La profonda visione del mondo e la storia di .hack//Roots - Recensione e raccomandazione

La profonda visione del mondo e la storia di .hack//Roots - Recensione e raccomandazione

.hack//Roots - Dot Hack Roots - Valutazione e raccomandazione complete

Panoramica

.hack//Roots è una serie TV anime trasmessa su TV Tokyo dal 6 aprile al 28 settembre 2006. L'opera originale è .hack Conglomerate, un'opera basata sulla serie di videogiochi ".hack". Era composto da 26 episodi e veniva trasmesso in una fascia oraria di 30 minuti ogni mercoledì, dall'1:30 alle 3:00 del mattino. Il film è diretto da Koichi Mashimo e prodotto da BEE TRAIN in collaborazione con CyberConnect2, Bandai Visual e TV Tokyo.

■ Storia

Molti giocatori entrano nel mondo di gioco per sfuggire al mondo reale e Haseo, che ha scelto l'Alchimista Nero, era uno di questi. Non aveva uno scopo chiaro nel suonare "The World". Tuttavia, l'incontro con il pistolero Ovan cambia il suo destino. Ovan dice ad Haseo: "Hai del potenziale". Da quel momento in poi, giocatori come Philo, Ender e Shino si radunano attorno a Haseo e sembrano tutti essere legati alle parole di Ovan. La storia esplora i misteri delle qualità possedute da Haseo e qual è lo scopo della gilda guidata da Ovan, la Brigata del Crepuscolo.

■Spiegazione

.hack//Roots, il terzo adattamento anime televisivo della serie ".hack", è ambientato nel gioco in rete "The World R:2". Quando Haseo effettua il login per la prima volta, perde quasi la voglia di giocare perché il mondo di gioco diventa una zona senza legge, ma l'incontro con Ovan e la "Brigata del Crepuscolo" gli fa cambiare idea. Questo lavoro si presenta come una storia che approfondisce le origini di "GU" e descrive come piccoli cambiamenti nel mondo dei giochi possano avere un grande impatto.

■Trasmetti

I personaggi principali sono doppiati da:

  • Haseo: Takahiro Sakurai
  • Ovan: Hiroki Tochi
  • Shino: Kaori Nazuka
  • La collina profumata: Ryotaro Okiayu
  • Gatto soriano: Megumi Toyoguchi
  • Filosofia: Junpei Takiguchi
  • Naobi: Takumi Yamazaki
  • Ender: Sanae Kobayashi
  • Attore: Kenta Miyake
  • Personaggio: Hiroshi Ienaka
  • Set B: Atsuko Enomoto
  • Interpretato da: Takumi Yamazaki
  • Torta: Sanae Kobayashi
  • Saburo: Shizuka Ito
  • Cuoco: Shinichiro Miki
  • Fujita: Kenta Miyake
  • Nascosto: Hisayoshi Suganuma
  • Purificazione: Ryotaro Okiayu
  • Programma: Daisuke Sakaguchi
  • Gaspare: Akiko Yajima

■ Personale principale

Il team di produzione è il seguente:

  • Originale: .hack Conglomerate
  • Pubblicato in: .hack//GU The World (Kadokawa Shoten)
  • Regista: Koichi Mashimo
  • Composizione della serie: Kawasaki Miu
  • Supervisione del personaggio: Yoshiyuki Sadamoto
  • Design dei personaggi: Seiichiro Hosokawa
  • Design del personaggio: Satoshi Osawa
  • Progetto concettuale: Kitahara Satoshi
  • Direttore artistico: Yoshimi Umino
  • Progettazione del colore: Sayuri Yoshida
  • Direttore della fotografia: Katsuaki Kamata, Takashi Aoki
  • A cura di: Masayuki Kurosawa
  • Direttore del suono: Toru Nakano
  • Musica: ALI PROJECT
  • Produzione musicale: Victor Entertainment
  • Produttori: Koji Morimoto, Fukashi Azuma, Takayasu Shimizu
  • Cooperazione di produzione: CyberConnect2
  • Prodotto da: BEE TRAIN
  • Prodotto da: Bandai Visual, TV Tokyo

