Galaxy Angel S Stagione 3: Nuove avventure e sviluppo dei personaggi

Galaxy Angel S Stagione 3: Nuove avventure e sviluppo dei personaggi

Galaxy Angel S [3a stagione] - Speciale Galaxy Angel - Recensione completa e raccomandazione

■ Media pubblici

Serie TV anime

■ Supporto originale

carattere

■ Periodo di trasmissione

22 dicembre 2003 - 27 gennaio 2004

■Stazione di trasmissione

TVO

■Frequenze

mezz'ora

■ Numero di episodi

Episodio 6

■Storia originale

broccoli

■ Direttore

・Direttore: Shigehito Takayanagi ・Supervisione generale: Ryo Mizuno

■ Produzione

・Produzione animazione: Madhouse

■Lavori

©Broccoli Bandai Visual

■ Storia

"Facile e rilassante sempre e ovunque"
Un'altra bellissima commedia fantascientifica!

La terza serie del famoso anime sulle belle ragazze. Twin Star Squad, rivale di Angel Squad, si unisce al cast come membro fisso di questa serie! Per sostituire la squadra Angel è stata formata la squadra Galaxy Twin Star, composta dai fratelli Kokomo e Malibu, con il maggiore Mary come capitano. Dopo aver appreso che verrà licenziato, Walcott riunisce i membri della Angel Squad, ma...

I membri della Angel Squad sono Millefeuille Sakuraba, Ranka Framboise, Mint Blancmanche, Forte Stollen, Vanilla H (Ash) e Nomad. Mentre svolgono varie missioni nello spazio, sviluppano amicizie e rivalità con il Twin Star Team. La storia procede intrecciando la loro vita quotidiana umoristica con qualche scena seria.

La terza stagione racconterà le nuove sfide e la crescita dell'Angel Squad, regalando agli spettatori risate ed emozioni. In particolare, sono imperdibili le scene in cui si confrontano con il Twin Star Team e gli episodi in cui risalta l'individualità di ogni personaggio.

■Spiegazione

Questa è la terza serie TV, dopo la versione satellitare trasmessa da aprile 2001 e la versione terrestre che ha iniziato a trasmettere a febbraio 2002. Con il nuovo regista Takayanagi Shigehito come regista, saranno introdotti nuovi personaggi rivali, il Galaxy Twin Star Team, e saranno rappresentate le folli gesta del potenziato Angel Team.

La terza stagione vedrà uno sviluppo più approfondito della storia e dei personaggi. In particolare, con l'apparizione del Twin Star Team, i membri dell'Angel Team vengono mostrati mentre affrontano nuove sfide e crescono come persone. Inoltre, sotto la direzione del regista Takayanagi Shigehito, la qualità dell'animazione è migliorata, rendendo il film ancora più accattivante dal punto di vista visivo.

Sebbene ogni membro dell'Angel Squad abbia una propria personalità unica, tutti mantengono un senso di unità come squadra e superano varie sfide. La loro interpretazione regala coraggio e speranza agli spettatori, oltre a strappare loro delle risate. La terza stagione ha fatto emergere nuovi aspetti del fascino degli Angel Corps ed è diventata un'opera importante che accresce il valore dell'intera serie.

■Trasmetti

・Mille-feuille Sakuraba/Ryoko Shintani Ranka Framboise/Yukari Tamura Mint Blancmanche/Miyuki Sawashiro Forte Stollen/Mayumi Yamaguchi Vanilla H (Ash) & Nomad/Mika Kanai Walcott/Keiji Fujiwara Kokomo Peyrou/Yuko Sanpei Malibu Peyrou/Major Saeki Tomo Mary/Sayaka Ohara

■ Personale principale

・Pianificazione, storia originale: Broccoli ・Regista: Shigehito Takayanagi ・Supervisore generale: Ryo Mizuno ・Composizione della serie: Toshiki Inoue ・Piano originale del personaggio: Kanan ・Design del personaggio: Mariko Fujita ・Design meccanico: Takeshi Takakura, Battleship ・Direttore artistico: Kazuhiro Takahashi ・Direttore del suono: Kazuya Tanaka ・Musica: Hikaru Nanase ・Produzione dell'animazione: Madhouse

■Sottotitolo

・Episodio 1/Fuurei Pure Jelly (22/12/2003)
Episodio 2: Viaggiatore (29/12/2003)
Episodio 3: Il contrattacco degli Angel Corps (5 gennaio 2004)
Episodio 4: La sfida del Twin Star Team (12/01/2004)
Episodio 5: I legami del Corpo degli Angeli (19 gennaio 2004)
Episodio 6: La battaglia finale (27/01/2004)

■ Opere correlate

・Angelo della galassia ・Angelo della galassia Z
・Angelo della galassia A
・Angelo della galassia AA
・Angelo della galassia X
・Angelo della galassia

