I gamberetti sono un ingrediente comune nella nostra vita quotidiana. È ampiamente utilizzato in ambito alimentare per il suo sapore delizioso e l'elevato valore nutrizionale. Quali sono quindi i piatti che si possono abbinare ai gamberi per renderli deliziosi e nutrienti? Come marinare i gamberi per renderli teneri e morbidi? Di seguito te lo spiego, spero che ti possa essere utile. Quali piatti sono deliziosi e nutrienti con i gamberi?Pasti leggeriI gamberetti si abbinano ai broccoli, ai pomodorini, ecc. Sono poveri di calorie, poveri di grassi, ricchi di proteine e ricchi di fibre alimentari. Si tratta di un pasto leggero e rappresentativo, amato dagli amanti del fitness e da chi cerca di perdere peso. riso frittoIl riso fritto con gamberi, cetrioli, piselli, ecc. è un alimento base molto apprezzato dai bambini. Ai miei figli piace tantissimo. Spesso a colazione preparo riso fritto con gamberi per aumentare l'appetito. Come marinare i gamberi per renderli teneri e lisciIl passaggio più critico nel processo di cottura dei gamberi è consentire loro di assorbire l'acqua. I gamberetti ricchi di umidità saranno elastici, rinfrescanti e gommosi una volta mangiati. Inoltre, usare gamberi freschi e sgusciarli da soli avrà sicuramente un sapore migliore rispetto a quelli surgelati. Se possibile, si consiglia di scegliere gamberetti freschi. Passaggi per marinare i gamberi1. Togliere il filo del gamberoIl filamento è il tratto digerente del gambero. C'è molta sporcizia dentro. Anche il filetto del gambero ha un odore amaro e di pesce, che compromette la freschezza della polpa del gambero. Per questo motivo è meglio togliere tutti i fili dai gamberi. 2. Aggiungere l'agente allentanteGli agenti allentanti aggiunti sono bicarbonato di sodio e acqua alcalina, che hanno proprietà rigonfianti e consentono ai gamberetti di assorbire meglio l'acqua. Per ogni 500 grammi di gamberi è sufficiente aggiungere 3 grammi di bicarbonato e 5 grammi di acqua alcalina. 3. Aggiungere acqua pulitaIl segreto per marinare i gamberi è fargli assorbire l'acqua, quindi dobbiamo aggiungere la giusta quantità di acqua e tamponare e strofinare delicatamente i gamberi con le mani per consentire loro di assorbire tutta l'acqua. 4. Lascialo riposareDopo che i gamberi hanno assorbito completamente l'acqua, lasciateli riposare per 30-50 minuti per consentire alla loro struttura interna di stabilizzarsi lentamente e di avvolgere completamente l'acqua assorbita al loro interno. 5. RisciacquareUna volta che i gamberi avranno assorbito tutta l'acqua, potete sciacquare il resto. Sciacquare e strofinare i gamberi sotto l'acqua corrente per eliminare le sostanze grasse dalla loro superficie. 6. Aromatizzazione e amidaturaInfine, pre-condiamo i gamberi. Aggiungere ai gamberi 1 albume d'uovo, 3 grammi di sale, 4 grammi di glutammato monosodico, 2 grammi di pepe e 5 grammi di amido di mais. Dopo aver mescolato uniformemente, metteteli nel congelatore per 30 minuti. Congelando rapidamente per 30 minuti, la polpa dei gamberi diventa più soda ed elastica. |
>>: Cosa succede quando un granchio va a male? Cosa succede se mangi un granchio andato a male?
Grain Full è uno dei 24 termini solari del mio Pa...
Il fascino e le recensioni di "DRAGON BALL: ...
Nel lungo percorso della genitorialità, la salute...
Quanto dovrebbe costare una TV di marca Internet?...
Tokyo Ghoul:re Stagione 2 - L'abisso del capi...
La ninfea è una pianta verde da interno molto app...
La tecnologia dell'anestesia svolge un ruolo ...
"Da quanto tempo non guardi la TV?" Que...
Fai rifornimento quando il carburante è scarso o ...
Durarara!! - Un fantasy giovanile che descrive la...
In inverno, se c'è qualcosa di più fastidioso...
Di recente, un dipendente Huawei si è lamentato d...
Yureideco - Un nuovo tipo di anime che descrive i...
Il cavolo è molto apprezzato sia dagli adulti che...