■ Personaggi principali

I dettagli dei personaggi principali sono i seguenti:

  • Haseo: Armaiolo. Dopo essere stato salvato da Ovan, si unì alla Brigata del Crepuscolo. Finge di essere passivo e freddo, ma si scalda facilmente.
  • Ovan: Guerriero con la pistola. Il capo della gilda della "Brigata del Crepuscolo". È una persona misteriosa e scompare.
  • Shino: Uno stregone. Un membro della "Brigata del Crepuscolo". Si fida di Ovan ed è fermamente intenzionata a sostenere la brigata al suo posto in sua assenza.
  • Sagisaka: Guerriero con la pistola. Un membro trasferito alla "Brigata del Crepuscolo". È incaricato di supportare le nuove reclute e ha un lato focoso e attaccabrighe.
  • Tabby: Artista marziale. Un principiante che si è unito alla "Brigata del Crepuscolo". Ama divertirsi e ha una personalità positiva.
  • Filone: ​​Uno stregone. Ritiene importante l'etichetta ed è un buon confidente per Haseo.
  • Naobi: il maestro dei fan dei demoni. Il sovrano ombra della grande gilda "TaN". Tiene d'occhio Owen in silenzio.
  • Ender: Spadaccino. Uno dei tre dirigenti di "TaN". Adora Naobi e non le piace Owen. Per raggiungere il suo scopo userà qualsiasi mezzo.
  • Tawaraya: Mago. Maestro della gilda "TaN". È una figura centrale nelle attività commerciali e possiede lo spirito del mercante.
  • Gord: Artista marziale. Ex membro della "Brigata del Crepuscolo". Si definisce un PK virtuoso e si preoccupa per Haseo.
  • Set B: Guerrieri armati. Ex membro della "Brigata del Crepuscolo". È interessata a Owen e parla spesso con Philo.
  • Yatagarasu: maestro dei ventagli dei demoni. Il maestro della gilda di "Raven". È il capo di "GU" e sta cercando un "Utente Iscrizione".
  • Pai: Un pugile. "Utente iscritto" di "GU". È un fedele subordinato di Yatagarasu, abile e arguto.
  • Saburo: spadaccino. Agisce sotto gli ordini di Pai, ma cambia idea dopo aver incontrato Haseo.
  • Kuhn: Baionetta. Era l'ex vicecapitano della Kestrel e fondò la Canard con l'obiettivo di aiutare i principianti.
  • Totale: Mago. Appare come nuovo personaggio dopo che "TaN" si scioglie e inizia una relazione con Haseo.
  • Hideyo: Uno stregone. Su invito di Kiyosaku, inizia "The World R:2". Dice quello che pensa, ma non è duro.
  • Seisaku: uno stregone. È una ragazza dal cuore gentile, ma è anche una rompiscatole che pensa ai giochi online come a un posto dove incontrare persone.
  • Programma: Spadaccino. Un membro di "Canard". Una persona gentile, premurosa e sensibile.
  • Gaspare: Mago. Un membro di "Canard". Sebbene sia goffo e timido, ama "il mondo".

■Sottotitolo

I sottotitoli di ogni episodio sono i seguenti:

  • #1: Benvenuti a "The World" (05/04/2006)
  • N. 2: La Brigata del Crepuscolo (12/04/2006)
  • #3: Iscriviti (19/04/2006)
  • #4: Previsione (26/04/2006)
  • #5: Sfiducia (03/05/2006)
  • #6: Conflitto (10/05/2006)
  • #7: Intrigo (17/05/2006)
  • #8: Inizio (24/05/2006)
  • #9: Melle (31/05/2006)
  • #10: Scomparso (07/06/2006)
  • #11: Discord (14/06/2006)
  • #12: Rottura (21/06/2006)
  • #13: Tragedia (28/06/2006)
  • #14: Non ritornante (05/07/2006)
  • #15: Tampone (12/07/2006)
  • #16: Risoluzione (19/07/2006)
  • #17: Foresta dolorosa (26/07/2006)
  • #18: Limite (02/08/2006)
  • #19:Violazione (09/08/2006)
  • #20: Inseguimento (16/08/2006)
  • #21: Sconfitta (23/08/2006)
  • #22: Obbligazioni (30/08/2006)
  • #23: Processo (06/09/2006)
  • #24: Confrontarsi (13/09/2006)
  • #25: Verità (20/09/2006)
  • #26: Determinazione (27/09/2006)

