Demone sventurato - Demone sventurato■ Media pubbliciOVA ■ Supporto originale18+ giochi ■ Data di rilascio1 luglio 2004 ■Rilascio e venditaKadokawa Shoten ■Frequenze25 minuti ■ Numero di episodiEpisodio 1 ■Storia originale・Opera originale: Nitro+ ■ Direttore・Regista: Shintaro Inokawa ■ ProduzioneProduzione animazione: Viewworks, Group Duck Produzione: Kadokawa Shoten, DEGITURBO ■Lavori©Kadokawa Shoten/DigiTurbo ©Nitroplus 2004-2006 ■SpiegazioneL'OVA incluso nel gioco per PS2 "Kishin Houkou Demonbane" è una storia parallela che visualizza episodi non raccontati nel gioco principale. Il fascino maggiore di Demonbane risiede nelle scene d'azione tra robot, ma l'animazione ben ritmata e le interpretazioni di un cast stellare di doppiatori creano un'emozione diversa da quella del gioco! "Kishin Houkou Demonbane" è basato su un gioco per maggiori di 18 anni creato da Nitro+, la cui visione del mondo e la cui storia hanno affascinato molti fan. La versione OVA è uno spin-off del gioco principale che racconta la storia da una nuova prospettiva, rendendola piacevole sia per i fan abituali che per i nuovi spettatori. La storia è ambientata nella città immaginaria di Arcadia. Il protagonista, Kuro Ouji, ottiene l'antico libro magico "Necronomicon" e pilota il gigantesco robot "Demonbane" per combattere contro l'entità malvagia "Cult" che sta attaccando la città. L'OVA mostra nuove battaglie tra Kuro e i suoi amici, non presenti nel gioco principale, e presenta una trama che cattura l'attenzione dello spettatore. Inoltre, la versione OVA sviluppa ulteriormente le scene di combattimento tra robot, che sono un'attrazione del gioco principale. L'animazione, prodotta da Viewworks e Group Duck sotto la direzione di Shintaro Inogawa, offre un'azione potente e ben ritmata che lascia un forte segno negli spettatori. In particolare, le scene di battaglia tra Demonbane e i robot nemici combinano animazioni meticolose e una regia dinamica, regalando ancora più emozioni del gioco stesso. Inoltre, le performance degli eccellenti doppiatori sono imperdibili. Le performance dei doppiatori, tra cui Ito Kentaro nel ruolo di Daijuuji Kuro, Kanda Rie in quello di Al Azif e Asami Junko in quello di Hadou Ruri, mettono in risalto l'individualità di ogni personaggio, aggiungendo profondità alla storia. In particolare, l'interpretazione di Rie Kanda nel ruolo di Al Azif fa emergere il meglio del personaggio e cattura il cuore degli spettatori. Anche lo staff di produzione della versione OVA è impressionante. I creatori originali, Nitro+, supervisionano la serie, mentre Haganeya Jin si occupa dell'idea originale della trama e della supervisione della sceneggiatura. Il regista Shintaro Inogawa ha lavorato anche agli storyboard, assicurando che il film trasmettesse un senso di unità in tutta la sua durata. Inoltre, Nishi si occupa del character design originale e del mecha design, mentre Sakurai Masaaki è il character designer e direttore dell'animazione, riunendo professionisti provenienti da vari settori. Per quanto riguarda la musica, la sigla "Redeem your Dream" è cantata da Yuichi Ikuzawa, con testi di Ikuko Ebata e musica composta e arrangiata da Shintaro Jinbo, ed è ricca di elementi che arricchiscono il mondo dell'opera. Questa sigla esprime la forte volontà di "far diventare realtà i sogni", che è il tema della storia e troverà eco negli spettatori. La versione OVA di "Kishin Houkou Demonbane" è consigliata non solo ai fan del gioco principale, ma anche a coloro che amano gli anime e l'azione robotica. La storia raccontata da una nuova prospettiva, le scene d'azione evolute e il mondo creato dalle performance di un cast stellare di doppiatori offriranno agli spettatori nuove emozioni. Godetevelo insieme al gioco principale. ■Trasmetti・Daijuuji Kuro/Kentaro Ito・Al Azif/Rie Kanda・Hadou Ruri/Junko Asami・Laika/Nami Kurokawa・Dr. West/Takumi Yamazaki・Elsa/Mikako Sato・Winfield/Takehito Koyasu・Sonya/Satomi Koorogi・Chiaki/Kaoru Morota・Makoto/Yu Asakawa・Ness/Kazuhiro Nakata・Stone/Takuo Kawamura・Lily Bridge/Tomoko Kawakami・Redattore capo/Masashi Ehara・Blake/Tomoyuki Morikawa・Bambino/Yu Asakawa ■ Personale principale・Opera originale: Nitro+ ■ Opere correlate・Versione anime TV di Kishin Houkou Demonbane ■ Canzoni a tema e musica・ED1 |
"Mean Granny": una storia di umorismo e...
Cos'è il sito web della Neue Zürcher Zeitung? ...
C'è un detto su Internet che dice: "Se s...
Qual è il sito web della Japan Rohto Pharmaceutica...
Il fascino e il quadro completo della terza punta...
Prevenzione delle cadute Sono tante le persone an...
Nella teoria della medicina tradizionale cinese, ...
"Love Night": una storia agrodolce di g...
Con la popolarità della tendenza fitness coreana,...
"Fallo!" Recensione e raccomandazione d...
"Refrain Blue": un ricordo triste e bel...
Nyankoro Komori Uta - Il fascino di Minna no Uta ...
Legend of Marine Snow - Un racconto di mistero e ...
Sanrio World Masterpiece Theater Hello Kitty'...
Una recensione completa di "P4 Persona4 the ...