Quali sono le caratteristiche del Tai Chi? Quali sono i benefici del Tai Chi per la salute?

Quali sono le caratteristiche del Tai Chi? Quali sono i benefici del Tai Chi per la salute?

Il Tai Chi è influenzato dalla filosofia tradizionale ed è filosofico e ricco di pensiero dialettico. Da un punto di vista filosofico, il Tai Chi è noto come "boxe filosofica". Ciò non avviene solo perché il nome Tai Chi ha una forte connotazione filosofica, e non solo perché gli elementi essenziali dei movimenti del Tai Chi contengono profonde connotazioni filosofiche, ma anche perché i pensieri filosofici tradizionali hanno permeato completamente il Tai Chi, formando un concetto di movimento unico, requisiti tecnici speciali e funzioni di valore eccezionali. Quali sono quindi le caratteristiche del Tai Chi? Quali sono i benefici del Tai Chi per la salute? Per queste domande, diamo un'occhiata all'introduzione di Encyclopedia Knowledge Network!

Contenuto di questo articolo

1. Quali sono le caratteristiche del Tai Chi?

2. Quali sono i benefici del Tai Chi per la salute?

3. Precauzioni per la pratica del Tai Chi

1

Quali sono le caratteristiche del Tai Chi?

Il Tai Chi ha uno stile di combattimento unico e caratteristiche distintive. Richiede di usare l'immobilità per superare il movimento, di usare la morbidezza per superare la durezza, di evitare il reale e attaccare il vuoto, di usare la forza degli altri per esercitare la forza e sostiene che tutto dovrebbe essere basato sull'oggettività. È vivo se segue gli altri, ma stagnante se segue se stesso. "Muoviti prima del nemico", "Inizia dopo ma arriva prima", attira l'avversario e fallo perdere l'equilibrio e cadere, oppure disperdi e dirotta la sua forza, approfitta della sua debolezza e contrattacca con tutte le tue forze. Questo principio di combattimento del Tai Chi si riflette nell'allenamento del tui-shou e nei movimenti essenziali di routine. Non solo può allenare le qualità fisiche delle persone, come la capacità di reazione, la forza e la velocità, ma ha anche un'importanza fondamentale nell'allenamento al combattimento offensivo e difensivo.

2

Quali sono i benefici del Tai Chi per la salute?

Muscoli scheletrici - Correzione della colonna vertebrale

La pratica del Tai Chi ha un effetto allenante molto evidente sulla colonna vertebrale del nostro corpo. La vita viene utilizzata in quasi tutti i movimenti della pratica del Tai Chi. L'accumulo a lungo termine avrà un effetto positivo sulla forma e sulla struttura della colonna vertebrale. "È raro vedere persone anziane che praticano Tai Chi sviluppare deformità alla colonna vertebrale, e anche la gobba è rara."

La gobba è una deformità tipica degli anziani, conseguenza dell'invecchiamento. Tuttavia, l'incidenza della gobba tra le persone che praticano regolarmente il Tai Chi è molto più bassa rispetto alla media delle persone. Praticare regolarmente il Tai Chi può migliorare la mobilità della colonna vertebrale e ridurre l'incidenza dell'osteoporosi. "Ci sono due cause principali dell'osteoporosi negli anziani: mancanza di esercizio e carenza di calcio. Quindi non possiamo integrare ciecamente il calcio senza esercizio. Il Tai Chi richiede movimenti continui, che hanno anche un certo effetto anti-invecchiamento."

A proposito di respirazione: avere una mente aperta

Gli amanti del Tai Chi hanno spesso una mente "aperta", il che è dovuto alla perseveranza a lungo termine. Le persone che praticano regolarmente il Tai Chi hanno una migliore elasticità del tessuto polmonare e una maggiore mobilità della cavità toracica, il che migliora anche la funzione di ventilazione dei polmoni.

Il Tai Chi si basa principalmente sulla respirazione addominale, che è profonda, lunga e uniforme. Durante i movimenti ripetitivi, i muscoli addominali e il diaframma vengono esercitati frequentemente, aumentando così la traspirazione. Può anche modificare regolarmente la pressione addominale, accelerare il flusso sanguigno nel corpo e migliorare la funzione di ventilazione degli alveoli, tutti fattori che aiutano a mantenere la mobilità degli anziani. Per questo motivo, vediamo spesso persone anziane che praticano il Tai Chi senza perdere il fiato e con tempi di recupero rapidi. Qui sta il segreto.