■ Opere correlate

I lavori correlati a .hack//Roots includono:

  • .hack//FIRMA
  • .hack//Liminalità
  • .hack//Integrazione
  • .hack//REGALO
  • .hack//Braccialetto della Leggenda del Crepuscolo
  • .hack//GU Ritorno
  • .hack//TRILOGIA GU
  • .hack//Quantico
  • Andiamo! Il nostro Chim Chim!!
  • Dot Hack oltre il mondo

■ Canzoni a tema e musica

Le sigle e le canzoni inserite sono le seguenti:

  • OP1: Il giro sciocco
    • Autore del testo: Yuki Kajiura
    • Compositore: Yuki Kajiura
    • Cantata da: FictionJunction YUUKA
  • ED1: Catarsi del Risveglio della Nazione in Rovina
    • Autore del testo: Arika Takano
    • Compositore: Mikiya Katakura
    • Cantata da: ALI PROJECT
  • ED2: RE CAVALIERE
    • Autore del testo: Arika Takano
    • Compositore: Mikiya Katakura
    • Cantata da: ALI PROJECT

■ Valutazione e raccomandazione

.hack//Roots offre agli spettatori una visione più approfondita del confine tra giochi e realtà. La storia inizia dal punto di vista di Haseo e segue la sua crescita nel mondo di "The World R:2". Grazie all'incontro con Ovan e alle sue esperienze con la Brigata del Crepuscolo, Haseo arriva a comprendere il significato della propria esistenza e il valore dell'amicizia. L'opera descrive il modo in cui gli eventi che si verificano nel mondo del gioco influenzano la realtà, offrendo allo spettatore numerosi spunti di riflessione.

Anche la caratterizzazione dei personaggi è eccellente: la crescita di Haseo e la presenza misteriosa di Ovan in particolare arricchiscono la storia. Anche i personaggi secondari come Shino e Filo sono affascinanti e la loro presenza arricchisce il viaggio di Haseo. Le performance dei doppiatori sono eccellenti, con Haseo di Sakurai Takahiro e Ovan di Tochi Hiroki particolarmente impressionanti.

Dal punto di vista visivo, le splendide animazioni di BEE TRAIN danno vita al mondo di The World R:2 in modo davvero realistico. Anche il lavoro di progettazione del colore e di direzione artistica è stato molto apprezzato, migliorando l'attrattiva visiva complessiva del film. Anche la musica aggiunge profondità alla storia, conferendole l'atmosfera unica di ALI PROJECT; in particolare, i temi finali "Boukoku Kakusei Catharsis" e "KING KNIGHT" rimarranno sicuramente impressi nel cuore degli spettatori.

Quest'opera è consigliata non solo agli appassionati della serie .hack, ma anche a tutti coloro che sono interessati al mondo degli MMORPG e amano le storie incentrate sulle relazioni umane e sulla crescita personale. .hack//Roots è un'opera affascinante che esplora i confini tra giochi e realtà, regalando agli spettatori emozioni profonde ed esperienze stimolanti. Per favore, dategli un'occhiata.

<<:  Princess Princess: un toccante dramma scolastico che raffigura la brillantezza della gioventù e i legami dell'amicizia

>>:  Il fascino e le recensioni di "Zegapain": una storia di battaglie abissali e giovinezza

Consiglia articoli

Ti danno una bella figura e lenticchie dimagranti

Vuoi un corpo da modella in passerella? Allora de...

"Beautiful Name": rivalutare la canzone commovente di tutti

Bellissimo nome - Minna no Uta "Beautiful Na...

Combatti il ​​grasso di cosce e glutei mangiando amido al momento giusto

Come perdere peso nella parte inferiore del corpo...

Precor_Che ne dici di Precor? Recensioni e informazioni sul sito web di Precor

Che cos'è Precor? Precor è un noto produttore ...