[Domande e risposte mediche] Qual è la differenza tra l'ecografia Doppler spettrale e l'ecografia Doppler a colori?

[Domande e risposte mediche] Qual è la differenza tra l'ecografia Doppler spettrale e l'ecografia Doppler a colori?

Pianificatore: Associazione medica cinese

Revisore: Wang Yandong, primario, Ospedale centrale dell'Università di Tianjin

Sia l'ecografia Doppler spettrale che quella Doppler a colori sono tecnologie di esame ecografico basate sull'effetto Doppler (il fenomeno per cui la frequenza delle onde ricevute dall'osservatore cambia quando cambia la posizione relativa tra la sorgente dell'onda e l'osservatore). Possono essere utilizzati per valutare la velocità, la direzione e la natura del flusso sanguigno, ma esistono alcune differenze tra i due nei loro principi di funzionamento, nei metodi di visualizzazione e negli scenari applicativi.

Dal punto di vista del principio di funzionamento, sebbene il Doppler spettrale e il Doppler a colori siano entrambi basati sull'effetto Doppler, il primo utilizza l'analisi quantitativa per misurare la velocità e la direzione del flusso sanguigno analizzando le variazioni della frequenza ultrasonica, mentre il secondo utilizza la codifica a colori, ovvero il flusso sanguigno in diverse direzioni viene visualizzato con colori diversi sull'immagine ecografica. Solitamente il rosso rappresenta il flusso sanguigno verso la sonda, mentre il blu rappresenta il flusso sanguigno in allontanamento dalla sonda. Per quanto riguarda il metodo di visualizzazione, i risultati dell'analisi Doppler spettrale vengono solitamente visualizzati come un grafico bidimensionale, in cui l'asse orizzontale rappresenta il tempo, l'asse verticale rappresenta la velocità del flusso sanguigno e i valori positivi e negativi rappresentano la direzione del flusso sanguigno. Questo metodo può fornire informazioni dettagliate solo su una posizione specifica, mentre il Doppler a colori sovrappone una mappa del flusso sanguigno a colori all'immagine ecografica standard in modalità B, in modo che le condizioni del flusso sanguigno nell'intera area di rilevamento siano chiare a colpo d'occhio. Dal punto di vista degli scenari applicativi, il Doppler spettrale è adatto a situazioni in cui sono necessarie informazioni dettagliate sulla velocità e la direzione del flusso sanguigno in una posizione specifica (ad esempio stenosi arteriosa, reflusso venoso, ecc.), mentre il Doppler a colori è più adatto al monitoraggio simultaneo di aree estese o di più aree (ad esempio ecografia cardiaca, perfusione degli organi addominali, ecc.) perché può osservare dinamicamente la distribuzione complessiva e il modello di flusso del flusso sanguigno in un intervallo più ampio. Tuttavia, non è accurato quanto il Doppler spettrale nel riflettere le informazioni sulla velocità del flusso sanguigno e può solo mostrare intuitivamente se il flusso sanguigno esiste e qual è la sua direzione generale.

<<:  Una dieta antinfiammatoria può davvero prevenire il cancro? Mangiatelo così!

>>:  I miei denti sono controllati da me, non da Dio --- Il controllo dentistico di Nezha

Consiglia articoli