Quali sono gli usi della buccia di mandarino? La buccia di mandarino ha effetti collaterali?

Quali sono gli usi della buccia di mandarino? La buccia di mandarino ha effetti collaterali?

La buccia di mandarino può nutrire lo stomaco e regolare l'intestino e lo stomaco. Ha anche un effetto rinfrescante. Per chi resta spesso sveglio fino a tardi per fare straordinari, è possibile preparare una tisana alla scorza di mandarino, che può regolare energia e spirito. Quali sono quindi le persone a cui non è adatto mangiare la buccia di mandarino? Per scoprirlo, apri la seguente rete di conoscenza dell'enciclopedia.

Contenuto di questo articolo

1. Quali sono gli usi della buccia di mandarino?

2. La buccia di mandarino ha effetti collaterali?

3. Chi non dovrebbe mangiare la buccia di mandarino?

1

Quali sono gli usi della buccia di mandarino?

1. Anche bere una tisana alla scorza di mandarino può avere un effetto rinfrescante. Per chi resta spesso sveglio fino a tardi per fare straordinari, è possibile bere una tisana alla scorza di mandarino, che può regolare l'energia e lo spirito.

2. La buccia di mandarino non solo nutre lo stomaco, ma regola anche stomaco e intestino. Chi soffre di scarso appetito e indigestione può spesso preparare una tisana alla scorza di mandarino, che aiuta ad alleviare i sintomi dell'indigestione.

3. Anche la buccia di mandarino può alleviare la tosse. Se solitamente soffri di mal di gola, gola secca e pruriginosa e tosse, puoi usare un po' di scorza di mandarino per preparare una tisana, che ha l'effetto di inumidire i polmoni e alleviare la tosse.

2

La buccia di mandarino ha effetti collaterali?

Poiché la scorza di mandarino è leggermente amara e calda per sua natura, assumerla in modo improprio o eccessivo può facilmente portare ad "arrabbiarsi". Pertanto, le persone con carenza di qi, secchezza corporea, carenza di yin, tosse secca, vomito di sangue e calore interno dovrebbero consumarlo con cautela. Ci sono anche casi in cui gli alimenti possono entrare in conflitto tra loro. Ad esempio, la buccia di mandarino non è adatta all'uso con pinellia e arisaema. Inoltre, il decotto di buccia di mandarino, l'estratto alcolico, ecc. possono eccitare il miocardio, ma un dosaggio eccessivo può causare inibizione. Inoltre, provoca una leggera costrizione dei vasi sanguigni e aumenta rapidamente la pressione sanguigna. Quelli sopra sono gli effetti collaterali della buccia di mandarino. Se si consuma troppa buccia di mandarino, si genera calore interno, quindi bisogna fare attenzione alla quantità quando si assume la buccia di mandarino e non berne mai troppa.

3

Quali persone non possono mangiare la buccia di mandarino?

1. Le persone che soffrono di insonnia e sognanti non dovrebbero mangiare la buccia di mandarino

L'insonnia è causata dalla tensione mentale e dal pensiero eccessivo, mentre i sogni sono un normale fenomeno fisiologico. Tuttavia, se soffri di insonnia e fai sogni frequenti, ciò danneggerà il tuo corpo e la tua salute, portando a diverse patologie, come malattie coronariche, ipertensione, emorragia cerebrale, cancro al seno e diabete. La scorza di mandarino è un rimedio tradizionale cinese con proprietà piccanti e calde, quindi non è adatta alle persone con carenza di qi. Le persone che soffrono di insonnia e sogni frequenti hanno solitamente una carenza di yin. Se mangiano la buccia di mandarino, non riescono ad addormentarsi e soffrono di grave insonnia.

2. I pazienti con tosse calda non devono mangiare la buccia di mandarino

Poiché i sintomi della tosse causati dal vento-calore esogeno sono tosse calda, i principali fattori che causano la tosse calda sono gli sbalzi di temperatura o una dieta scorretta. Per questo motivo, i pazienti affetti da tosse calda dovrebbero prestare maggiore attenzione alla propria dieta. Sebbene la scorza di mandarino abbia l'effetto di alleviare la tosse e ridurre il catarro, sia la tosse che l'asma sono condizioni di calore eccessivo. Pertanto, mangiare la buccia di mandarino non solo non curerà la tosse e non fermerà il catarro, ma aggraverà addirittura la tosse.

3. Le persone con lo stomaco caldo non dovrebbero mangiare la buccia di mandarino

Le persone che soffrono di calore addominale sono soggette a sintomi quali sete, alito cattivo, urina breve e rossa e stitichezza. Ancora più gravemente, potrebbero soffrire di erosione orale, gonfiore e dolore parodontale. Le persone che soffrono di calore addominale non sono adatte a mangiare cibi caldi. La scorza di mandarino viene utilizzata principalmente per curare i pazienti affetti da raffreddore allo stomaco. Nelle persone che soffrono di calore addominale, si verificherà un fenomeno contrastante, peggiorando la condizione di calore addominale.

<<:  Perché le bucce di mandarino infestate dai vermi sono costose? L'effetto della pasta di zucchero di roccia di limone e mandarino

>>:  Cos'è la gonna a smerlo? Le gonne a conchiglia sono commestibili?

Consiglia articoli

Tesla richiama 11.000 SUV Model X a causa di sedili non sicuri

Secondo quanto riportato dai media stranieri, gio...