Perché i dentisti preferiscono il metronidazolo per curare gengive gonfie e doloranti? A cosa bisogna fare attenzione quando lo si utilizza?

Perché i dentisti preferiscono il metronidazolo per curare gengive gonfie e doloranti? A cosa bisogna fare attenzione quando lo si utilizza?

Un amico di Huazi aveva le gengive gonfie e doloranti. Pensò che fosse dovuto alla "rabbia", ma dopo due giorni non solo il dolore non se ne andava, ma anche le sue guance cominciarono a gonfiarsi. Non gli restò altra scelta che recarsi in ospedale, dove il medico lo visitò, lo curò e gli prescrisse il metronidazolo da assumere a casa.

Un amico chiese a Huazi di portare con sé delle medicine. Le sue gengive erano gonfie e doloranti più volte. Aveva consultato diversi dentisti, ma alla fine tutti gli avevano prescritto il metronidazolo. Che tipo di medicinale è questo e perché i dentisti amano usarlo così tanto?

1. Il metronidazolo è utilizzato principalmente per le infezioni batteriche anaerobiche. Nella classificazione farmacologica, il metronidazolo appartiene agli antibiotici nitroimidazoli, insieme al tinidazolo e all'ornidazolo. Questa classe di farmaci ha una forte attività antibatterica contro i batteri anaerobi, che sono agenti patogeni molto comuni nella cavità orale umana e causano infezioni gengivali. Per questo motivo, i nitroimidazoli sono antibiotici comunemente usati per le infezioni orali. Il metronidazolo ha un'efficacia comprovata, è poco costoso e offre il miglior rapporto qualità-prezzo, per questo è diventato il "preferito" dei dentisti.

Oltre a essere in grado di combattere i batteri anaerobi, il metronidazolo è anche il farmaco di prima scelta contro l'infezione da ameba e la tricomoniasi vaginale. Un tempo si chiamava "Flagyl". Può essere utilizzato in combinazione con altri farmaci per trattare l'Helicobacter pylori, nonché le infezioni batteriche anaerobiche nell'intestino, nell'addome, nella pelvi, ecc. È un "piccolo esperto" versatile.

2. Quali sono le reazioni avverse del metronidazolo? La reazione gastrointestinale più comune del metronidazolo è l'irritazione diretta allo stomaco, che può essere alleviata assumendolo dopo i pasti. Può attraversare la barriera ematoencefalica, quindi sono comuni anche sintomi neurologici, come mal di testa e vertigini; occasionalmente si osservano parestesie e intorpidimento degli arti. L'assunzione accidentale di una dose elevata può causare convulsioni.

Alcune persone manifestano reazioni allergiche, che possono causare orticaria, vampate di calore al viso e prurito. Durante l'assunzione di metronidazolo, i suoi metaboliti possono conferire all'urina un colore rosso scuro. Tuttavia, tutti gli effetti indesiderati sopra descritti sono reversibili e possono scomparire spontaneamente dopo l'interruzione del trattamento.

Nel complesso, il metronidazolo è relativamente sicuro e solitamente non provoca gravi reazioni avverse. Tuttavia, le persone allergiche ai nitroimidazoli, affette da malattie del sistema nervoso centrale, malattie del sangue, donne incinte e donne che allattano non devono usare questo medicinale.

3. Quando il metronidazolo viene utilizzato in combinazione con altri farmaci, è necessario tenere presente che il metronidazolo viene metabolizzato dal fegato. Se utilizzato da pazienti con compromissione epatica, il dosaggio deve essere adattato in base alla funzionalità epatica. Se si assumono contemporaneamente farmaci che inibiscono l'attività degli enzimi epatici, come la cimetidina, il metabolismo del metronidazolo verrà rallentato. Se si assumono contemporaneamente farmaci che inducono l'attività degli enzimi epatici, come la fenitoina sodica e il fenobarbital, il metabolismo del metronidazolo verrà accelerato.

Se assunto insieme ad anticoagulanti come il warfarin, il metronidazolo inibisce il metabolismo degli anticoagulanti, potenzia l'effetto anticoagulante e aumenta il rischio di emorragia. Se si beve alcol durante l'assunzione di metronidazolo, potrebbe verificarsi una reazione "simile al disulfiram", che provoca l'accumulo di acetaldeide e può portare all'avvelenamento. Pertanto, è vietato bere alcolici durante il trattamento con metronidazolo ed entro 7 giorni dalla sospensione del farmaco.

4. Il metronidazolo deve essere utilizzato sotto la supervisione di un medico. È un antibiotico e un farmaco soggetto a prescrizione medica e deve essere utilizzato sotto la supervisione di un medico. Inoltre, è importante utilizzare il farmaco in quantità sufficienti e per cicli di trattamento sufficienti per evitare una dose insufficiente che potrebbe indurre resistenza ai farmaci nei patogeni. Le infezioni orali sono solitamente causate da una combinazione di più batteri, pertanto il metronidazolo non è efficace se usato da solo e spesso deve essere utilizzato in combinazione con altri farmaci per ottenere risultati migliori.

Durante l'uso del metronidazolo è necessario monitorare la neurotossicità. Se si verificano gravi vertigini, intorpidimento degli arti o atassia, il farmaco deve essere interrotto e si deve consultare immediatamente un medico.

In conclusione, il metronidazolo è poco costoso, ha un chiaro effetto antibatterico e ha un'ampia gamma di utilizzi. Ma è un antibiotico e per acquistarlo e utilizzarlo è necessaria la prescrizione medica. Durante l'uso, è necessario prestare attenzione all'impatto con altri farmaci e prestare maggiore attenzione alle reazioni avverse del sistema nervoso. Sono il farmacista Huazi. Benvenuti a seguirmi e a lasciarmi essere il farmacista al vostro fianco.

<<:  Cosa si può usare per preparare la zuppa con Tu Fuling (sia i semi di Tu Fuling che quelli di Coix sono materiali medicinali cinesi con proprietà medicinali e commestibili)

>>:  Qual è la differenza tra Poria cocos e Smilax glabra (Smilax glabra è una pianta della famiglia delle Liliaceae)

Consiglia articoli

Che ne dici di Celcom? Recensioni e informazioni sul sito web di Celcom_Celcom

Che cos'è Celcom? Celcom è uno dei più grandi ...

Wang Zhengteng: L'epidemia di influenza aviaria è sporadica

In risposta alle domande del regista del document...

Tutti tifano per NIO, ma sarai tu a pagarne i costi?

Proprio ieri è stato lanciato il primo SUV prodott...