Quando inizio a praticare yoga, devo praticarlo tutti i giorni? Come dovrei praticare yoga quando inizio a praticarlo?

Quando inizio a praticare yoga, devo praticarlo tutti i giorni? Come dovrei praticare yoga quando inizio a praticarlo?

Lo yoga è un esercizio aerobico relativamente tranquillo. Praticarlo per lungo tempo può non solo migliorare la flessibilità del corpo, renderlo più estensibile e con linee più belle, ma ha anche un certo effetto sulla perdita di peso. Quindi è necessario praticare yoga tutti i giorni quando si inizia? Come esercitarsi?

Quando inizio, devo praticare yoga tutti i giorni?

Praticare yoga non richiede necessariamente un lungo periodo di tempo. Se in alcuni giorni non si ha molto tempo a disposizione, anche 15 o 20 minuti possono rivelarsi efficaci.

Per essere efficace, lo yoga deve essere praticato per un lungo periodo di tempo. Se ogni sessione di pratica dura circa un'ora, i praticanti avranno l'impressione che "se non ho un'ora al giorno da dedicare, tanto vale non esercitarmi". Lo yoga non dovrebbe essere visto come un peso.

Per praticare yoga a lungo e senza interruzioni, si possono anche dedicare alla pratica molti momenti sporadici. Ecco alcuni modi per praticare yoga nei giorni in cui hai a disposizione solo 15 o 20 minuti:

15 minuti di Saluti al Sole e 5 minuti di Savasana. Fai una posa che ti piace, una che non ti piace e poi fai Savasana. Nel seguente ordine: verticale sulla testa, verticale sulle spalle, posizione dell'aratro, posizione del ponte e verticale sulle mani con i piedi contro il muro. Dopo quattro o cinque posizioni in piedi, esegui Sarvangasana e poi Savasana.

Come iniziare lo yoga

1. Se non riesci a eseguire alcuni asana a causa della rigidità, puoi scegliere alcune varianti degli asana da praticare al loro posto. Lo yoga deve essere praticato da soli, non bisogna confrontarsi con gli altri.

2. È meglio mangiare almeno due ore prima e il momento migliore per praticare yoga è dopo essersi alzati al mattino, a stomaco vuoto.

3. Indossare abiti sportivi comodi, né troppo larghi né troppo stretti, e, per quanto possibile, indossare indumenti che assorbano il sudore.

4. I tappetini yoga sono molto importanti per la pratica e puoi sceglierne uno in base al tuo comfort personale.

5. Utilizza il tuo tappetino da yoga durante la pratica. Oltre a essere più igienico, la pratica prolungata può anche aiutare ad accumulare energia. Se possibile, acquista un tappetino realizzato con materiali sostenibili, che siano durevoli, rispettosi dell'ambiente e che possano farti apprezzare di più la pratica dello yoga.

6. Quando pratichi yoga, tieni sempre a portata di mano almeno un piccolo asciugamano per asciugarti il ​​sudore dal viso. Quando si pratica Yin Yoga o Savasana, è possibile coprirsi gli occhi per migliorare la concentrazione.

7. Per garantire la sicurezza, esercitarsi su una superficie piana o su un campo.

8. Per ottenere risultati ottimali, inserisci lo yoga nella tua routine quotidiana. Pratica ogni giorno, riserva un piccolo spazio in casa per la pratica yoga, continua a praticare e presta attenzione ai cambiamenti nel tuo corpo e nella tua mente.

9. Durante la pratica yoga, accendi una piccola candela o del legno di sandalo per favorire la calma e la concentrazione. Vale la pena provare!

10. Ogni volta che pratichi yoga, dedica tutta la tua attenzione a te stesso e trova del tempo privato ed esclusivo durante la pratica. Non aspettatevi troppo e non preoccupatevi.

11. Si consiglia di seguire lezioni di gruppo per un po' e poi trovare un insegnante privato. Sotto la guida dell'istruttore, vengono sviluppati esercizi personalizzati in base alla situazione specifica di ogni individuo. Oltre a fare progressi più rapidi, è possibile praticare lo yoga in modo più approfondito sotto la guida di un insegnante. Lo yoga è una pratica che dura tutta la vita e, una volta acquisite le basi e la conoscenza necessarie, potrai apprezzare maggiormente la pratica per il resto della tua vita.

Posso imparare lo yoga da solo?

Si sconsiglia ai principianti di imparare lo yoga da soli. Naturalmente, se hai studiato per un certo periodo con un insegnante di yoga professionista e hai padroneggiato le posizioni yoga di base e i punti chiave, puoi anche esercitarti da solo seguendo dei buoni video. Naturalmente, questo richiede una certa dose di pazienza e perseveranza. Ci sono molti tutorial video su Internet. Puoi scegliere alcuni video noti o affidabili e riservare un po' di tempo ogni giorno per imparare e fare pratica un po' alla volta seguendo i video.

Alcune posizioni semplici richiedono un'esperienza più attenta. Ad esempio, la posizione della montagna nello yoga. I principianti potrebbero pensare che si tratti semplicemente di una posizione eretta. Infatti, la posizione della montagna è la base delle posizioni yoga. La maggior parte delle posizioni yoga si basano sulla posizione della montagna. Una posizione della montagna apparentemente semplice farà sudare i principianti in soli tre minuti. I principianti non conoscono i punti di forza dei piedi, l'importanza di non allungare troppo le articolazioni del ginocchio e il rilassamento delle spalle.

Inoltre, ci sono diversi tipi di respirazione yoga, come la respirazione addominale, la respirazione toracica, la respirazione completa, la respirazione Ujjayi, la respirazione dei meridiani, ecc. Devi imparare sistematicamente da un insegnante di yoga per cogliere l'essenza dello yoga.

<<:  Come valorizzare il soffitto dell'ingresso? Competenze progettuali e decorative per il soffitto dell'ingresso

>>:  Qual è l'effetto di ritenzione del calore del pile polare? In quale stagione si consiglia di indossare le giacche in pile?

Consiglia articoli

RS Project Rebirth Storage - Rivalutazione e nuove scoperte

"RS Project Rebirth Storage": una nuova...

Quei "piccoli trucchi" nascosti nei programmi di varietà e nei reality show

Da quando la Hunan Satellite TV ha presentato con...

A quanto pare ci sono cose che più mangi e più ti fanno diventare brutto!

Un minuto con il medico, le posture migliorano co...

Snapchat: 150 milioni di foto condivise ogni giorno, +150% in due mesi

Sembra che Snapchat abbia trovato la sua strada n...

Scienza per bambini | Qual è la causa della presbiopia dei nonni?

Bambini, l'avete scoperto? Quando i nonni leg...