Qual è l'etichetta per bere e preparare il tè? Qual è l'etichetta per annodare la cravatta?

Qual è l'etichetta per bere e preparare il tè? Qual è l'etichetta per annodare la cravatta?

L'etichetta accompagna ogni aspetto della nostra vita e può anche riflettere il carattere e le qualità di una persona. È molto necessario. Ad esempio, anche l'arte del tè e la comprensione di come prepararlo e berlo richiedono grande attenzione. Ci sono poi gli auguri di Capodanno, l'annodare il papillon, ecc., che dobbiamo accumulare e comprendere poco a poco.

Contenuto di questo articolo

1. Quali sono le regole di galateo per bere e preparare il tè?

2. Qual è l'etichetta per annodare la cravatta?

3. Quali sono le regole di galateo per gli auguri di Capodanno durante la Festa di Primavera?

1

Qual è l'etichetta quando si beve il tè?

In genere, quando si versa il tè, non si dovrebbe riempire troppo la tazza, poiché è maleducato. Poiché il tè è caldo e una volta riempita, la tazza sarà molto calda e potrebbe facilmente bruciare le mani dell'ospite, causandogli disagio. Di solito, quando vedo gli anziani a casa che preparano il tè, lo riempiono fino al 70% e lo servono agli ospiti. In questo modo non brucerai i tuoi ospiti.

Quando si versa il tè agli ospiti, bisogna prima versarlo ai più anziani e poi a quelli più giovani e pari. L'ordine in cui si versa il tè dovrebbe rispettare prima gli anziani e poi i più giovani. Poi dite agli ospiti: "Prendete un po' di tè, per favore".

Quando si serve il tè, bisogna rispettare l'anzianità. Bisogna servire prima gli anziani, poi i pari e i più giovani. Se ci sono ospiti, prima devono essere serviti loro e poi il padrone di casa. Il tè dovrebbe essere servito prima agli ospiti e poi ai propri familiari.

Quando si prepara il tè, la prima infusione serve a lavare le foglie, poi deve essere versata e non può essere bevuta. Poiché durante il processo di produzione le foglie del tè passano attraverso molte mani, è necessario sciacquarle una volta prima di berle, per evitare che si sporchino. Quindi nella vita verseremo la prima tazza di tè e serviremo agli ospiti solo il tè preparato per la prima volta. Lasciare che gli ospiti bevano il primo tè preparato è molto maleducato e equivale a insultarli.

Quando si beve il tè, se arriva un nuovo ospite, il padrone di casa deve immediatamente versare le foglie di tè nella teiera e sostituirle con altre nuove per dare il benvenuto al nuovo ospite. Altrimenti sarà considerato come "snobbare l'ospite". Dopo aver cambiato le foglie di tè, bisogna comunque versare la prima tazza di tè, preparare la seconda tazza di tè e poi versare prima il tè per i nuovi ospiti.

Esistono anche delle norme di galateo che gli ospiti devono seguire quando accettano il tè offerto dal padrone di casa. Se l'ospite è una persona giovane, verserà il tè alla persona più anziana. Dopo che la persona anziana avrà accettato il tè, batterà due volte l'indice sul tavolo per esprimere la sua gratitudine. Se l'ospite è un anziano o un pari, quando versa il tè al pari o al minore, il pari o il minore dovrebbe battere due volte il tavolo con l'indice e il medio per esprimere gratitudine.

Quando si intrattengono degli ospiti, il padrone di casa dovrebbe anche ricordarsi di riempire loro il tè. Se la tazza da tè dell'ospite è vuota, ricordatevi di riempirla di nuovo con il tè. Se il tè nella tazza dell'ospite non viene bevuto da molto tempo, diventerà freddo. Bisogna anche versare il tè freddo nella tazza dell'ospite e sostituirlo con tè caldo. Se quando riempi la tazza di tè per un ospite trovi dei residui di tè nella tazza, dovresti lavarla e sostituirla con del tè caldo.

