Quali sono i requisiti del terreno per i bonsai di pino? I bonsai di pino hanno bisogno di essere annaffiati tutti i giorni?

Quali sono i requisiti del terreno per i bonsai di pino? I bonsai di pino hanno bisogno di essere annaffiati tutti i giorni?

Il pino è una pianta molto vitale e ornamentale. È molto bello anche quando viene trasformato in bonsai e messo in casa. In particolare, può essere ritagliato per creare forme diverse. Quindi, i bonsai di pino hanno dei requisiti specifici per quanto riguarda il terreno di coltura?

Quali sono i requisiti del terreno per i bonsai di pino?

Per quanto riguarda i bonsai, quando li trapiantiamo in un vaso, il terriccio nel vaso non solo stabilizza la pianta, trattiene l'umidità e fornisce sostanze nutritive, ma non si può ignorare nemmeno l'assorbimento di ossigeno da parte dell'apparato radicale. Non si possono ignorare la fertilità del terreno, la permeabilità all'acqua, la scioltezza e l'effetto di ritenzione dei fertilizzanti. Allo stesso tempo, i pini hanno anche determinati requisiti per quanto riguarda l'acidità e l'alcalinità del terreno. Un terreno troppo alcalino non è adatto alla sua crescita. È più adatto un terreno terroso acido con un pH compreso tra 5 e 6.

Si può andare nei boschi selvaggi per raccogliere un po' di terriccio poco profondo e aghi di pino come integrazione, e mescolarli con un po' di humus decomposto e sabbia fine di fiume. Alla vigilia dell'invasatura è meglio aggiungere del fertilizzante a base di torta decomposta o di fertilizzante organico. Infine, ricopri lo strato superiore del terriccio con muschio fresco per ottenere la funzione di trattenere fertilizzante, acqua e umidità, rendendolo confortevole e traspirante e donando inoltre alle persone un bellissimo effetto verde.

L'ambiente ideale per la conservazione dei pini richiede pini secchi e cipressi umidi. Se l'albero rimane secco per troppo tempo, è molto facile che si formi una tavola. Soprattutto se si utilizza un vaso troppo profondo per piantare i pini, una volta che apparirà la tavola, la permeabilità all'acqua diminuirà e di conseguenza anche la capacità di drenaggio. Se l'irrigazione è insufficiente, l'acqua non penetra nel fondo e le radici non riescono ad assorbirla. Se si annaffia troppo, l'acqua si accumula facilmente, creando un'eccessiva umidità interna che favorisce la proliferazione di batteri.

Pertanto, quando si cura un pino, una volta scoperto un problema di nodi, è necessario allentare il terreno per tempo. Durante il processo di allentamento, è possibile aggiungere del fertilizzante organico decomposto e poi annaffiare abbondantemente finché dal fondo non fuoriesce acqua limpida.

I bonsai di pino devono essere annaffiati tutti i giorni?

Quando si annaffia un bonsai di pino, il principio generale è quello di assicurarsi che non vi sia accumulo di acqua nel terriccio e, in secondo luogo, di assicurarsi che il pino non perda acqua. Si consiglia di annaffiarla due volte al giorno o una volta ogni due giorni. Questo non può essere determinato in base al tempo, ma deve essere determinato dalle condizioni climatiche: temperatura o umidità, velocità del vento e grado specifico di secchezza e umidità del terriccio.

Per evitare che il bonsai accumuli acqua, il terreno deve essere ben drenato. Solitamente mescoliamo il terriccio di foglie con la sabbia di fiume, che contiene sia nutrienti organici sia un buon drenaggio.

Quando annaffio un bonsai di pino, di solito osservo la superficie del terriccio. Se la superficie del terriccio diventa bianca, allora puoi annaffiarlo. Ciò è correlato al rapporto tra sostanza organica e sabbia di fiume nel terriccio. Se il terriccio contiene più sostanza organica e l'acqua evapora lentamente, il vaso è comunque relativamente umido, anche se la superficie del terriccio diventa bianca. È possibile ritardare l'irrigazione oppure inserire le dita nel terriccio per sentire se è asciutto o bagnato. Non annaffiare troppo, perché un'irrigazione eccessiva può facilmente causare il marciume delle radici, che a sua volta danneggerebbe gravemente il pino. Inoltre, non lasciare il terriccio senza acqua per troppo tempo, poiché la mancanza di acqua può facilmente causare l'ingiallimento delle foglie.

Annaffiare lentamente per consentire all'acqua di penetrare uniformemente finché non fuoriesce dal fondo della pentola.

Qual è l'umidità del terreno più adatta per i bonsai di pino?

Le piante di pino sono specie arboree positive che preferiscono la siccità e non amano l'umidità. Sono adatti ad un ambiente con molta luce solare, umido e ventilato. Le loro esigenze in termini di umidità del terriccio sono solitamente ottimali quando il contenuto di umidità del terriccio raggiunge l'8%-15%. Se il contenuto di umidità supera il 20%, le radici soffocheranno. Un'eccessiva umidità a lungo termine causerà una scarsa crescita della pianta e, nei casi più gravi, causerà il marciume radicale, portando alla morte dell'intera pianta.

Tuttavia, si tratta solo di dati approssimativi. Se si desidera che il bonsai di pino cresca sano, un'annaffiatura adeguata è solo uno dei fattori. Esistono anche una ragionevole configurazione del terriccio del vaso, un luogo adatto per la manutenzione, ecc. Questi sono tutti fattori importanti che limitano la crescita sana delle piante di pino bonsai.

<<:  Qual è la data del calendario lunare per Xiaoxue nel 2020? Quando inizierà Xiaoxue nel 2020?

>>:  A quale età è adatto un materasso in lattice 70d? Cosa significa 70d85d?

Consiglia articoli

Xiaoxian ha perso 12 kg senza fretta o ingrassare

Xiaoxian, che un tempo pesava 61 chilogrammi, è r...

Perdi grasso in modo scientifico e abbraccia la salute con facilità!

Autore: Hu Bingjie Zhou Yi Xi'an Medical Coll...

Apple TV è davvero morta?

Di recente, il WSJ ha riferito che Apple ha termi...