Chi vuole perdere peso spesso prova una dieta "low-carb", ovvero riduce l'assunzione di amido. Ecco perché spesso sentiamo dire: "Se vuoi perdere peso più velocemente, è meglio mangiare meno cibi amidacei!" e "Devi comunque mangiare amido per perdere peso, altrimenti è facile ingrassare di nuovo!" Quale di queste due opinioni molto diverse è corretta? I nutrizionisti affermano che l'amido può fornire l'energia necessaria al corpo umano ed è uno dei nutrienti necessari. Mangiare troppo o troppo poco può portare all'obesità. Se vuoi usare la dieta per raggiungere l'obiettivo di perdere peso, dovresti padroneggiare 4 tecniche per mangiare l'amido. Meno amido! Minore sintesi di grassiIl nutrizionista Cheng Mingwei ha affermato che le tre principali fonti di nutrienti per il corpo umano sono i carboidrati, le proteine e i grassi. Ogni nutriente è assolutamente indispensabile per l'organismo. Tra questi, i tre nutrienti principali svolgono un ruolo molto importante nel mantenimento delle normali funzioni e del metabolismo del corpo umano e non può mancare nessuno di essi. Al giorno d'oggi, le persone che cercano di perdere peso spesso adottano una strategia alimentare "a basso contenuto di carboidrati" per raggiungere l'obiettivo di perdere peso. Uno dei motivi è che, una volta digerito e assorbito l'amido dal corpo umano, l'aumento della glicemia stimola il pancreas a secernere l'insulina corrispondente per bilanciare ulteriormente la glicemia. L'elevata concentrazione di insulina nel sangue favorirà la sintesi dei grassi nel corpo e produrrà tessuto adiposo che risulta disgustoso per chi perde peso. Pertanto, se si riesce a ridurre l'assunzione di carboidrati, si può ridurre la sintesi dei grassi, raggiungendo così l'obiettivo della perdita di peso. Al giorno d'oggi, le persone che vogliono perdere peso spesso adottano una strategia alimentare "a basso contenuto di carboidrati" per raggiungere l'obiettivo di perdere peso. Mangiare troppo poco amido! La perdita di massa muscolare e la perdita di peso stagnante possono portare a un ulteriore aumento di pesoTuttavia, l'amido è la principale fonte di energia per il corpo umano. Se non mangi affatto carboidrati durante la perdita di peso, o se l'assunzione di carboidrati è insufficiente e anche l'apporto calorico è insufficiente, non solo sarai incline alla mancanza di energia e alla depressione, ma il corpo produrrà anche glicogeno insufficiente e non ci sarà abbastanza energia per soddisfare le esigenze del corpo. Potrebbe ulteriormente scomporre le proteine nei muscoli come fonte di energia, il che non è gradito a chi sta cercando di perdere peso. I muscoli stessi possono aumentare il metabolismo basale del corpo. Una volta persi i muscoli, diminuisce anche il metabolismo basale, rendendo difficile perdere peso e provocando facilmente il cosiddetto "effetto yo-yo". Inoltre, il nutrizionista Cheng Mingwei ha anche affermato che le persone che cercano di perdere peso tendono ad aumentare l'assunzione di proteine e grassi, riducendo invece i carboidrati. Se la qualità e la quantità degli ingredienti non sono adeguate, si può verificare un aumento del grasso corporeo o un rischio di aumento dei grassi nel sangue. I pazienti affetti da diabete o ipoglicemia devono prestare particolare attenzione. Se non mangiano cibi amidacei, il livello di zucchero nel sangue potrebbe abbassarsi troppo e, nei casi più gravi, potrebbero svenire. L'amido è indispensabile! 4 consigli: stai mangiando correttamente?L'amido è un nutriente importante, indispensabile per il mantenimento delle funzioni fisiologiche. Come possiamo mangiarlo per essere "sani e magri"? Il nutrizionista Cheng Mingwei fornisce i seguenti suggerimenti professionali sull'assunzione giornaliera di amido, sul rapporto di consumo di amido per tre pasti, sulla nutrizione sportiva e sulla scelta degli alimenti: 1. Assunzione giornaliera di amido: la quantità di calorie che ogni persona dovrebbe assumere ogni giorno è diversa. Si consiglia di consultare un nutrizionista professionista o un medico per assegnarlo in base alle proprie abitudini alimentari personali, alla situazione lavorativa, alle condizioni fisiche e alla storia delle malattie. 2. Il rapporto di amido di tre pasti: per la maggior parte delle persone, il rapporto di amido del brunch può essere un po' più alto, perché il lavoro o le attività durante il giorno consumano molta energia; la cena è un momento di riposo e relax, quindi la percentuale di amido può essere leggermente ridotta. Ciò non significa, tuttavia, che non si debba reintegrare l'amido durante la notte. La frutta e la verdura contengono zucchero (amido). Si consiglia di sostituire il riso bianco con 2 o 3 porzioni di verdura e frutta. Un adeguato apporto di energia, vitamine e fibre aiuterà a perdere peso. Ricordatevi di scegliere frutta con un basso valore IG. Per la maggior parte delle persone, il contenuto di amido nel brunch può essere un po' più alto, perché il lavoro o le attività svolte durante il giorno consumano molta energia. 3. Mangiare in modo intelligente prima e dopo l'esercizio fisico: seguire una dieta equilibrata nei momenti normali ed evitare cibi che producono gas prima dell'esercizio fisico. Due ore prima dell'attività fisica dovresti mangiare principalmente cibi a basso indice glicemico. È possibile integrare l'alimentazione con cibi crudi non lavorati, come patate dolci, patate, avena, ecc., per reintegrare l'energia prima dell'attività fisica. Entro un'ora dall'esercizio fisico, assumere integratori con carboidrati a basso indice glicemico e cibi proteici a basso contenuto di grassi, come uova, latte di soia, latte o yogurt, ecc., che sono tutte buone fonti. Possono non solo riparare il glicogeno consumato nei muscoli, ma anche riparare il tessuto muscolare danneggiato. 4. Scegli ingredienti non lavorati: scegli cibi naturali nella loro forma originale e meno lavorati, come zucca, patata dolce, taro, patate, igname, riso integrale, riso a cinque cereali o riso a dieci cereali per sostituire gli amidi raffinati lavorati come riso bianco, pasta, torte, biscotti o pasticcini. |
20th Century Hour "Finché non verrà realizza...
Cos'è il sito web del Kiwanis International? K...
Molte persone si rivolgono agli "enzimi"...
Una recensione completa e una raccomandazione del...
L'estate è arrivata, ma non riesci ancora a l...
Che cos'è Schaffner? Il Gruppo Schaffner è un ...
Dolore alla spalla, mal di schiena Quando l'a...
Cos'è FT Chinese? FT Chinese è l'unico sit...
L'attrattiva e le recensioni di "Brother...
Cos'è Havoru Daily? Haveeru Daily è il quotidi...
Cos'è l'Università di Wageningen? La Wagen...
Chi mangia fuori dovrebbe fare una colazione equi...
Cos'è la Essex Business School? ESSEC Business...
Alle bestie sacre abbandonate - Un racconto di pr...
Perché alcune persone provano vari metodi per per...