2

Qual è l'etichetta per annodare la cravatta?

1. Quando si indossa una cravatta, bisogna prestare attenzione all'occasione. Nelle occasioni informali, solitamente non è necessario indossare la cravatta. Scegli cravatte diverse per ogni occasione. Nelle occasioni festive, la cravatta può essere di un colore più vivace. Nelle occasioni solenni si indossano solitamente cravatte nere o di altri colori uniformi. Nella vita di tutti i giorni, puoi indossare la cravatta quando indossi una camicia a maniche lunghe, ma non è necessario indossarla quando indossi una camicia a maniche corte.

2. Quando si annoda la cravatta, prestare attenzione alla posizione. La cravatta deve essere posizionata tra l'abito e la camicia; se indossi un gilet o un maglione di cashmere, dovresti posizionarlo tra la camicia e il gilet o il maglione di cashmere.

3. Prestare attenzione agli accessori. Anche se si utilizza una molletta per cravatta, questa non deve essere esposta alla vista di estranei. Dovrebbe essere tagliato solo nel "punto aureo" dopo aver annodato la cravatta, cioè tra il quarto e il quinto bottone partendo dalla parte superiore della camicia. Se preferisci, puoi usare anche una spilla o un fermacravatta per una cravatta più grande. Il primo va inserito al centro della parte superiore della cravatta dopo averla annodata, mentre il secondo può essere utilizzato solo sul colletto della camicia.

3

Quali sono le regole di galateo per gli auguri di Capodanno cinese?

1. Inchino e saluto: la posizione dell'inchino consiste nel congiungere entrambe le mani e sollevarle in avanti. Non puoi tenere i pugni a caso. Gli uomini usano la mano sinistra per tenere la mano destra. Questo è chiamato "inchino di buon auspicio". Il contrario è "inchino infausto". Durante il Capodanno, se qualcuno stringe la mano sinistra con quella destra, porterà sfortuna. Quando si esegue un saluto, indipendentemente dallo stato, si dovrebbero alzare le mani all'altezza delle sopracciglia e scuoterle su e giù con forza più volte. Per un saluto più serio, ci si può inchinare e poi salutare. Questo tipo di etichetta è solitamente utilizzato dalle generazioni più giovani per salutare gli anziani, oppure dai subordinati per salutare i superiori.

2. Inchinarsi con i pugni chiusi: si tratta di un gesto tradizionale tipico della nazione cinese. Per tenere i pugni, la mano sinistra tiene la mano destra, tenendole unite naturalmente con la giusta forza, e poi intrecciando le mani, lasciandole oscillare leggermente davanti al petto in modo naturale, senza essere troppo forti o troppo alti. Questo tipo di galateo si riscontra spesso quando i coetanei si salutano durante il Capodanno.

3. Wanfu: una sorta di etichetta per le donne dell'antichità. Coprire la mano sinistra con la mano destra, chiudere a metà il pugno e posizionarlo tra il lato destro della vita e le costole. Scuotilo su e giù più volte e accovacciati leggermente con entrambe le ginocchia. A volte, pronunciate Wanfu mentre vi inchinate. Al giorno d'oggi è raramente utilizzato.

4. Inchino: un gesto di galateo moderno molto diffuso, utilizzato per gli auguri di Capodanno, soprattutto tra le generazioni più giovani e quelle più anziane e tra i subordinati e i superiori. Può essere utilizzato anche tra coetanei, sia da uomini che da donne.

<<:  Perché i bambini dovrebbero imparare l'etichetta? Quando insegnare le buone maniere al tuo bambino

>>:  Bere zuppa di ossa per integrare il calcio? Non dire alla mamma questa straziante verità

Consiglia articoli

Le mini verdure sono più nutrienti delle verdure normali?

Voce di corridoio: le mini verdure sono ortaggi d...

Tre consigli per perdere peso! Chen Zhaorong ha perso 14 kg

Il Dragon Boat Festival sta per arrivare. Molte p...