Se soffri spesso di mal di schiena, non pensare che sia tutto causato da una cattiva postura. Fate attenzione ai segnali d'allarme della carenza di calcio, che è la causa! I nutrizionisti ci ricordano che il calcio ha la funzione di stabilizzare i nervi. Una carenza a lungo termine può facilmente favorire la contrazione muscolare e causare mal di schiena. Inoltre, un apporto insufficiente di calcio nel corpo umano a lungo termine porta all'osteoporosi a causa della perdita di tessuto osseo; inoltre, l'aumento della pressione sulle ossa della vita e della schiena provoca anch'esso dolore. Pertanto, se vuoi alleviare il mal di schiena, inizia con gli integratori alimentari giusti! Hong Ruopu, nutrizionista presso la filiale Zhongxiao del Taipei Municipal United Hospital, ha affermato che le persone moderne soffrono molto di mal di schiena. Oltre alle cause più note, come stare seduti o in piedi per lunghi periodi di tempo, una postura scorretta, l'invecchiamento della colonna vertebrale e l'esercizio fisico eccessivo, la causa più comune è la "carenza di calcio". La carenza di calcio a lungo termine può causare osteoporosi e mal di schienaUna carenza di calcio a lungo termine accelera la perdita di massa ossea e provoca mal di schiena. È un segno precoce di osteoporosi e nei casi gravi può causare gobba, perdita di altezza e mal di schiena cronico diffuso. Il calcio stesso ha la funzione di stabilizzare i nervi. Una carenza di calcio a lungo termine provoca tensione nervosa e muscolare, crampi ai polpacci e indolenzimento dovuti all'accumulo di acido lattico nei muscoli. Il nutrizionista Hong Ruopu ha affermato che per risolvere l'incubo del mal di schiena è importante integrare l'apporto di calcio nella dieta. Alle persone con carenza di calcio si consiglia di consumare quotidianamente più alimenti ricchi di calcio, tra cui latticini come latte e formaggio; prodotti a base di soia come semi di soia, fagioli neri e tofu; pesce in scatola come pesce essiccato, gamberetti essiccati, anguilla con lische o sgombro; verdure verde scuro come cavolo, cavolfiore, cavolo riccio e amaranto; e alimenti ricchi di calcio come le alghe ciliate e il sesamo. A seconda della situazione, può essere integrato anche con integratori alimentari. Si raccomanda alle persone con carenza di calcio di consumare quotidianamente più alimenti ricchi di calcio, tra cui latticini come latte e formaggio; e prodotti a base di soia come semi di soia, fagioli neri e tofu. L'equilibrio nel corpo è giusto, non assumere troppo calcioChe si tratti di alimenti naturali o di integratori alimentari, esistono limiti di assunzione diversi per ogni età e gruppo etnico. Evitare un consumo eccessivo. Un'assunzione eccessiva altera l'equilibrio di calcio e fosforo nell'organismo, accelera il rilascio di calcio dalle ossa e aumenta la gravità dell'osteoporosi e del mal di schiena. Facendo riferimento alle differenze nell'assorbimento e nella velocità di perdita di calcio nell'organismo a diverse età, il Ministero della Salute e del Welfare ha formulato un apporto giornaliero di calcio raccomandato di 800 mg al giorno per i bambini, 1.200 mg per gli adolescenti, 1.000 mg per le donne sotto i 40 anni, 1.500 mg per le donne sopra i 40 anni, 1.200 mg per le donne incinte o che allattano, 1.000 mg per gli uomini sotto i 60 anni e 1.200 mg per gli uomini sopra i 60 anni. La nutrizionista Hong Ruopu ci ricorda che quando si "assume calcio" attivamente, abitudini alimentari scorrette possono interferire con l'assorbimento del calcio e persino accelerarne la perdita, incidendo inoltre sul pericoloso carico cardiovascolare e renale, rendendo inutile il piano di integrazione di calcio. Tra le abitudini alimentari scorrette più comuni rientrano il consumo eccessivo di proteine; bere frequentemente bevande gassate contenenti fosforo inorganico; o consumare troppi cibi lavorati come salsicce e prosciutto. Metodo di integrazione gratuita di calcio! Prendi più sole e fai esercizio fisico moderatoOltre al controllo della dieta, una maggiore esposizione al sole può attivare la vitamina D dell'organismo e favorire l'assorbimento del calcio. Sviluppare l'abitudine di praticare quotidianamente esercizi moderati con carichi pesanti può rafforzare le ossa e prevenirne la perdita. Si tratta anche di "armi magiche gratuite" per prevenire l'osteoporosi e alleviare il mal di schiena. |
"La Rosa di Versailles": una fusione di...
Miss Kobayashi's Dragon Maid S - Un perfetto ...
Hai la sensazione che ingrasserai anche bevendo a...
Cos'è Brooks? Brooks è un famoso marchio sport...
Benvenuti al Ballroom: passione e sfida nel mondo...
Sasami Magical Girl Club: una storia di magia e a...
Perdere peso è un problema comune tra le persone ...
"Ghost Bridge" - Rivalutazione di un cl...
Le modelle delle riviste femminili hanno tutte br...
Che cos'è la Rete informativa polacco-cinese? ...
L'8 settembre si è tenuta a Pechino la prima ...
Qual è il sito web dell’Università di Torino? L...
Cos'è Kinder Morgan? Kinder Morgan è la quarta...
Cos'è la Colorado State University? La Colorad...
Il 1° aprile è stato pubblicato ufficialmente il ...