Il clima in Tibet ad agosto è molto confortevole, con temperature che variano dai 10° ai 25°. Non è né secco né umido, né caldo e afoso come sulla terraferma. Durante il giorno puoi indossare maniche lunghe e pantaloni lunghi. Si consiglia di indossare biancheria intima di cotone comoda, che non risulti appiccicosa anche in caso di sudorazione eccessiva. Per quanto riguarda le scarpe, si consigliano scarpe da esterno alte. Di notte, la temperatura in questi luoghi scende bruscamente fino a diversi gradi sotto lo zero. In questo periodo è opportuno indossare maglioni e piumini. Le giacche a vento in pile possono offrire una buona protezione dal calore. Che tipo di macchina ti serve per andare in Tibet? Quali sono le caratteristiche della grandula tibetana? Diamo un'occhiata all'introduzione di Encyclopedia Knowledge Network qui sotto! Contenuto di questo articolo 1. Che tipo di auto mi serve per andare in Tibet? 2. Quali sono le caratteristiche della grandula tibetana? 3. Il lago più grande del Tibet 1Che tipo di auto mi serve per andare in Tibet?Meglio guidare un veicolo fuoristrada. Molte strade di montagna in Tibet sono strade sterrate. Quando piove, le auto non riescono praticamente a farcela. In Tibet si verificano frequentemente piccole frane di fango. Sebbene la possibilità di distruggere le strade sia molto bassa, è facile bloccare la strada alle auto. Per questo motivo, i veicoli fuoristrada sono la prima scelta. La trazione integrale o integrale è una caratteristica necessaria per tutti i veicoli fuoristrada. Anche se i SUV alla moda progettati specificamente per le città hanno la trazione integrale, spesso hanno telai bassi e si rompono facilmente quando si guida su strade dissestate. In quel momento non c'è nessuno che possa aiutarci. Utilizzare pneumatici fuoristrada professionali. I tasselli del battistrada della spalla degli pneumatici fuoristrada professionali sono disposti a forma di dente, il che ha l'effetto di scavare nel fango, nella sabbia e nella ghiaia. 2Quali sono le caratteristiche della grandula tibetana?La grandula tibetana è un uccello del genere Grandula della famiglia Grandula, comunemente nota come grandula. La grandula tibetana vive nei deserti, nelle praterie, nei semideserti, nelle praterie alpine e nelle praterie lacustri a un'altitudine compresa tra 3.500 e 5.100 metri. Ama riunirsi in gruppi, solitamente di una dozzina in estate e di centinaia in inverno, cercando cibo in aree aperte. Vola veloce ma basso. Si nutre principalmente di fiori, foglie, giovani germogli, semi di leguminose e semi di altre piante e talvolta mangia anche piccoli insetti dell'ordine dei Coleotteri. Il nido viene scavato nel terreno e in ogni nido vengono deposte 3 uova. È un uccello che vive nelle foreste e negli arbusti degli altipiani. In estate ama vivere tra gli abeti rossi, nelle foreste dense (con muschio sul terreno sotto la foresta) e tra gli arbusti sotto la foresta. In autunno migra verso le foreste lungo i fiumi e i boschi radi a quote più basse. Sono molto socievoli: il gruppo più numeroso mai osservato era composto da 31 individui. A volte si mescolano con i fagiani blu. È onnivoro, ma si nutre principalmente di alimenti di origine vegetale. In estate e in autunno si nutrono principalmente di giovani rami e foglie di abete rosso, muschi, steli e semi di Polygonum e poa pratensis, mentre in inverno si nutrono quasi esclusivamente di muschi. A volte mangiano anche cibo di origine animale. Abbiamo sezionato 13 stomaci e una volta abbiamo trovato larve di mosca. All'inizio di luglio abbiamo preso tre pulcini di circa 4-6 giorni. Verso la fine di luglio abbiamo incontrato una femmina che guidava quattro pulcini in cerca di cibo. Il corvo succhiasangue inizia a deporre le uova e a riprodursi sui monti Qilian a maggio. 3Il lago più grande del TibetSelincuore. In tibetano significa "lago del diavolo dalla gloria maestosa". In passato era noto come Lago Qilin e Contea di Selindong. È il lago più grande del Tibet e il secondo lago salato più grande della Cina. Si tratta di un lago tettonico formatosi durante la formazione dell'altopiano del Qinghai-Tibet ed è un grande lago di acque profonde. I bacini lacustri di Selin Co e Bange Co sono nuovi bacini di faglia che furono attivati e sviluppati nel periodo Quaternario sulla base del bacino di faglia di Bange, il cui sviluppo iniziò all'inizio del Paleogene dell'era Cenozoica. L'asse lungo del bacino è orientato quasi in direzione EW, con nuove strutture sviluppate sui suoi margini nord e sud. Si è sollevato parallelamente al sollevamento complessivo dell'altopiano del Qinghai-Tibet a partire dal Pleistocene medio e tardo. I grandi laghi si ridussero gradualmente e si divisero a causa delle differenze nel sollevamento locale, formando gradualmente il modello di distribuzione moderno di numerosi laghi. [5] Prima del tardo Pleistocene, Selin Co e Bange Co erano un unico grande lago con l'asse maggiore che correva da est a ovest. Nel tardo Pleistocene si divisero in due laghi che andavano da est a ovest. Esiste ancora uno stretto corso d'acqua che collega i due laghi. |
>>: Qual è il lago più grande del Tibet? Quali sono le caratteristiche della grandula tibetana?
Cos'è la Korean Chinese Network? Korea Chinese...
Qual è il sito web dell'Ambasciata del Cile in...
Che cos'è quel suono "scricchiolante&quo...
Cos'è Shop Here? Shop Here è un famoso sito we...
L'appello e la valutazione di "Kiss×sis ...
Anche l'ortensia è una pianta piuttosto comun...
FINE Redattore: Guru...
Angeli del telefono, diavoli del telefono L'e...
Autore: Zhao Tianxue Ospedale dell'amicizia d...
La cucina a gas è anche chiamata cucina a gas, pi...
In molti casi, se lavoriamo sodo e non si verific...
Un amico che conosce la medicina intorno a te / r...
Negli ultimi 40 anni il numero di persone affette...
Qual è il sito web Yomiuri Land in Giappone? Yomiu...