Recensione di REDLINE: scopri il massimo della velocità e dell'azione!

Recensione di REDLINE: scopri il massimo della velocità e dell'azione!

REDLINE - Recensioni e raccomandazioni

■ Media pubblici

teatro

■ Supporto originale

Anime originale

■ Data di rilascio

9 ottobre 2010 - 1 gennaio 0000

■ Numero Eirin

118792

■Frequenze

102 minuti

■ Numero di episodi

Episodio 1

■Storia originale

Katsuhito Ishii

■ Direttore

Ken Koike

■ Produzione

Manicomio

■Lavori

©2010 Katsuhito Ishii, GASTONIA, Comitato MADHOUSE/REDLINE

■ Storia

Il futuro lontano. "REDLINE", un festival di corse automobilistiche per determinare l'auto più veloce dell'universo, stava per svolgersi a Roboworld, la nazione militare più pericolosa dell'universo. Un uomo ha partecipato a una gara in cui tutto è concesso, in cui per vincere sono ammesse anche le armi, a bordo della sua amata auto d'epoca modificata, una Trans Am 20.000, sperando di vincere utilizzando solo le sue tecniche di guida e i suoi dispositivi di accelerazione. Il suo nome è JP. Un dramma fatto di amore, amicizia e tradimento si intreccia, e le accese battaglie tra i piloti si intensificano!

■Spiegazione

Si tratta dell'attesissimo debutto alla regia dell'eccentrico Koike Takeshi, che ha lavorato a opere distintive come i titoli di testa del film live-action "Party 7" e "The Animatrix: World Record". Si tratta di un capolavoro che ha richiesto uno straordinario impegno e tempo per essere completato: la sua realizzazione è durata sette anni e sono stati impiegati 100.000 disegni. La storia originale, la sceneggiatura e il direttore del suono sono di Katsuhito Ishii, un multi-creatore che ha lavorato con Koike su "PARTY7", "TRAVA Fist★Planet" e "The Taste of Tea". Degno di nota è anche il cast vocale, che include alcuni membri di grande impatto come Kimura Takuya, Aoi Yu e Asano Tadanobu.

■Trasmetti

JP/Takuya Kimura/Sonosee/Yu Aoi/Lynchman/Tatsuya Gashuin/Johnny Boya/Yoshinori Okada/Trava/Kanji Tsuda/Shinkai/Yoshiyuki Morishita/BossBoss/AKEMI
・Mogura Oyaji/Takeshi Aono・Il Presidente/Yukio Hirota・Bolton/Unsho Ishizuka・Fratello minore di Daysna/Kenta Miyake・Machine Head/Yoshitsugu Ishii・Boss Inuki/Cho Titan/Kenyu Horiuchi・Frisbee/Tadanobu Asano

■ Personale principale

・Regista / Koike Takeshi・Direttore della storia originale, della sceneggiatura e del suono / Ishii Katsuhito・Produttore / Ninomiya Kiyotaka・Pianificazione / Maruyama Masao・Produttore esecutivo / Fukushima Masahiro・Produttori / Yoshida Kentaro, Koike Yukiko・Produttore associato / Kimura Daisuke・Sceneggiatori / Enokido Youji, Sakurai Keiki・Direttore del suono / Shimizu Hiroshi・Effetti sonori / Sakamoto Noriyuki・Mixer / Marui Tsuneo・Musica / James Shimoji

