Qual è la causa delle vecchie foglie gialle del Clerodendrum thomsoniae? Come porre rimedio all'ingiallimento delle foglie del Clerodendrum thomsoniae

Qual è la causa delle vecchie foglie gialle del Clerodendrum thomsoniae? Come porre rimedio all'ingiallimento delle foglie del Clerodendrum thomsoniae

Clerodendrum thomsoniae è una pianta comune in natura. È amato dalle persone perché è molto facile da coltivare e ha l'effetto di purificare l'aria. Tuttavia, molte persone notano che le foglie della Clerodendrum thomsoniae diventano gialle durante la coltivazione. Qual è il problema con le foglie ingiallite del Clerodendrum thomsoniae? Come rimediare all'ingiallimento delle foglie del Clerodendrum thomsoniae? Diamo un'occhiata insieme.

Che cosa c'è che non va con le vecchie foglie gialle della spina gigante cinese?

Ci sono molte ragioni per cui le foglie di Jackie Chan diventano gialle. Se il problema è dovuto alla mancanza di acqua, bisogna aggiungere acqua in tempo per mantenere il terreno leggermente umido. Se il problema è dovuto alla mancanza di luce, bisogna metterla in un luogo soleggiato e lasciarla recuperare lentamente. Se la causa è un insetto infestante, è necessario spruzzare per tempo una polvere repellente per insetti o un medicinale liquido per prevenirla e tenerla sotto controllo, e conservarla in un luogo ventilato e ben illuminato per evitare che l'insetto infestante si ripresenti.

Come rimediare all'ingiallimento delle foglie di Clerodendrum thomsoniae

Evitare l'esposizione al sole

La Clerodendrum thomsoniae preferisce un ambiente di coltivazione semi-ombreggiato e teme la forte luce solare diretta. Pertanto, quando ci prendiamo cura del Clerodendrum thomsoniae, non dovremmo esporlo alla luce diretta del sole, soprattutto in estate quando la luce è molto forte. Se viene esposto al sole, le foglie si scotteranno e diventeranno gialle. In caso di scottatura accidentale, spostare immediatamente il Clerodendrum thomsoniae in un ambiente fresco e ventilato e spruzzare acqua per aiutarlo a guarire.

Controllare l'irrigazione

La Clerodendrum thomsoniae ama l'umidità e ha bisogno di acqua a sufficienza durante il periodo di crescita, ma bisogna fare attenzione a non far accumulare acqua. Se un'irrigazione eccessiva provoca un accumulo di acqua, le radici del Clerodendrum thomsoniae marciranno, le foglie non riceveranno più nutrienti e ingialliranno. A questo punto, l'acqua accumulata deve essere drenata per tempo e la ventilazione deve essere aumentata per consentire all'acqua di evaporare rapidamente.

Mantenimento della temperatura

La Clerodendrum thomsoniae ama un ambiente di crescita caldo. Generalmente la temperatura adatta alla sua crescita è compresa tra i 18 e i 30 gradi. La sua resistenza al freddo è relativamente scarsa. In inverno la temperatura deve essere mantenuta sopra gli 8 gradi. Se la temperatura è inferiore a 5 gradi, le foglie del Clerodendrum thomsoniae si congelano e diventano gialle, per cui è opportuno adottare adeguate misure di riscaldamento in inverno.

Come coltivare Clerodendrum thomsoniae nel nord

Clerodendrum thomsoniae è una pianta tropicale. Quando si pianta al nord, bisogna tenere presente tre aspetti: uno è il problema dell'antigelo in inverno; uno è il problema dell'umidità dell'aria interna in inverno; e uno è il problema dell'acidità e dell'alcalinità del suolo. Se questi tre aspetti della gestione vengono gestiti correttamente, gli altri metodi di manutenzione non saranno molto diversi da quelli utilizzati in altre regioni. Basta fornire un ambiente di crescita adatto e una gestione ragionevole di acqua e fertilizzanti.

Come far crescere la gola del drago cinese

Per far sì che il Clerodendrum thomsoniae abbia una bella forma, foglie rigogliose e fiori abbondanti, è necessario padroneggiare i due passaggi principali: l'irrigazione e la potatura. La Clerodendrum thomsoniae ama l'umidità e necessita di acqua a sufficienza durante la crescita e lo sviluppo, ma bisogna fare attenzione ad annaffiare in modo uniforme. Non deve essere né troppo bagnato né troppo asciutto, né bagnato e asciutto alternativamente. Se si annaffia troppo poco e il terreno nel vaso è troppo asciutto, i rami e le foglie appassiranno e cadranno facilmente; Se si annaffia troppo e il terreno nel vaso non è ben drenato, il terreno diventerà eccessivamente umido, il che porterà facilmente al marciume delle radici e all'ingiallimento e caduta delle foglie. Il Clerodendrum thomsoniae è un piccolo arbusto rampicante sempreverde con rami sottili.

<<:  Cosa fare se il Chlorophytum comosum non fiorisce per più di un anno? Cosa fare se il Chlorophytum comosum non fiorisce per più di un anno?

>>:  Posso imparare a guidare durante l'epidemia? Cosa devo fare se le mie lezioni di guida scadono durante l'epidemia?

Consiglia articoli

Giornata mondiale del diabete | A quanti di questi 10 miti hai creduto?

Oggi è il 14 novembre e si celebra anche la Giorn...

Cos'è la salute mentale? Come gestiamo

Autore: Du Yasong, primario del Centro di Salute ...

Che ne dici di Magrolan? Recensioni e informazioni sul sito Web di Magroland

Cos'è Magroland? Maclaren è il marchio di pass...

Come conservare il mirto in estate? Come pulire il mirto

La mirica è un frutto comune e può essere lavata ...