donna...

Quali sono i pericoli dell'uso improprio degli antibiotici?

"Superbatteri", un termine che in origi...