■ Personaggi principali

・JP
Umano (presunto). Età sconosciuta. Il suo vero nome è Joshua Punkhead. Nonostante il suo aspetto appariscente, con l'enorme ciuffo e la giacca di pelle, in realtà è un ragazzo molto timido ed estremamente innocente. È un uomo goffo ma amabile che continua a correre pensando sempre a Sonosee, che un tempo gli ha insegnato quanto sia bello correre veloce. Questo tipo simpatico modifica le auto d'epoca disponibili in commercio, mantenendone la forma originale, e compete con i veicoli più recenti. La loro politica è quella di vincere solo grazie alla velocità, senza usare armi. Tuttavia, per questo motivo, la gente lo prende in giro e lo chiama "il principe estremamente gentile e senza armi". È sempre un favorito nelle scommesse, con le quote per questo torneo che sono addirittura 25.000 a 1! Tuttavia, il suo uso sconsiderato dell'acceleratore nei momenti più critici e le sue tecniche di guida che gli consentono di superare rapidamente strade dissestate e ostacoli continuano ad affascinare i suoi numerosi fan. È praticamente imbattuto nelle gare amatoriali e tra le volte in cui ha perso ci sono "schianti dovuti ad accelerazioni eccessive nonostante fosse al primo posto con un ampio margine" o "il salvataggio di un cucciolo che era stato quasi investito e la successiva perdita della gara", il che lo rende un "uomo che gareggia con gare spettacolari" e non mancano certo aneddoti spettacolari. Forse è per questo che i fan lo hanno votato per partecipare al REDLINE di quest'anno, sostituendo i piloti che avevano declinato l'invito a causa dei timori legati alla location, Roboworld!
-Sonoshee McLaren: creatura marina/tipo sirena (metà umana, metà creatura marina). Nacque in una famiglia di rigattieri e, poiché suo padre era un pilota, partecipò alle gare automobilistiche fin da piccolo. Una ragazza schietta e laboriosa che continua a correre per ricongiungersi con il padre che ha lasciato casa.
Sebbene sia carina, non le interessano gli uomini e tutto ciò a cui riesce a pensare sono le macchine e le corse, stabilendo persino un nuovo record per il più giovane vincitore nella storia della gara amatoriale "WIPG" all'età di 12 anni. In realtà è una vera appassionata di motori e le sue capacità di meccanica sono così eccezionali che nelle sue mani "anche il motore più selvaggio diventa docile come un gattino".
La corsa è intelligente, delicata e audace. Gestisce la macchina, carica fino al limite delle sue capacità, con facilità e attenzione e, quando serve, non esita a ricorrere all'accelerazione a getto. Questo tipo di "guida intelligente" continua ad affascinare molti ragazzi vergini. Naturalmente la sua età è un segreto.

■ Canzoni a tema e musica

"GIORNO DELLA LINEA ROSSA"
Compositore: James Shimoji

REDLINE - Recensione dettagliata

"REDLINE" è un film anime giapponese uscito nel 2010, diretto da Takeshi Koike, con storia originale, sceneggiatura e direzione del suono di Katsuhito Ishii e prodotto da Madhouse. L'opera è ambientata nella gara automobilistica "REDLINE", in cui è in gioco il titolo di auto più veloce dell'universo, e racconta il dramma intrecciato da vari personaggi e da emozionanti scene di gara. Di seguito spiegheremo in dettaglio l'attrattiva, i punti salienti e i consigli di "REDLINE".

Il fascino della storia

La storia di "REDLINE" è ambientata nello spazio, in un futuro lontano. L'ambientazione della gara automobilistica "REDLINE", che determina l'auto più veloce dell'universo, che si svolge a Roboworld, la nazione militare più pericolosa dell'universo, ha il potere di attrarre immediatamente gli spettatori. I piloti devono competere in condizioni difficili, persino portando armi per vincere. Tra questi, il personaggio principale JP, che gareggia nella gara a bordo della sua amata Trans Am 20.000, un'auto d'epoca modificata, suscita una forte impressione nel pubblico.

La politica di JP è quella di non portare armi e di vincere solo grazie alla velocità. Questa politica simboleggia la sua pura passione per le corse e trova riscontro negli spettatori. Inoltre, il dramma di JP su amore, amicizia e tradimento aggiunge profondità non solo alle scene di gara, ma anche al dramma umano. In particolare, la relazione di JP con Sonoshee, per la quale ha sempre provato dei sentimenti, aggiunge un elemento toccante alla storia.

Appello del personaggio

Ciascuno dei personaggi di "REDLINE" è unico e affascinante. Il personaggio principale, JP, ha una personalità timida e innocente nonostante il suo aspetto appariscente. Le sue gare a bordo della sua amata Trans Am 20.000, un'auto d'epoca modificata, impressionano gli spettatori. Inoltre, la politica di JP di non equipaggiare la sua auto con armi e di affidarsi invece alla velocità per vincere è il simbolo della sua pura passione per le corse.

Sonosie McLaren è per metà una creatura marina e per metà una sirena, nata in una famiglia di rigattieri e che partecipa alle gare automobilistiche fin da bambina. Anche suo padre era un pilota, quindi continua a correre per ricongiungersi con lui che ha lasciato casa. Sebbene Sonoshi sia carina, non è affatto interessata agli uomini ed è affascinante vederla dedicare tutto alle corse e alle sue macchine. La sua conoscenza di esperta di motori e le sue capacità di meccanico animeranno ulteriormente la scena delle corse.

