Valutazione e raccomandazione a tutto tondo di School Stairs - Gakkounokaidan■ Media pubbliciOVA ■ Supporto originaleLibri illustrati ■ Data di rilascio15 luglio 2009
■Rilascio e vendita・Venditore: Pony Canyon ■Frequenze35 minuti ■ Numero di episodiEpisodio 2 ■Storia originalePubblicazione di pioppo ■ DirettoreHiroshi Kugimiya ■ Produzione
■Lavori©2009 Poplar Publishing, Japanese Folktale Society, Comitato editoriale di School Ghost Stories, Ogawa Kyomi ■SpiegazioneTra le numerose opere intitolate "Storie di fantasmi scolastici", la serie "Storie di fantasmi scolastici" della Poplar Publishing, una casa editrice famosa per i suoi libri per bambini, è un vero e proprio "marchio preferito", con la Japanese Folktale Society come autore e supervisore originale. La serie "School Ghost Stories" della Poplar Publishing è una popolare collana pubblicata a partire dagli anni '90 e molto amata dai bambini. Questa serie è una raccolta di storie di fantasmi e leggende metropolitane ambientate in una scuola e si è diffusa tra i bambini tramite passaparola, conquistando molti fan. Nell'ambito di questo sforzo è stata prodotta anche la versione OVA di "School Stairs", che ricrea fedelmente l'atmosfera dell'originale, acuendo al contempo il senso di orrore con espressioni tipiche degli anime. L'OVA "School Stairs" è uscito il 15 luglio 2009 ed è composto da due episodi: il terrificante episodio scolastico e il terrificante episodio fuori dalla scuola. Ogni episodio racconta un fenomeno misterioso che si verifica in una scuola o nei dintorni, rendendolo divertente sia per i bambini che per gli adulti. In particolare, un'esperienza terrificante ambientata in un ambiente familiare come la scuola lascia un forte segno negli spettatori. Quest'opera è consigliata non solo agli appassionati della serie "School Ghost Stories" della Poplar Publishing, ma anche agli appassionati di anime horror e storie di fantasmi. Il film è stato elogiato per aver preservato l'atmosfera dell'originale, esaltando al contempo il senso dell'orrore con espressioni visive tipiche degli anime. Inoltre, ogni episodio racconta una storia di fantasmi diversa, quindi non ti annoierai mai. ■Trasmetti
Gli attori del cast interpretano i personaggi in ogni episodio in modo così realistico, il che contribuisce ad aumentare il senso di orrore. In particolare, la voce di Miyu Matsuki esprime in modo realistico la paura e l'ansia dei bambini, lasciando una forte impressione negli spettatori. Inoltre, la recitazione di Naruse Makoto e Kishio Daisuke contribuisce a creare l'atmosfera del film, descrivendo in modo realistico i fenomeni soprannaturali. ■ Personale principale
Pur rispettando l'atmosfera dell'opera originale, lo staff è riuscito ad amplificare il senso di paura attraverso espressioni tipiche degli anime. In particolare, la regia del regista Kugimiya Hiroshi riesce a massimizzare il senso di orrore in ogni episodio, lasciando una forte impressione negli spettatori. Inoltre, il design dei personaggi di Ueda Mineko e la direzione artistica di Honda Osamu svolgono un ruolo importante nel migliorare l'atmosfera dell'opera. ■Sottotitolo●Edizione scuola terrificante (15/07/2009)
●Edizione orribile fuori dalla scuola (15/07/2009)
Ogni episodio racconta un fenomeno misterioso che si verifica in una scuola o nei dintorni, rendendolo divertente sia per i bambini che per gli adulti. In particolare, un'esperienza terrificante ambientata in un ambiente familiare come la scuola lascia un forte segno negli spettatori. Inoltre, ogni episodio racconta una storia di fantasmi diversa, quindi non ti annoierai mai. ■ Canzoni a tema e musica・OP1
・ED1
La sigla e la canzone finale svolgono un ruolo importante nel migliorare l'atmosfera dell'opera. In particolare, "Right Next to Me ~Another World~" di Takahashi Lisa lascia una forte impressione negli spettatori con la sua bellissima melodia che accresce ulteriormente il senso di paura. Inoltre, "Good Luck!!" di Merry Clover esprime il senso di sollievo dopo essere stati liberati dalla paura, rendendolo un brano adatto a concludere l'album. ■ Valutazione e raccomandazioneL'OVA "School Stairs" è consigliato non solo agli appassionati della serie "School Ghost Stories" della Poplar Publishing, ma anche agli appassionati di anime horror e storie di fantasmi. Il film è stato elogiato per aver preservato l'atmosfera dell'originale, esaltando al contempo il senso dell'orrore con espressioni visive tipiche degli anime. Inoltre, ogni episodio racconta una storia di fantasmi diversa, quindi non ti annoierai mai. In particolare, un'esperienza terrificante ambientata in un ambiente familiare come la scuola lascia un forte segno negli spettatori. Questa versione OVA della serie "School Ghost Stories" si è diffusa tramite passaparola tra i bambini e ha conquistato molti fan, ricreando fedelmente l'atmosfera dell'originale e acuendo il senso dell'orrore con espressioni tipiche degli anime. Anche la recitazione realistica del cast e l'attenta produzione dello staff svolgono un ruolo importante nel creare l'atmosfera dell'opera. In particolare, la regia del regista Kugimiya Hiroshi riesce a massimizzare il senso di orrore in ogni episodio, lasciando una forte impressione negli spettatori. Inoltre, il design dei personaggi di Ueda Mineko e la direzione artistica di Honda Osamu svolgono un ruolo importante nel migliorare l'atmosfera dell'opera. Anche la sigla e la canzone finale svolgono un ruolo importante nel creare l'atmosfera dell'opera. In particolare, "Right Next to Me ~Another World~" di Takahashi Lisa lascia una forte impressione negli spettatori con la sua bellissima melodia che accresce ulteriormente il senso di paura. Inoltre, "Good Luck!!" di Merry Clover esprime il senso di sollievo dopo essere stati liberati dalla paura, rendendolo un brano adatto a concludere l'album. L'OVA "School Stairs" è consigliato non solo agli appassionati della serie "School Ghost Stories" della Poplar Publishing, ma anche agli appassionati di anime horror e storie di fantasmi. Il film è stato elogiato per aver preservato l'atmosfera dell'originale, esaltando al contempo il senso dell'orrore con espressioni visive tipiche degli anime. Inoltre, ogni episodio racconta una storia di fantasmi diversa, quindi non ti annoierai mai. Vi preghiamo di guardarlo. |
I ragazzi hanno più paura della "pancia da b...
Flip Flappers - Un affascinante altro mondo e le ...
Alzarsi la mattina e fare colazione ti dà l'e...
I banchetti di fine anno sono iniziati uno dopo l...
L'appello e la valutazione della Collezione K...
"CUE!": Una storia commovente che racco...
Cos'è l'Orinoco Post? Correo del Orinoco è...
Ragionamento proibito di Kamonohashi Ron 2a stagi...
Durante le feste mangiamo molta carne e pesce, ma...
"Yamada-kun e le sette streghe": una co...
Cos'è Tim Hortons? Tim Hortons (inglese: Tim H...
Valutazione completa e raccomandazione di "I...
BUS GAMER - Biz Gamer - Informazioni e recensioni...
Nel numero di febbraio del British Journal of Spo...
Qual è il sito web di Tourism New Zealand? Informa...