Il ciclamino è un fiore comune nelle nostre vite. Grazie ai suoi fiori vivaci e alla facile manutenzione, è la prima scelta di molti amanti dei fiori. Allora perché il ciclamino produce solo foglie e non fiori? Come coltivare il ciclamino e mantenerlo in fiore? Di seguito l'editor li spiegherà uno per uno, sperando che possano essere utili a tutti. Perché il ciclamino produce solo foglie ma non fiori?Fertilizzazione impropriaAlcuni amanti dei fiori si concentrano solo sull'aggiunta di fertilizzante azotato durante la concimazione, ma ignorano l'aggiunta di fertilizzanti a base di fosforo e potassio, con il risultato che le foglie del ciclamino crescono molto rigogliose ma non fioriscono. Mancanza di luceIl ciclamino preferisce un ambiente con sufficiente luce. Se conservato per lungo tempo in un luogo chiuso con poca luce, gli steli e le foglie del ciclamino cresceranno troppo e i boccioli dei fiori non saranno stimolati dalla luce e non riusciranno a differenziarsi, e quindi non riusciranno a germogliare e a fiorire. Irrigazione impropriaSebbene il ciclamino ami un ambiente umido, se viene annaffiato troppo, la crescita vegetativa sarà vigorosa e la pianta produrrà solo foglie ma nessun bocciolo di fiore. Mancanza di potaturaAlcune varietà di ciclamino crescono in modo molto vigoroso e hanno molte foglie, quindi la pianta non ha a disposizione nutrienti extra per produrre steli di fiori. Pertanto, le vecchie foglie possono essere opportunamente potate per conservare alcuni nutrienti utili alla produzione di gambi floreali e alla fioritura. Come coltivare il ciclamino in modo che fiorisca continuamenteIl ciclamino è un fiore bulboso e quindi necessita di molta acqua. Troppa acqua farà marcire le radici, mentre poca acqua farà appassire la pianta. È meglio mantenere il terriccio del vaso leggermente umido. Il ciclamino ha una forte capacità di fioritura e può continuare a fiorire dall'inverno alla primavera dell'anno successivo, quindi dopo ogni periodo di fioritura si possono applicare opportunamente dei fertilizzanti a base di fosforo e potassio per favorirne la fioritura. Il ciclamino preferisce un ambiente con sufficiente luce, quindi durante la cura, soprattutto durante il periodo di fioritura, è necessario mantenere una luce sufficiente, ed è meglio posizionarlo su un balcone esposto a sud o vicino a una finestra; Il ciclamino non ama le temperature elevate. Quando la temperatura supera i 25 gradi, la sua crescita rallenta. La temperatura ottimale è di 15-20 gradi. Per farla fiorire più a lungo, è necessario mantenere una temperatura relativamente bassa per un lungo periodo di tempo. Come coltivare i semi di ciclaminoIn genere si consiglia di seminare a settembre e ottobre. Prima di seminare i semi di ciclamino, si consiglia di metterli in ammollo per favorirne la germinazione. Mettere a bagno i semi in acqua calda a circa 30 gradi per 2-3 ore, lavarli e avvolgerli in un panno umido per la germinazione. Mantenete la temperatura intorno ai 25 gradi e i semi potranno essere piantati non appena germogliano. |
Dal punto di vista dei produttori di condizionato...
Sappiamo tutti che il granchio è una prelibatezza...
Come forma di cibo da asporto, il cibo soffiato è...
Ti trovi in una delle seguenti situazioni? &quo...
Le meduse costituiscono un importante plancton ne...
Per perdere peso è necessario un approccio su più...
Sappiamo tutti che molti tipi di case sono relati...
Salvataggio di Michiru! - Michiru Rescue - Recens...
Questo è il 4556° articolo di Da Yi Xiao Hu Un...
Di recente, i media stranieri hanno diffuso una s...
Nell'articolo precedente abbiamo detto che il...
Segnali precoci nascosti di demenza (malattia di ...
"La ninna nanna del nonno" - Uno sguard...
[Guida alle notizie chiave]: Ti senti ancora molt...