Evitare i carboidrati per perdere peso? Nutrizionista: mangiare troppo poco può portare a quattro problemi di salute

Evitare i carboidrati per perdere peso? Nutrizionista: mangiare troppo poco può portare a quattro problemi di salute

Riesci a mangiare meno carboidrati possibile? Per perdere peso, le persone moderne spesso evitano deliberatamente i cibi ricchi di carboidrati. Tuttavia, uno studio recente ha scoperto che se le donne consumano troppi carboidrati raffinati per un lungo periodo, ciò può portare a insufficienza ovarica prematura e menopausa precoce, il che senza dubbio dà alle persone più ragioni per resistere ai cibi ricchi di carboidrati. Ma i carboidrati sono davvero così dannosi? I nutrizionisti affermano che se si mangia troppo poco di questo tipo di cibo, potrebbero verificarsi 4 gravi problemi di salute!

Facile aumentare di peso e causare insufficienza ovarica prematura... Non puoi mangiare carboidrati?

L'Università di Leeds nel Regno Unito ha recentemente pubblicato i risultati di uno studio quadriennale, da cui è emerso che mangiare più legumi freschi, come piselli e fagiolini, e pesce ricco di grassi e acidi grassi Omega-3, come salmone, sardine e sgombro, può aiutare a ritardare l'inizio della menopausa; tuttavia, mangiare troppi carboidrati "raffinati" può interferire con l'attività degli ormoni sessuali, aumentare il numero di cicli mestruali, accelerare il consumo di uova e anticipare l'inizio della menopausa di 1,5 anni.

Dopo la pubblicazione di questo studio, molte persone che cercavano di perdere peso, che prima scuotevano la testa sentendo la parola "carboidrati", sono diventate ancora più determinate a non mangiare amidi. Tuttavia, i carboidrati sono uno dei tre principali nutrienti che sostengono la vita e non sono "cose ​​cattive" senza benefici. Al contrario, un'assunzione moderata e corretta può aiutare a perdere peso e ridurre il rischio di malattie croniche.

Qual è la giusta quantità di carboidrati da assumere al giorno?

Hong Ruopu, nutrizionista presso la filiale Zhongxiao del Taipei Municipal United Hospital, ha affermato che i carboidrati sono una "fonte di energia" che può essere convertita in glucosio nell'organismo per fornire rapidamente l'energia necessaria alle cellule. Secondo la nuova edizione del 2018 delle "Linee guida dietetiche quotidiane" pubblicate dalla National Health Administration, si raccomanda che i carboidrati (zuccheri) costituiscano il 50-60% dell'apporto calorico totale pro capite al giorno, mentre il restante 10-20% è costituito da proteine ​​e il 20-30% da lipidi.

1 grammo di carboidrati contiene circa 4 calorie. Se una donna adulta ha bisogno di assumere almeno 1.500 calorie al giorno, dovrebbe assumere da 750 a 900 calorie di carboidrati al giorno, ovvero da 187,5 a 225 grammi. Una patata di medie dimensioni con la buccia (circa 148 grammi) contiene circa 26 grammi di carboidrati totali. Pensaci, ne mangi abbastanza ogni giorno?

Carenza di carboidrati, attenzione ai 4 principali rischi per la salute

La nutrizionista Hong Ruopu ricorda che, indipendentemente dal fatto che tu stia cercando di perdere peso o meno, se rifiuti di mangiare carboidrati per un lungo periodo e finisci per non consumarne abbastanza, potresti avere quattro gravi problemi di salute, tra cui:

1. Chetoacidosi: i carboidrati sono la prima scelta per fornire energia al corpo. Se l'assunzione è insufficiente, il corpo attiverà il meccanismo di regolazione e passerà a bruciare i grassi per fornire energia. Sebbene ciò possa ridurre rapidamente il peso, porterà anche alla produzione di corpi chetonici, che possono causare seriamente chetoacidosi. Il "metodo di perdita di peso a basso contenuto di carboidrati", popolare nel settore della perdita di peso, e la "dieta chetogenica", che enfatizza un apporto estremamente basso di carboidrati, non sono adatti a tutti a causa di questa lacuna.

2. Scarsa capacità cognitiva: sebbene molti impiegati credano che "mangiare carboidrati possa facilmente aumentare i livelli di zucchero nel sangue e causare sonnolenza durante il lavoro", il problema in questo caso è "mangiare troppo". Infatti, anche le cellule cerebrali hanno bisogno del glucosio come energia. Uno studio negli Stati Uniti ha scoperto che mangiare troppi pochi carboidrati può causare un apporto insufficiente di glucosio alle cellule cerebrali, il che può influire negativamente sulle capacità di apprendimento, memoria e pensiero.

3. Elevata probabilità di riprendere peso: un'assunzione insufficiente di carboidrati a lungo termine per perdere peso causerà la mancanza di un angolo del triangolo nutrizionale del ferro (carboidrati, proteine ​​e lipidi). Non solo non riuscirà a raggiungere l'effetto reciprocamente benefico di promozione della salute, ma causerà anche disturbi del metabolismo dei grassi, portando facilmente a un maggiore accumulo di grasso e a un recupero di peso, e il peso corporeo sarà più pesante rispetto a prima della perdita di peso.

4. Aumento del rischio di diabete: un apporto insufficiente di carboidrati a lungo termine ridurrà la secrezione e la sensibilità all'insulina, indebolirà la funzione di degradazione del glucosio e lo zucchero che non può essere degradato rimarrà nel sangue, causando un aumento della glicemia e, gradualmente, la formazione del diabete.

Il segreto per scegliere i giusti alimenti ricchi di carboidrati di alta qualità: non raffinati e ricchi di fibre

Da questo possiamo capire che il problema con i carboidrati non è "se mangiarli o no", ma "come mangiarli"! Oltre a prestare attenzione alla "quantità" menzionata all'inizio, la cosa successiva da fare è scegliere alimenti ricchi di carboidrati di alta qualità. Il nutrizionista Hong Ruopu ha affermato che gli alimenti ricchi di carboidrati possono essere suddivisi grossolanamente in due categorie: "zucchero" e "amido". Ci sono molti alimenti che contengono zucchero, dalle caramelle e biscotti lavorati ai cibi naturali come frutta, verdura e latte. Le persone dovrebbero scegliere cibi naturali piuttosto che zuccheri raffinati lavorati.

Per quanto riguarda gli alimenti amidacei, si consiglia di scegliere cereali integrali non raffinati con più fibre, come riso integrale, prodotti integrali, avena, mais, patate dolci, patate, ecc.; evitare di consumare alimenti amidacei raffinati a cui siano state eccessivamente private di fibre, come riso bianco, pane bianco, toast bianco, pasta, ecc.

I carboidrati che trattengono più fibre, oltre a soddisfare il fabbisogno di base di carboidrati dell'organismo, sono anche ricchi di fibre e possono aumentare il senso di sazietà, rallentare l'aumento della glicemia, aiutare a perdere peso, promuovere la salute intestinale, prevenire il cancro del colon-retto e ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e diabete!

<<:  L'elevato rischio di cancro al seno non ha nulla a che vedere con le dimensioni del seno, ma è legato a questo "fattore di rischio"...

>>:  Triangolo nutrizionale della colazione: proteine, fibre e carboidrati sono essenziali

Consiglia articoli

Che ne dici di Finnair? Recensioni e informazioni sul sito Web di Finnair

Qual è il sito web di Finnair? Finn Air è la più g...

Cortometraggi di Hoshi Shinichi sHORT Theatre: narrazione unica e il suo fascino

Hoshi Shinichi Corto corto Teatro - Hoshi Shinich...