■ Canzoni a tema e musica

・OP1
・Angel★Ukkie ・Testo di Chisa Tanabe ・Musica di HULK
Disposizione: HULK
・Canzone: Angel Corps

・ED1
・Dotabata☆Angel Loop・Testo di Ikuko Ebata・Musica di Eiji Kanai・Arrangiamento di Eiji Kanai・Cantante: Angel Corps

■ Valutazione

Galaxy Angel S [Stagione 3] viene elogiato come un lavoro che accresce ulteriormente l'attrattiva della serie. In particolare, con la comparsa del Twin Star Team, la storia descrive i membri dell'Angel Team che affrontano nuove sfide e crescono come persone. Di seguito è riportata la valutazione da ciascuna prospettiva.

Storia e personaggi

La storia della terza stagione ruota attorno alle nuove sfide e alla crescita dell'Angel Squad. L'arrivo della Twin Star Squad stimola lo spirito competitivo dei membri della Angel Squad, spingendoli a dimostrare una maggiore unità. In particolare, sono molti gli episodi che mettono in risalto la gentilezza e la leadership di Mille-feuille Sakuraba, la freddezza e la passione di Ranka Framboise, l'intelligenza e l'umorismo di Mint Blancmanche, il coraggio e l'amicizia di Forte Stollen e il fascino misterioso di Vanilla H (Ash) e Nomad, che catturano l'attenzione degli spettatori.

Inoltre, anche le personalità dei fratelli Twin Star Kokomo e Malibu Peyrot sono accattivanti e la scena dello scontro con l'Angel Squad merita di essere guardata. Anche la severità e la gentilezza del maggiore Mary aggiungono profondità alla storia. La storia inizia con il licenziamento di Walcott e descrive i legami e la crescita dell'Angel Squad attraverso un misto di risate ed emozioni.

Animazione e performance

Sotto la direzione di Takayanagi Shigehito, la qualità dell'animazione è migliorata, rendendo il tutto una vera gioia per gli occhi. In particolare, le scene di lotta e quelle comiche sono magistralmente dirette, intrattenendo il pubblico. Anche la character designer Mariko Fujita e il mechanical designer Takeshi Takakura, oltre ai design delle corazzate, arricchiscono la visione del mondo della serie.

Anche gli splendidi sfondi del direttore artistico Takahashi Kazuhiro e l'efficace sonoro del direttore del suono Tanaka Kazuya contribuiscono a creare l'atmosfera della storia. Anche la musica di Nanase Hikaru si adatta a ogni scena e fa emergere le emozioni dello spettatore. La produzione di animazione di Madhouse è costantemente di alta qualità in tutti i suoi aspetti, offrendo un'esperienza visivamente appagante.

Doppiaggio e recitazione

I doppiatori che interpretano i membri dell'Angel Squad, Ryoko Shintani, Yukari Tamura, Miyuki Sawashiro, Mayumi Yamaguchi e Mika Kanai, esprimono magistralmente l'individualità di ogni personaggio. In particolare, spiccano la gentilezza e la leadership di Mille-feuille Sakuraba di Shintani Ryoko, la freddezza e la passione di Ranka Framboise di Tamura Yukari, l'intelligenza e l'umorismo di Mint Blancmanche di Sawashiro Miyuki, il coraggio e l'amicizia di Forte Stollen di Yamaguchi Mayumi e il fascino misterioso di Vanilla H (Ash) & Nomad di Kanai Mika.

Anche Yuuko Sanpei, che interpreta Kokomo Peyrot del Twin Star Team, e Tomo Saeki, che interpreta Malibu Peyrot, esprimono abilmente le personalità dei fratelli, aggiungendo emozione alle scene di confronto con l'Angel Team. Anche la severità e la gentilezza di Sayaka Ohara nel ruolo del maggiore Mary aggiungono profondità alla storia. Anche l'interpretazione di Fujiwara Keiji nel ruolo di Walcott arricchisce la storia, che inizia con un avviso di licenziamento.

Canzoni a tema e musica

Il tema di apertura, "Angel★Ukki", con testo di Tanabe Chisa e musica e arrangiamento di HULK, esprime la luminosità e la vitalità dell'Angel Squad. Anche il canto degli Angel Team solleva il morale degli spettatori.

La sigla di chiusura, "Dotabata☆Angel-Loop", con testo di Ikuko Ebata e musica e arrangiamento di Eiichiro Kanai, descrive la caotica vita quotidiana dell'Angel Squad. Anche il canto degli Angel Team regala risate agli spettatori. Entrambe le canzoni sono elementi importanti per migliorare l'atmosfera della serie.

