LUPIN THE 3RD Spray of Blood di Goemon Ishikawa - Una recensione approfondita della tagliente storia di samurai

LUPIN THE 3RD Spray of Blood di Goemon Ishikawa - Una recensione approfondita della tagliente storia di samurai

"Lupin III: Goemon Ishikawa's Blood Spray": il nuovo fascino della serie Lupin e l'approfondimento di Goemon Ishikawa

■Panoramica del lavoro

"Lupin III: Goemon Ishikawa's Spray of Blood" è un OVA basato sull'opera originale di Monkey Punch, ed è stato distribuito da Shogakukan il 4 febbraio 2017. Sebbene si tratti di un cortometraggio composto da un solo episodio e della durata di 54 minuti, è un'opera che condensa il fascino della serie di Lupin. Diretto da Koike Takeshi e prodotto da Telecom Animation Film, il film ricrea fedelmente il mondo dell'originale, sviluppando al contempo una nuova storia.

■ Storia

Su una nave da gioco al largo della costa di Izu, una giovane guardia del corpo di nome Goemon Ishikawa salva il boss della gang Tetsuryu-kai da una gang rivale. Subito dopo, però, avviene una violenta esplosione che distrugge la nave. L'esplosione fu causata da un gigante di nome Hawke, noto come il "fantasma delle Bermuda". Lupin e i suoi amici approfittano della confusione per rubare i soldi dalla nave da gioco, ma il vero bersaglio di Hawk sono Lupin, Jigen e Fujiko. Nel frattempo, Goemon è stato marchiato come traditore e, per riabilitare il suo nome, sfida Lupin e la sua banda a uno scontro diretto mentre sono inseguiti da Hawk. Attraverso questo confronto, il personaggio di Goemon viene esplorato più a fondo, mettendo in luce le sue convinzioni e il suo spirito combattivo.

■ Personaggi

In questo film, il personaggio di Ishikawa Goemon riceve un'attenzione particolare. Goemon, interpretato da Daisuke Namikawa, ha una personalità calma e taciturna, ma è dotato di forti convinzioni e senso della giustizia. Etichettato come traditore, la sua lotta per scoprire la verità e ripristinare il suo onore lascia un forte segno negli spettatori. Inoltre, sono presenti anche membri del cast noti come Kanichi Kurita nel ruolo di Lupin III, Kiyoshi Kobayashi nel ruolo di Daisuke Jigen, Miyuki Sawashiro nel ruolo di Fujiko Mine e Koichi Yamadera nel ruolo dell'ispettore Zenigata, rendendo questo un cast che sarà al tempo stesso rassicurante e rinfrescante per i fan della serie. Anche Takaya Hashi, che interpreta Hawk, ha una forte presenza scenica, aggiungendo tensione alla storia.

■ Personale di produzione

Il regista Koike Takeshi si occupa anche del character design, dello storyboard, della regia e della supervisione dell'animazione, migliorando l'unità complessiva dell'opera. La sceneggiatura è stata scritta da Takahashi Yuya e la musica è stata composta da James Shimoji, entrambi hanno contribuito notevolmente allo sviluppo della storia e alla creazione della sua atmosfera. Inoltre, lo sfondo artistico, creato dai direttori artistici Tamura Seiki, Hidaka Ayami, Kanamori Tamiko e Muramoto Natsue, ritrae realisticamente il lusso della nave da gioco e il senso di devastazione dopo l'esplosione. Anche il direttore della fotografia Jiro Tazawa, il montatore Yoshihiro Kasahara e il direttore del suono Hiroshi Shimizu hanno lavorato duramente per migliorare la qualità delle immagini e del suono.

■ Canzoni a tema e musica

La sigla finale "SATORI" è cantata da Rob Laufer, con testi di Takumi Iwasaki e musica composta da James Shimoji. Questa canzone presenta una melodia e un testo che riflettono i sentimenti di Goemon, rafforzando l'impressione persistente della storia.

■ Valutazione e raccomandazione

"Lupin III: Goemon Ishikawa's Spray of Blood" è un film imperdibile per i fan della serie di Lupin. In particolare, la storia incentrata sul personaggio di Ishikawa Goemon rivela un lato nuovo di lui, aggiungendo profondità alla serie. Inoltre, non perdetevi la produzione di alta qualità del cast e dello staff stellari. Nonostante il formato breve di un OVA, è ricco di elementi visivi accattivanti, tra cui scene d'azione intense, design dettagliati dei personaggi e splendide illustrazioni di sfondo.

Quest'opera è molto apprezzata perché ha dato nuovo fascino alla serie di Lupin e ha approfondito il personaggio di Goemon Ishikawa. Consigliato non solo agli appassionati della serie, ma anche a chi ama l'azione e la suspense. Sarà un'opera particolarmente toccante per gli spettatori che sapranno immedesimarsi nelle convinzioni e nello spirito combattivo di Goemon.

Informazioni correlate

"Lupin III: Goemon Ishikawa's Spray of Blood" è distribuito da Shochiku e disponibile in DVD e Blu-ray. È possibile gustarlo insieme ad altre opere della serie Lupin per comprendere più a fondo la visione del mondo della serie. Inoltre, se dai un'occhiata al manga originale di Monkey Punch, potrai scoprire di più sul contesto dell'opera e sui personaggi, rendendo il tutto ancora più piacevole.

Conclusione

"Lupin III: Goemon Ishikawa's Spray of Blood" è un capolavoro che raffigura il nuovo fascino della serie Lupin e l'approfondimento di Goemon Ishikawa. Con una trama breve ma densa, una produzione di alta qualità e un cast e una troupe stellari, questo film è altamente consigliato non solo ai fan della serie, ma anche a coloro che amano l'azione e la suspense. Guardatelo e lasciatevi conquistare dal suo fascino.

<<:  Recensione di "Complex x Complex": una fusione di personaggi affascinanti e una storia profonda

>>:  "In This Corner": un'analisi approfondita della storia scioccante e dei temi profondi

Consiglia articoli

Quanto dovresti essere pulito quando fai la doccia?

Questo è il 5105° articolo di Da Yi Xiao Hu Quand...

Che ne dici di JumboUGG? Recensione di JumboUGG e informazioni sul sito web

Che cosa è JumboUGG? JumboUGG è il marchio austral...