Metabolismo - attacco al colesterolo

L'impatto del Tai Chi sull'organismo è spesso impercettibile e lo stesso vale per il colesterolo. Zhuge Chunying ha affermato che la pratica del Tai Chi ha un effetto positivo sul metabolismo dei lipidi, delle proteine, del calcio e del fosforo nei sali inorganici. Ha sottolineato che la pratica del Tai Chi può anche influire sul metabolismo e può essere considerata un esercizio anti-invecchiamento.

Esperimenti precedenti hanno dimostrato che dopo che le persone anziane hanno praticato il Tai Chi per 5-30 minuti, il livello di colesterolo nel sangue diminuisce. La diminuzione è particolarmente evidente tra i soggetti con colesterolo alto. Uno studio metabolico condotto su persone anziane affette da arteriosclerosi prima e dopo l'esercizio fisico ha rilevato che dopo 5-6 mesi di esercizio, il contenuto di albumina nel sangue degli anziani aumentava, mentre il contenuto di globuline e colesterolo diminuiva in modo significativo e i sintomi dell'arteriosclerosi risultavano notevolmente alleviati.

Malattie cardiovascolari: un buon modo per eliminare la stasi del sangue

Il Tai Chi prevede molti movimenti, tra cui l'attività di vari gruppi muscolari e articolari, nonché movimenti respiratori ritmici, in particolare movimenti del diaframma. Zhuge Chunying ha affermato che questi movimenti combinati insieme possono migliorare la circolazione sanguigna e linfatica, ridurre la stasi del sangue nel corpo e rappresentano un buon modo per eliminare la stasi del sangue nel corpo.

Quando si pratica il Tai Chi, spesso è necessario "affondare il Qi nel Dantian", il che significa che il Qi deve scendere verso il basso. In realtà si tratta di una sorta di respirazione diaframmatica. Attraverso la contrazione e il rilassamento del diaframma e dei muscoli addominali, la pressione addominale cambia continuamente, il che accelera la circolazione sanguigna e migliora la circolazione sanguigna. Pertanto, i movimenti del Tai Chi non solo massaggiano regolarmente il fegato, ma rappresentano anche un "metodo per risparmiare denaro" per eliminare la congestione epatica e migliorarne la funzionalità.

Il centro - preoccupato per il "sistema software" del cervello

Come tutti sappiamo, il sistema nervoso è la "spina dorsale" del corpo umano, l'anello più importante di tutti i sistemi regolatori e il fulcro della regolazione e del controllo delle attività di tutti i sistemi e organi. Zhuge Chunying ha sottolineato che la società odierna è frenetica e stressante e che il sistema nervoso centrale spesso "non è in grado di sopportare carichi pesanti", il che porta all'insorgenza di malattie. Pertanto, qualsiasi tipo di esercizio che possa migliorare la funzionalità della "colonna vertebrale" avrà grandi benefici per la salute di tutto il corpo.

Per praticare il Tai Chi sono necessarie una mente calma e un'attenzione concentrata, che sono ottimi esercizi per l'attività cerebrale. Per quanto riguarda i movimenti, quelli del Tai Chi dovrebbero essere "completi e unificati", dagli occhi agli arti superiori, al busto e agli arti inferiori, senza confusione e senza soluzione di continuità dall'inizio alla fine. Poiché i movimenti sono talvolta più complicati, richiedono buone capacità di controllo e di equilibrio. Invisibilmente, ottimizziamo continuamente il "sistema software" del nostro cervello e miglioriamo la capacità di funzionamento del sistema.

Per la digestione - stimolazione meccanica, previene la stitichezza

Come dice il proverbio, "una cosa conquista l'altra", poiché il sistema nervoso centrale è responsabile di tutti i sistemi del corpo, praticare regolarmente il Tai Chi può dare l'effetto di "colpire una mucca dall'altro lato della montagna". Migliorando l'attività del sistema nervoso centrale, può migliorare la funzionalità dell'apparato digerente ed evitare malattie dell'apparato digerente causate da disturbi del sistema nervoso, come disturbi della secrezione motoria e dell'assorbimento.

