Quali sono i benefici della pratica del Tai Chi? Perché si chiama Tai Chi?

Quali sono i benefici della pratica del Tai Chi? Perché si chiama Tai Chi?

Il Tai Chi, patrimonio culturale immateriale di importanza mondiale, si basa sui concetti fondamentali del Tai Chi e sulla dialettica Yin-Yang della filosofia tradizionale cinese confuciana e taoista. Integra molteplici funzioni, come il nutrimento del temperamento, il rafforzamento del corpo e il confronto nelle arti marziali. Combina i cambiamenti di Yin-Yang e dei Cinque Elementi nello Yijing, la teoria dei meridiani della medicina tradizionale cinese e le antiche tecniche di guida e di respirazione per formare una boxe cinese tradizionale che coltiva sia l'interno che l'esterno, ed è delicata, lenta, leggera e una combinazione di durezza e flessibilità. Quali sono quindi i benefici della pratica del Tai Chi? Perché si chiama Tai Chi? Per queste domande, diamo un'occhiata all'introduzione di Encyclopedia Knowledge Network!

Contenuto di questo articolo

1. Quali sono i benefici della pratica del Tai Chi?

2. Perché si chiama Tai Chi?

3. Quali sono le competenze di base necessarie per praticare il Tai Chi in modo fitness?

1

Quali sono i benefici della pratica del Tai Chi?

1. Esercitare il sistema nervoso per migliorare la funzione sensoriale

Per praticare il Tai Chi sono necessarie mente calma e attenzione concentrata. Durante la pratica della boxe, il centro motorio e il secondo sistema di segnalazione della corteccia cerebrale si trovano in uno stato di elevata eccitazione e concentrazione, mentre la maggior parte delle altre aree della corteccia si trovano in uno stato inibito, il che è molto utile per i pazienti affetti da determinate malattie croniche. Poiché i focolai di eccitazione patologica vengono interrotti e le funzioni dei centri nervosi superiori vengono riparate e migliorate, alcune lesioni locali verranno gradualmente alleviate o scompariranno. Durante la pratica, "gli occhi seguono le mani" e "la spinta e l'oscillazione avanti e indietro" durante la spinta con le mani possono aiutare a migliorare la capacità di reazione del nervo ottico e della pelle.

2. Aiuta a mantenere la salute cardiovascolare

Quando si pratica il Tai Chi, è necessario far penetrare il qi nel Dantian. Durante la respirazione addominale, il diaframma e i muscoli addominali si contraggono e si rilassano, favorendo la circolazione sanguigna. Allo stesso tempo, quando i muscoli sono attivi, i capillari si aprono completamente, il che accelera la velocità di ritorno delle vene e della linfa, migliora la microcircolazione, riducendo così il carico sul cuore e aiutando a mantenere la salute del cuore, dei vasi sanguigni e del sistema linfatico.

3. Migliorare la funzione respiratoria

La respirazione profonda, lenta e delicata ha un effetto positivo sul miglioramento della ventilazione e della funzione di scambio gassoso dei polmoni. Per coloro che praticano a lungo termine, la frequenza respiratoria diminuirà e la capacità vitale e la differenza di respirazione aumenteranno.

4. Promuovere il metabolismo

Il miglioramento della regolazione degli organi interni da parte del sistema nervoso ha anche un effetto massaggiante sullo stomaco e sull'intestino, favorendo la circolazione sanguigna nel fegato, aumentando la secrezione di adrenalina e migliorando il metabolismo delle sostanze nel corpo. La pratica prolungata del Tai Chi può aumentare l'appetito, favorire la digestione, abbassare i livelli di colesterolo e ammorbidire le arterie.

5. Esercizi per rafforzare il sistema muscolo-scheletrico

I movimenti ad arco del Tai Chi, che combinano movimento e immobilità e immobilità con movimento, rafforzano anche i gruppi muscolari e le fibre muscolari in tutto il corpo, in modo che le capsule articolari e i legamenti siano ben allenati attraverso esercizi di stiramento muscolare, migliorando così la stabilità, la flessibilità e l'agilità delle articolazioni. Praticare il Tai Chi è molto utile per sbloccare i meridiani e stimolare i punti di agopuntura.

2

Perché si chiama Tai Chi?

Il Tai Chi ha uno stretto legame con il Taoismo del Tai Chi. Il nome Tai Chi fu scelto dopo che l'artista marziale dello Shanxi Wang Zongyue scrisse la "Teoria della boxe del Tai Chi". Chi pratica il Tai Chi è un praticante del Tai Chi. Questo insieme di tecniche di boxe deriva dai cambiamenti di yin e yang e dai principi di movimento e immobilità. L'opportunità di guadagno e perdita. I movimenti sono completamente naturali e flessibili, come un anello senza fine, che si ripete più e più volte senza sosta. Sono varie e imprevedibili, per questo vengono chiamate "Tai Chi". Il Tai Chi è originario di Chenjiagou, contea di Wen, provincia di Henan. Il Tai Chi Chen è uno stile di boxe molto valido. Si tratta del pugno lungo composto da 32 posizioni che Qi Jiguang utilizzava per addestrare i soldati in battaglia. Questo tipo di boxe si è evoluto dal grande e piccolo Hong Quan e Tongbi Quan di Shaolin, che a loro volta si sono evoluti dal pugno lungo utilizzato dall'imperatore Taizu della dinastia Song per addestrare i soldati.

3

Quali sono le competenze di base necessarie per praticare il Tai Chi in modo fitness?

Il Tai Chi fitness è un progetto sistematico, le cui basi sono le abilità di base, quindi è opportuno prenderle sul serio. Ci sono diversi aspetti delle abilità di base del Tai Chi:

La prima è la forma di base della mano, la tecnica, la forma del passo, il metodo del passo e la forma del corpo, il metodo del corpo;

La seconda riguarda alcune delle forme più basilari, come Cloud Hands, Single Whip e Sealed and Closed.

Il terzo riguarda le abilità interne di base, come stare fermi, allenare la respirazione, ecc.

Queste abilità di base possono essere praticate separatamente o abbinate a esercizi di boxe per sperimentarle.

<<:  Quali sono le caratteristiche del Tai Chi? Quali sono i benefici del Tai Chi per la salute?

>>:  Quali sono i benefici del Tai Chi per gli anziani? Quali sono i benefici del Tai Chi per gli adolescenti?

Consiglia articoli

Conosci questi miti sul fumo?

I danni causati dal tabacco rappresentano uno dei...