Pianificatore: Associazione medica cinese Revisore: Wang Guixiang, vice primario, Ospedale di Shenzhen, Ospedale oncologico, Accademia cinese delle scienze mediche La gente comune potrebbe non sapere molto sulle sperimentazioni cliniche, ma per molti pazienti affetti da tumori maligni, le sperimentazioni cliniche rappresentano una vera e propria goccia salvavita. Quando si parla di sperimentazioni cliniche, molte persone pensano innanzitutto di essere delle "cavie". In particolare, alcuni pazienti affetti da tumori maligni sono diffidenti nei confronti dei nuovi farmaci e delle nuove terapie oggetto di sperimentazioni cliniche, ma in realtà non è così. Gli studi clinici sui farmaci sono di grande importanza per lo sviluppo del trattamento dei tumori maligni. Molti pazienti affetti da tumori maligni si trovano nella situazione di non avere più farmaci a disposizione dopo aver esaurito i trattamenti disponibili. A questo punto, i medici consiglieranno ai pazienti idonei di prendere in considerazione la partecipazione a una sperimentazione clinica. La partecipazione alle sperimentazioni cliniche consente ai pazienti di ricevere diagnosi e trattamenti accurati da esperti senior, di ricevere indicazioni e follow-up standardizzati e di avere l'opportunità di utilizzare in anticipo farmaci non commercializzati, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, immunosoppressori, farmaci mirati, terapia cellulare, coniugati anticorpo-farmaco e altri nuovi farmaci antitumorali. Un'altra opportunità significa un'altra speranza. La maggior parte dei farmaci e dei test utilizzati nelle sperimentazioni cliniche sono gratuiti per i pazienti, il che può consentire loro di risparmiare denaro. Per i pazienti con scarse condizioni finanziarie familiari, particolari patologie e limitate opzioni terapeutiche esistenti, le sperimentazioni cliniche rappresentano una scelta migliore. Ogni sperimentazione clinica deve rispettare i principi etici e scientifici. Gli studi clinici approvati dal comitato etico possono essere considerati come se il comitato etico avesse stabilito, sulla base dei dati di ricerca esistenti sul farmaco sperimentale e sul piano sperimentale, che il rischio per i soggetti è stato ridotto al minimo o che il rapporto rischio/beneficio atteso è ragionevole, confermando così la razionalità scientifica dello studio. Pertanto i soggetti delle sperimentazioni cliniche non sono "cavie". |
Sanrio Animation Series Sanrio World Masterpiece ...
Il fascino e la visione del mondo di "Kiniro...
"TO": l'epopea spaziale di Yukinobu...
Cos'è la community di Badoo? Badoo è un sito d...
Per vivere, devi muoverti. Per essere sano, devi ...
Qual è il sito web di Telenor? Telenor è un operat...
"Baby Hamitan": una mini-animazione di ...
Portami da casa D - Portami da casa D Panoramica ...
Che cos'è SlideShare? SlideShare è una comunit...
Kiratto Pri☆Chan - Kiratto Pri Chan Panoramica &q...
Cos'è Bigelow Aerospace? Bigelow Aerospace è u...
"Shoujo☆Kageki Revue Starlight OVA" - U...
Che cosa è Internet Technology Information Network...
"Gaki Deka": un capolavoro OVA che desc...
Realtà: non esistono prove scientifiche o ricerch...