BUS GAMER - Biz Gamer - Informazioni e recensioni complete■ Media pubbliciSerie TV anime ■ Supporto originalefumetti ■ Periodo di trasmissione15 marzo 2008 - 29 marzo 2008 KBS Kyoto dal 14 marzo 2008 al 28 marzo 2008 (dal 1° al 3° episodio) ogni venerdì dalle 26:30 alle 27:00 tvk 15 marzo 2008 - 29 marzo 2008 (dal 1° al 3° episodio) Ogni sabato dalle 25:30 alle 26:00 Teletama 17 marzo 2008 - 31 marzo 2008 (1° - 3°) Ogni lunedì dalle 25:30 alle 26:00 Chiba TV dal 17 marzo 2008 al 31 marzo 2008 (dal 1° al 3° episodio) ogni lunedì dalle 26:10 alle 26:40 Sun TV dal 17 marzo 2008 al 31 marzo 2008 (dal 1° al 3° episodio) Ogni lunedì dalle 26:10 alle 26:40 Me-Tele dal 21 marzo 2008 al 4 aprile 2008 (dal 1° al 3° episodio) ogni venerdì dalle 27:15 alle 27:45 AT-X 18 aprile 2008 - 2 maggio 2008 (dal 1° al 3° episodio) Ogni venerdì dalle 9:00 alle 9:30 ■Stazione di trasmissioneUHF, AT-X ■Frequenzemezz'ora ■ Numero di episodiEpisodio 3 ■Storia originaleIl mio amico Kazuya ■ DirettoreNaoyuki Kuzuya ■ Produzione・Produzione: Anpro ・Comitato di produzione/BUS GAMER ■Lavori©2008 Kazuya Minekura, Ichijinsha, comitato di produzione di BUS GAMER ■ Storia"BUS GAME" è un cupo combattimento in cui tre giocatori contro tre di ogni compagnia si sfidano per accaparrarsi un disco contenente documenti classificati. Il vincitore del gioco riceverà un premio enorme. Tuttavia, se si perde, non c'è garanzia di sopravvivenza... Tre persone che non si sono mai incontrate prima, Toki Mishiba, Nobuto Nakajo e Kazuo Saito, sono entrate a far parte di questo misterioso gioco e stanno affrontando il "Biz Game" per realizzare i loro desideri e sopravvivere. Che tipo di battaglia li attende? ■SpiegazioneL'attesissima serializzazione di "BUS GAMER" è ripresa sulla rivista mensile "Comic REX"! La storia è basata e completamente supervisionata dall'autore originale, Kazuya Minekura! Che tipo di battaglie attendono la squadra "AAA (No Name)", legata solo dal denaro e che non conosce nemmeno l'identità degli altri? ■Trasmetti・Mishiba Toki/Kenichi Suzumura ・Nakajo Nobuto/Suwabe Junichi ・Kazuo Saito/Hiroki Takahashi ・ Keiko Ichinomiya/Michiko Neya ・Kiryu/Yasushi Miyabayashi ・Yanagida/Mugito ■ Personale principale・Lavoro originale, concept della storia e supervisione: Kazuya Minekura Regista: Naoyuki Kuzuya ・Composizione della serie/Yoyogi Hajime ・Design del personaggio: Takahisa Ichikawa ・Direttore capo dell'animazione: Harada Minefumi ・Direttore artistico/Yoshiku Hiramure ・Color design: Sakiko Ito Direttore della fotografia: Teruo Abe A cura di Takeshi Seyama ・Direttore del suono: Toshiki Kameyama ・Musica: Hiroyuki Nagashima (Anpro) Produttori: Mika Nomura, Hiroyuki Omori, Takemasa Okamura ・Produzione: Anpro ・Comitato di produzione/BUS GAMER ■ Personaggi principali・Mishiba Toki Nacque in una famiglia che praticava dojo di arti marziali. Il resto rimane un mistero. Ma sembra vero che lui vuole un sacco di soldi. ・Nobuto Nakajo Vive a Tokyo. Vivere da soli. C'è sempre una donna nell'ombra, ma nessun partner specifico. Dopotutto, servono molti soldi. ・Kazuo Saito Ha 17 anni ed è il più giovane dei tre. I suoi hobby sono i modellini di plastica e i giochi. Lavora part-time in un minimarket nella sua città natale, Komae. Voglio miliardi di yen. ■ Principali oggetti del robotChe