■Raccomandazione

Galaxy Angel S [Stagione 3] è stata ampiamente elogiata come una bella commedia fantascientifica per ragazze, ed è un'opera che può essere consigliata non solo ai fan della serie, ma anche ai nuovi spettatori. Di seguito sono riportati i punti consigliati.

Nuove sfide e crescita per l'Angel Corps

Nella terza stagione i membri dell'Angel Team affronteranno nuove sfide e cresceranno grazie alla competizione con il Twin Star Team. Dà agli spettatori coraggio e speranza, e anche qualche risata. In particolare, sono da non perdere gli episodi che mettono in risalto la gentilezza e la leadership di Mille-feuille Sakuraba, la freddezza e la passione di Ranka Framboise, l'intelligenza e l'umorismo di Mint Blancmanche, il coraggio e l'amicizia di Forte Stollen e il fascino misterioso di Vanilla H (Ash) e Nomad.

La scena in cui le Twin Stars combattono

Anche le personalità dei fratelli Twin Star Kokomo e Malibu Peyrot sono accattivanti e la scena dello scontro con l'Angel Squad merita di essere guardata. In particolare, gli episodi 3, "Angel Squad's Counterattack" e 4, "Twin Star Squad's Challenge", sono episodi importanti in cui lo spirito competitivo e l'amicizia tra le due squadre si intersecano, coinvolgendo gli spettatori. Anche la severità e la gentilezza del Maggiore Mary aggiungono profondità alla storia.

Qualità e direzione dell'animazione

Sotto la direzione di Takayanagi Shigehito, la qualità dell'animazione è migliorata, rendendo il tutto una vera gioia per gli occhi. In particolare, le scene di lotta e quelle comiche sono magistralmente dirette, intrattenendo il pubblico. Anche la character designer Mariko Fujita e il mechanical designer Takeshi Takakura, oltre ai design delle corazzate, arricchiscono la visione del mondo della serie. Anche gli splendidi sfondi del direttore artistico Takahashi Kazuhiro e l'efficace sonoro del direttore del suono Tanaka Kazuya contribuiscono a creare l'atmosfera della storia. Anche la musica di Nanase Hikaru si adatta a ogni scena e fa emergere le emozioni dello spettatore.

Prestazione del doppiatore

I doppiatori che interpretano i membri dell'Angel Squad, Ryoko Shintani, Yukari Tamura, Miyuki Sawashiro, Mayumi Yamaguchi e Mika Kanai, esprimono magistralmente l'individualità di ogni personaggio. In particolare, spiccano la gentilezza e la leadership di Mille-feuille Sakuraba di Shintani Ryoko, la freddezza e la passione di Ranka Framboise di Tamura Yukari, l'intelligenza e l'umorismo di Mint Blancmanche di Sawashiro Miyuki, il coraggio e l'amicizia di Forte Stollen di Yamaguchi Mayumi e il fascino misterioso di Vanilla H (Ash) & Nomad di Kanai Mika. Anche Yuuko Sanpei, che interpreta Kokomo Peyrot del Twin Star Team, e Tomo Saeki, che interpreta Malibu Peyrot, esprimono abilmente le personalità dei fratelli, aggiungendo emozione alle scene di confronto con l'Angel Team. Anche la severità e la gentilezza di Sayaka Ohara nel ruolo del maggiore Mary aggiungono profondità alla storia. Anche l'interpretazione di Fujiwara Keiji nel ruolo di Walcott arricchisce la storia, che inizia con un avviso di licenziamento.

Canzoni a tema e musica

La sigla di apertura "Angel★Ukkie" e quella di chiusura "Dotabata☆Angel-Loop" sono elementi importanti per creare l'atmosfera della serie. Anche il canto degli Angel Corps solleva il morale degli spettatori e regala loro risate. Queste canzoni suscitano emozioni nello spettatore e rendono la storia ancora più avvincente.

Conclusione

Galaxy Angel S [Stagione 3] descrive le nuove sfide e la crescita dell'Angel Team, ed è stata elogiata per aver evidenziato l'attrattiva delle scene di confronto con il Twin Star Team, la qualità dell'animazione, le performance dei doppiatori, le canzoni a tema e la musica. Si tratta di un'opera che può essere consigliata non solo ai fan della serie, ma anche ai nuovi spettatori, e che vi permetterà di godere appieno del fascino di questa bella commedia fantascientifica per ragazze.

<<:  Recensione di Black Jack 2-hour Special: La commovente e profonda storia di quattro miracoli della vita

>>:  Jungle wa Itsumo Hare Nochi Guu FINAL - L'emozione e le recensioni del capitolo finale

Consiglia articoli

E che dire della Pravda? Recensioni di Pravda e informazioni sul sito web

Cos'è la Pravda? Pravda (in inglese: Pravda; i...

Che dire di Bestform? Recensioni Bestform e informazioni sul sito web

Che cos'è Bestform? Bestform è un famoso march...