Consigli per gli anziani obesi per perdere peso senza danneggiare le ossa

Consigli per gli anziani obesi per perdere peso senza danneggiare le ossa

Gli anziani non sono più adolescenti di 17 o 18 anni, quindi naturalmente le funzioni del loro corpo non sono più flessibili e le funzioni dei loro organi iniziano a declinare lentamente, soprattutto se sono in sovrappeso o hanno anche vari gradi di malattie croniche. A questo stadio, le loro ossa non sono più forti e molto probabilmente potrebbero rompersi a causa di una forza esterna improvvisa. Pertanto, gli anziani obesi che vogliono perdere peso attraverso l'esercizio fisico devono prestare particolare attenzione per evitare di rompersi le ossa.

Gli esercizi per perdere peso negli anziani generalmente danno priorità a movimenti delicati, bassa intensità cardiopolmonare ed esercizi che non sottopongono a stress eccessivo le ossa.

È molto facile ingrassare dopo essere entrati nella vecchiaia. Le caratteristiche evidenti sono una vita più spessa, un addome sporgente e muscoli delle gambe flaccidi. Alcune persone anziane sono molto ansiose e sperano di riacquistare la bella figura che avevano da giovani. Quindi quali esercizi per perdere peso sono più adatti agli anziani? Fondamentalmente, la priorità dovrebbe essere data agli esercizi che sono relativamente delicati, che non comportano troppa intensità cardiopolmonare e che non sottopongono a troppa pressione le ossa. Inoltre, è anche importante notare che il tempo di esercizio non dovrebbe essere troppo lungo.

  1. Sport adatti: camminata di lunga distanza, jogging, ciclismo, nuoto, alpinismo, ecc., integrati da Tai Chi, ping-pong, badminton, tennis, aerobica, ecc.

  2. Intensità dell'esercizio: la frequenza cardiaca durante l'esercizio è pari al 60-70% della frequenza cardiaca massima, che equivale approssimativamente al 50-60% del massimo consumo di ossigeno. In genere, la frequenza cardiaca dovrebbe essere mantenuta a 140 battiti/minuto per le persone di 40 anni, a 130 battiti/minuto per le persone di 50 anni e entro 120 battiti/minuto per le persone di 60 anni e oltre.

  3. Tempo di esercizio: ogni esercizio dovrebbe durare dai 30 ai 40 minuti ed è meglio svolgerlo nel pomeriggio. È meglio che le persone di mezza età e gli anziani sviluppino buone abitudini di esercizio fisico a lungo termine, che sono benefiche per la loro salute.

Dopo aver selezionato uno sport, l'intensità dovrebbe essere bassa all'inizio, in modo da non avvertire palpitazioni, mancanza di respiro o affaticamento. Dopo che ci si è abituati, la quantità di esercizio può essere gradualmente aumentata. Evita di fare esercizio fisico subito dopo un pasto. È meglio fare esercizio fisico 1 o 2 ore dopo un pasto o al mattino a stomaco vuoto. Osservare il polso, la frequenza respiratoria, la pressione sanguigna, ecc. prima e dopo l'esercizio fisico ed effettuare confronti.

Il sovrappeso e l'obesità negli anziani richiedono maggiore attenzione e preoccupazione, e il principale processo di promozione della salute deve iniziare con una "dieta sana" e "un regolare esercizio fisico".

<<:  Che "riso"! L'etichettatura dell'origine del Dongmixi Nian è confusa

>>:  Cena speciale del Festival di metà autunno per diabetici per gustare cibo delizioso

Consiglia articoli

Il fascino e le recensioni di "Botejin": un'esperienza anime da non perdere

Il fascino e la reputazione di Botejin ■ Media pu...