cos'è BizGame? -I partecipanti si dividono in squadre di CASA e in trasferta e competono per aggiudicarsi il mini disco. Vince la squadra che dopo 2 ore ha il mini disco. ・Il lato HOME può specificare la fase in cui avrà luogo la battaglia. Gli organizzatori consegnano poi il MD ai concorrenti e la condizione per vincere è rispettarlo. - La squadra ospite vincerà se riuscirà a impossessarsi della MD posseduta dalla squadra di casa e a mantenerla fino alla fine della partita. - Le armi sono liberamente consentite. Il premio per il primo round è di 10.000 punti (10.000 yen), ma più si avanza, più il premio in denaro raddoppierà. Superando il 15° round, il giocatore riceverà uno straordinario premio di circa 160 milioni di yen. ■Sottotitolo・Storia n. 1/AAA(No Name)(2008/03/14) ・Racconto n. 2/Il prezzo di domani (21/03/2008) ・Storia n. 3/Un altro giocatore (28/03/2008) ■ Canzoni a tema e musica・OP1 ・Periodo: 1-3 ・NESSUN NOME Testi: Kazuya Minekura ・Compositore: Shuji Yajima Arrangiamento: Higashi Masubuch ・Canzone: TEAM "AAA (No Name)" ((Mishiba Toki (Suzumura Kenichi), Nakajo Nobuhito (Suwabe Junichi), Saito Kazuo (Takahashi Hiroki)) ・ED1 ・Periodo/1 ·Treno Testi: Kazuya Minekura ・Composizione: Shigeki Shinkawa Arrangiamento: Mitsuhiro Saito ・Canzone: Toki Mishiba (Kenichi Suzumura) ・ED2 ・Periodo/2 ·Treno Testi: Kazuya Minekura ・Composizione: Shigeki Shinkawa Arrangiamento: Mitsuhiro Saito ・Cantante: Nobuhito Nakajo (Junichi Suwabe) ・ED3 ・Periodo/3 ·Treno Testi: Kazuya Minekura ・Composizione: Shigeki Shinkawa Arrangiamento: Mitsuhiro Saito ・Cantante: Kazuo Saito (Hiroki Takahashi) ■ Valutazione e raccomandazione"BUS GAMER" è una serie anime di breve durata trasmessa nel 2008, basata sul manga di Kazuya Minekura. Quest'opera racconta una storia avvincente in cui desideri finanziari e istinti di sopravvivenza si intersecano nel mondo oscuro di BizGame. Di seguito spiegheremo in dettaglio l'attrattiva e i punti consigliati di questo lavoro. Il fascino della storiaLa storia di "BUS GAMER" ruota attorno al "Biz Game", in cui i "pezzi" di ogni azienda competono in una partita tre contro tre per accaparrarsi un disco contenente documenti classificati. Questa è una partita dura; se vinci, puoi aggiudicarti un premio enorme, ma se perdi, la tua vita è in pericolo. Lo sviluppo dei personaggi dei tre personaggi principali che affrontano questo pericoloso gioco, Mishiba Toki, Nakajo Nobuto e Saito Kazuo, è estremamente affascinante. Non si conoscono e combattono come una squadra "AAA (No Name)", uniti solo dal desiderio finanziario. Questa ambientazione crea tensione ed eccitazione nello spettatore. Inoltre, le battaglie che si svolgono in luoghi diversi in ogni episodio impediscono agli spettatori di annoiarsi. In particolare, la regola che consente alla squadra di CASA di specificare il palcoscenico in cui combattere aggiunge un tocco strategico al gioco. Inoltre, i giocatori sono liberi di portare le proprie armi, consentendo alla personalità e allo stile di combattimento di ogni personaggio di risaltare. Appello del personaggioIl personaggio principale, Mishiba Toki, è un personaggio misterioso nato in una famiglia che gestisce un dojo di arti marziali. La sua abilità nel combattimento e la sua calma di giudizio lo rendono un ottimo leader