3

Cose da notare quando si pratica il Tai Chi

1. Metodo di allenamento del Tai Chi

1) Calma la mente e respira in modo naturale. Ciò significa che per praticare la boxe è necessario mantenere la mente calma e concentrata, concentrarsi sulla guida dei movimenti e respirare in modo costante, profondo, uniforme e naturale. Non sforzarti di trattenere il respiro.

2) Siate centrati, a vostro agio, gentili e lenti. Ciò significa che il corpo dovrebbe rimanere rilassato e naturale, né distorto né imparziale, e i movimenti dovrebbero essere fluidi come l'acqua che scorre, delicati e lenti.

3) I movimenti devono avere una forma ad arco, essere fluidi e completi, ovvero i movimenti devono avere una forma ad arco e a spirale, con transizioni fluide. Allo stesso tempo, la vita viene utilizzata come asse e la parte superiore e quella inferiore si muovono insieme, formando un tutt'uno con l'intero corpo.

4) Continuità e coordinazione, con una chiara distinzione tra il reale e il finto, ovvero i movimenti devono essere continui, le transizioni devono essere fluide, il finto e il reale devono essere sempre chiaramente distinti e il centro di gravità deve rimanere stabile.

5) Siate leggeri, agili e calmi, combinando durezza e flessibilità, cioè ogni movimento dovrebbe essere leggero, agile e calmo, né fluttuante né rigido, morbido all'esterno e forte all'interno, la potenza dovrebbe essere completa e flessibile e non dovrebbe essere usata alcuna forza bruta.

2. Gli elementi essenziali della pratica del Tai Chi

1) Collo vuoto e forza superiore: la testa e il collo sembrano sollevati verso l'alto e mantenuti dritti, sciolti ma non rigidi e possono essere girati;

2) Trattenere il petto e allungare la schiena, abbassare le spalle e abbassare i gomiti: il petto deve essere tenuto in dentro e non raddrizzato, le spalle non devono essere sollevate ma abbassate, i gomiti non devono essere sollevati ma abbassati e tutto il corpo deve essere naturalmente rilassato;

3) Coordinazione occhio-mano, con la vita come asse, muovendosi come un gatto, distinguendo tra il vero e il falso: ciò significa che quando si pratica la boxe, la parte superiore e quella inferiore devono rispondere tra loro ed essere integrate. I movimenti devono provenire dalla mente, originarsi dalla vita, muoversi nelle mani e gli occhi devono seguire le mani. I passi arcuati e i passi falsi dei due arti inferiori devono essere distinti e alternati. Esercitatevi finché le gambe non saranno forti e muovetevi lentamente senza fare alcun rumore.

4) Cercare la quiete nel movimento, combinare movimento e quiete: cioè, il corpo si muove mentre la mente è ferma, e la mente dovrebbe essere concentrata sulla boxe;

5) Tutte le posture sono uniformi e continue: la velocità di ogni postura è uniforme e i movimenti sono continui, con i muscoli in tutte le parti del corpo rilassati, coordinati e strettamente connessi;

6) La pratica del Tai Chi richiede l'uso intenzionale della respirazione addominale per aumentare la profondità del respiro, migliorando così la funzione respiratoria e la circolazione sanguigna;

7) Praticare il Tai Chi è un processo graduale che richiede perseveranza. Allo stesso tempo, durante la pratica dovreste osservarvi e imparare gli uni dagli altri. Credo che attraverso una pratica seria e un impegno continuo, si possa ottenere l'effetto di rafforzare il proprio corpo.

<<:  Il Tai Chi può essere utilizzato nel combattimento? Perché il Tai Chi può curare le malattie?

>>:  Quali sono i benefici della pratica del Tai Chi? Perché si chiama Tai Chi?

Consiglia articoli

Come preparare il salmone fresco? Come scuoiare il salmone

Alla maggior parte dei miei amici piace mangiare ...

BMW vuole semplificare le cose per compensare i costi di ricerca e sviluppo

Secondo quanto riportato dai media stranieri, il ...