Appaiono anche molti altri personaggi unici, tra cui Lynchman, Johnny Boya, Trava, Shinkai, Boss Boss, Mole Oyaji, il Presidente, Bolton, il fratello minore di Daysna, Machine Head, Boss Inuki, Titan e Frisbee. Il dramma intessuto da questi personaggi aggiunge profondità non solo alle scene di gara, ma anche al dramma umano.

Appello visivo e artistico

Gli elementi visivi e artistici di "REDLINE" sono di altissima qualità. Quest'opera, che ha richiesto una quantità straordinaria di tempo e sforzi per essere completata (sette anni di lavorazione e 100.000 disegni), ha un impatto visivo potente. In particolare, la velocità e la potenza delle scene di gara travolgono il pubblico.

Il regista Koike Takeshi ha lavorato a numerose opere uniche e distintive, tra cui la sigla di apertura del film live-action "Party 7" e "The Animatrix: World Record". Gli elementi visivi di "REDLINE", che sfruttano questa esperienza, lo distinguono dagli altri film anime. Katsuto Ishii, il creatore originale, sceneggiatore e direttore del suono, è anche un multi-creatore che ha collaborato con Koike su "PARTY7", "TRAVA Fist★Planet" e "The Taste of Tea", e la loro combinazione ha avuto un'influenza notevole sulla grafica e l'animazione di "REDLINE".

Il fascino della musica e del suono

Anche la musica e il sound di "REDLINE" accrescono il fascino dell'opera. La sigla, "REDLINE DAY", è stata composta da James Shimoji e contribuisce ad aumentare la velocità e la tensione della gara. Inoltre, il sonoro, curato dai direttori del suono Katsuhito Ishii e Hiroshi Shimizu, dal direttore degli effetti sonori Noriyuki Sakamoto e dal fonico Tsuneo Marui, esalta ulteriormente l'impatto delle scene di gara.

In particolare, il rumore dei motori, lo stridio degli pneumatici e gli incidenti durante le scene di gara hanno il potere di attrarre il pubblico, unito al loro impatto visivo. Anche i doppiatori dei personaggi sono notevoli: tra questi, Takuya Kimura, Yu Aoi e Tadanobu Asano. La loro recitazione esprime in modo realistico la personalità e le emozioni dei personaggi, aggiungendo profondità alla storia.

Punti consigliati

"REDLINE" ha molti punti di forza, tra cui il senso di velocità e intensità delle scene di gara, i personaggi unici, l'alta qualità delle immagini e dei disegni, nonché la musica e l'audio accattivanti. Consigliato soprattutto agli amanti delle corse e dei film anime. Anche il dramma umano è profondo, quindi sarà apprezzato da un vasto pubblico.

Inoltre, "REDLINE" è un'opera che ha richiesto una quantità straordinaria di tempo e di sforzi per essere completata, con un periodo di produzione di sette anni e 100.000 disegni, ed è piena di passione e impegno. Gli spettatori saranno catturati dalle scene di gara e dal dramma umano, percependo la passione e lo sforzo degli atleti.

"REDLINE" è un'opera che racconta il dramma intrecciato da vari personaggi e le emozionanti scene di corsa ambientate in una gara automobilistica per determinare l'auto più veloce dell'universo. Ci sono molte cose da vedere in questa serie, tra cui la velocità e l'intensità delle scene di gara, i personaggi unici, l'alta qualità delle immagini e delle animazioni, nonché la musica e l'audio accattivanti. Si tratta di un film consigliato agli amanti delle corse e dei film d'animazione, che piacerà a un pubblico molto vasto. Ci sono voluti sette anni di lavoro e 100.000 disegni per completare quest'opera, che ha richiesto molto tempo e impegno, ed è piena di passione e impegno, il che le conferisce il potere di attrarre il pubblico. Guardate "REDLINE" e lasciatevi conquistare dal suo fascino.

<<:  Robin e i suoi 100 amici: una toccante storia sui legami dell'amicizia

>>:  Il fascino e le recensioni di Nougyou Musume! - Una nuova prospettiva sulla vita rurale

Consiglia articoli

La fibra alimentare è ecologica per l'organismo! Le pere sono ricche di fibre

In inverno beviamo meno acqua, non ci piace fare ...

Castlevania - Castlevania - Stagione 2: fascino e recensioni

Recensione dettagliata e raccomandazione della se...