per la squadra. D'altro canto, Nakajo Nobuto vive da solo a Tokyo e, nonostante ci sia sempre una donna in giro, non ha una partner specifica, il che fornisce un ritratto più profondo della sua umanità. Il membro più giovane, Saito Kazuo, ha 17 anni ed è un personaggio a grandezza naturale, i cui hobby sono i modellini di plastica e i giochi, e che lavora part-time in un minimarket. Il momento clou dello spettacolo è vederli crescere come squadra, nonostante le loro diverse personalità. Anche il cast è impressionante, con doppiatori di talento come Suzumura Kenichi nel ruolo di Mishiba Toki, Suwabe Junichi in quello di Nakajo Nobuto e Takahashi Hiroki in quello di Saito Kazuo, che esaltano ulteriormente il fascino dei personaggi. L'attrattiva della produzione"BUS GAMER" è prodotto da Anpro, con uno staff che include il regista Naoyuki Kuzuya, la composizione della serie è di Hajime Yoyogi, il character design di Takahisa Ichikawa e il direttore capo dell'animazione Minefumi Harada. La bellezza visiva e la narrazione che questi membri dello staff hanno creato insieme hanno il potere di attrarre gli spettatori. Inoltre, la musica di sottofondo di Hiroyuki Nagashima, che si è occupato della musica, è anche un elemento importante nell'aggiungere eccitazione alle scene di tensione. Il fascino della canzone temaLa sigla di apertura "NO NAME" è scritta da Kazuya Minekura, composta da Shuji Yajima, arrangiata da Azuma Masubuch e cantata da TEAM AAA (No Name); è una canzone che simboleggia il tema dell'opera. La sigla di chiusura "Train" è stata scritta da Kazuya Minekura, composta da Naruki Shinkawa e arrangiata da Mitsuhiro Saito. È cantata da Toki Mishiba, Nobuto Nakajo e Kazuo Saito in ogni episodio, esprimendo profondamente i sentimenti dei personaggi. Questi brani arricchiscono ulteriormente la visione del mondo dell'opera. Punti consigliatiSebbene BUS GAMER sia una serie anime di breve durata, è ricca di una storia profonda, personaggi affascinanti e battaglie intense. In particolare, il tema dell'intersezione tra desiderio finanziario e istinto di sopravvivenza lascia una forte impressione sugli spettatori. Un altro punto da non perdere è la produzione, curata da un cast e una troupe stellari. Inoltre, il fascino della sigla arricchisce anche la visione del mondo dell'opera. Si consiglia quest'opera a chi vuole godersi una storia densa in un numero limitato di episodi, a chi apprezza la crescita dei personaggi e la strategia e a chi ama le scene di battaglia emozionanti. Non perdetevi "BUS GAMER" e lasciatevi conquistare dal suo fascino. |
In quest'epoca in cui le persone tengono semp...
Autore: Wang Aiping, primario, Peking University ...
Oggigiorno molte persone tengono i cani in casa e...
Esperto di revisione: Zhu Guangsi, membro della B...
Cos'è Cuded Inspiration Design Blog? Cuded è u...
"Tsuyoshi, Get Yourself Together": uno ...
=================================================...
[Punti chiave]: Una nuova ricerca ha scoperto che...
Cos'è il Tecnológico de Monterrey? L'Unive...
Cos'è Esopo? Aesop è un famoso marchio austral...
Di recente, #centinaia di scatole di ibuprofene s...
"Brave Witches Special Edition": una st...
Secondo le notizie ufficiali di DeepBlue Auto, la...
China Science and Technology News Network, 28 nov...