Pianificatore: Associazione medica cinese Revisore: Liu Huizhen, vice primario del China Rehabilitation Research Center I sintomi dell'emorragia cerebrale solitamente si manifestano all'improvviso durante un'eccitazione emotiva o un esercizio fisico intenso. Attualmente, poiché l'emorragia cerebrale sta diventando più frequente, un piccolo numero di pazienti ne soffre anche durante il sonno o il riposo, spesso accompagnata da una serie di evidenti segni fisici anomali. I pazienti possono soffrire di forti mal di testa, spesso persistenti e lancinanti, accompagnati da bocca storta, salivazione, sudorazione e irritabilità. Allo stesso tempo, (a causa delle diverse sedi di sanguinamento) alcuni pazienti potrebbero avvertire come primo sintomo anche vertigini. I pazienti possono avvertire sintomi di cinetosi, come instabilità nella posizione eretta, disturbi dell'equilibrio, sensazione di inclinazione laterale e camminata instabile. Inoltre, il vomito è anche un segnale importante di emorragia cerebrale, soprattutto quando il vomito si presenta sotto forma di proiezioni, è necessario prestare la massima attenzione. Alcuni pazienti possono manifestare anche sintomi quali intorpidimento degli arti, difficoltà di parola, difficoltà nei movimenti e persino emiplegia. Se l'emorragia è notevole, il paziente può manifestare anche sintomi gravi, come cadute improvvise a terra, perdita di coscienza, sonnolenza, russamento evidente e difficoltà a svegliarsi, nonché vomito frequente. Non appena si manifestano questi sintomi, bisogna prendere in considerazione immediatamente la possibilità di un'emorragia cerebrale. Una volta riconosciuti i sintomi di un'emorragia intracerebrale, è essenziale adottare misure di trattamento d'urgenza tempestive e corrette. Per prima cosa, chiamare il numero di emergenza 120 il prima possibile e comunicare all'operatore in modo chiaro e preciso la posizione specifica del paziente e i sintomi generali, in modo che il personale di emergenza possa arrivare rapidamente sul posto e predisporre le cure appropriate. Allo stesso tempo, mantenete la calma ed evitate eccessivi attacchi di panico che potrebbero ritardare il trattamento. Il paziente deve essere posto in posizione supina il prima possibile per evitare movimenti non necessari. Allentare eventuali indumenti stretti per facilitare la respirazione. Se il paziente vomita, è necessario inclinare la testa da un lato per evitare che il vomito ostruisca le vie respiratorie e provochi soffocamento. È anche possibile utilizzare un asciugamano imbevuto di acqua fredda e applicarlo sulla fronte del paziente per alleviare il fastidio causato dall'emorragia cerebrale. Dopo l'arrivo in ospedale, il medico eseguirà ulteriori esami e trattamenti in base alle condizioni specifiche del paziente, tra cui una TAC della testa per determinare se si tratta di un'emorragia cerebrale, nonché la sede e l'entità dell'emorragia, la somministrazione di farmaci disidratanti e antipertensivi per ridurre l'edema cerebrale e, se necessario, un intervento chirurgico per rimuovere gli ematomi. |
La festa della mamma si avvicina. Le mamme che la...
"Sei ancora preoccupato di perdere peso? Puo...
Il 17 novembre è stata inaugurata in grande stile...
Forse è dovuto alla personalità del fondatore, o ...
Cheburashka Eh? - Le avventure di un animale ador...
Qual è il sito web di Shah Rukh Khan? Shahrukh Kha...
La sera del 9 ottobre, ora di Pechino, Sogou è sb...
Una recensione completa e una raccomandazione di ...
Sanrio World Masterpiece Animation Classic Best S...
Cos'è Maxis Communications? Maxis Communicatio...
Di recente, la variante Omicron è entrata nella c...
Qual è il sito web della Public Bank Malaysia? Pub...
Golden Kamuy Golden Doga Gekijyo recensione e det...
Parlando della JAC Ruifeng M6, è stata presentata...
DearS - Recensioni e dettagli Panoramica "De...