L'integrazione di calcio è davvero importante per mantenere sane le nostre ossa e i nostri denti. Molte persone pensano di prendere sul serio l'integrazione di calcio, ma molti non sanno che alcune abitudini alimentari quotidiane possono silenziosamente sottrarci calcio o rendere insoddisfacente l'effetto dell'integrazione di calcio. Ora abbiamo riassunto alcune abitudini alimentari quotidiane che ci rubano il calcio. Diamo un'occhiata ai loro veri colori. 1. Consumo eccessivo di sale Il sale è un condimento indispensabile nella nostra dieta quotidiana. Come dice il proverbio: "senza sale non c'è sapore"! Tuttavia, quando si consuma troppo sale, i reni espellono contemporaneamente anche alcuni ioni calcio per espellere gli ioni sodio in eccesso. Secondo i dati sopra riportati (per ogni 2300 mg di sodio escreti, equivalenti a 6 grammi di sale, si perdono dai 40 ai 60 mg di calcio), assumere troppo sale provoca una perdita di calcio. Soluzione: dieta povera di sale: gli adulti non dovrebbero consumare più di 6 g di sale al giorno (un tappo di birra), mentre gli anziani non dovrebbero consumarne più di 5 g (circa un cucchiaino). Le persone affette da osteoporosi devono prestare maggiore attenzione all'assunzione di sale. Inoltre, dovremmo consumare quotidianamente meno cibi in salamoia, affumicati e altamente trasformati, ricchi di sale. Allo stesso tempo, puoi scegliere di utilizzare sale a basso contenuto di sodio o aumentare l'assunzione di potassio per bilanciare gli elettroliti nel tuo corpo. 2. Mangiare troppe proteine Le proteine sono uno dei tre nutrienti principali per il corpo umano. Gli aminoacidi in esso contenuti sono sostanze essenziali per la crescita e la riparazione delle cellule ossee, ma un consumo eccessivo, in particolare di proteine animali, causerà un'assunzione eccessiva di aminoacidi contenenti zolfo, accelerando così la perdita di calcio nelle ossa. Secondo le raccomandazioni della Società Cinese di Nutrizione, gli uomini adulti sani dovrebbero consumare 65 grammi di proteine al giorno, mentre le donne 55 grammi (ovvero 0,8-1 g per chilogrammo di peso corporeo). Gruppi particolari, come bambini, adolescenti, donne incinte, donne che allattano, anziani, persone con sistema immunitario indebolito e persone in fase di recupero da un intervento chirurgico, potrebbero avere un fabbisogno proteico più elevato. Soluzione: consumare proteine con moderazione ed equilibrare proteine vegetali e proteine animali. Fare riferimento al “metodo di assunzione 1234”. 1: 1 uovo al giorno. Se ti preoccupa il colesterolo presente nei tuorli d'uovo, puoi mangiare solo 2-3 albumi. Si consigliano le uova sode. 2: 2 tazze di latte (200 ml/tazza) ogni giorno. Se sei intollerante al lattosio, puoi bere 2-4 tazze (80 ml/tazza) di yogurt. 3: Mangia 3 tael di carne magra ogni giorno, puoi scegliere tra pesce, gamberetti, bestiame e pollame. 4: Mangiare ogni giorno prodotti a base di soia equivalenti a 40 grammi di semi di soia secchi, come latte di soia e tofu. Si possono mangiare anche fogli di tofu e tofu essiccato. 3. Bere troppo caffè o tè forte Ingredienti come la caffeina e la teofillina presenti nel caffè e nel tè forte possono interferire con l'assorbimento del calcio. Bere troppo a lungo può portare alla perdita di calcio. Inoltre, sia la caffeina che la teofillina hanno buoni effetti diuretici, che inducono il corpo umano a urinare più frequentemente. Durante la minzione, alcuni ioni calcio vengono eliminati, aumentando così la perdita di calcio. Soluzione: per gli adulti sani, è meglio limitare la quantità di caffè o tè bevuti a 3-5 tazze al giorno; la dose più appropriata è 150 ml a tazza. Se hai davvero voglia di bere ma temi di perdere calcio, puoi aggiungere più latte al caffè. Dovresti bere il tè con moderazione. Non bere tè forte in grandi quantità per un periodo prolungato. Sarà più sano bere un tè più leggero. (IV) Abitudini alimentari scorrette nell'integrazione di calcio Durante l'assunzione di integrazione di calcio, alcune cattive abitudini alimentari possono influenzare l'assorbimento e l'utilizzo del calcio. Per fare un semplice esempio, gli alimenti ricchi di fibre, come l'avena e il sedano, aumentano la motilità gastrointestinale, riducono il tempo di residenza del calcio nell'intestino e quindi influenzano l'assorbimento del calcio. Gli alimenti contenenti ossalato, come spinaci e barbabietole, si combinano con il calcio formando ossalato di calcio insolubile, riducendo ulteriormente la velocità di assorbimento del calcio. Soluzione: durante l'integrazione di calcio, cercare di evitare di consumare contemporaneamente cibi ricchi di fibre e cibi contenenti ossalato. Se proprio devi consumare questi alimenti, puoi alternarli con l'assunzione di integratori di calcio per ridurre l'impatto sull'assorbimento di calcio. Per evitare la perdita di calcio dalle ossa, è necessario correggere tempestivamente le abitudini alimentari quotidiane sopra menzionate. Integriamo il calcio in modo scientifico e prendiamoci cura della nostra salute. |
Il calcio svolge un ruolo fondamentale nella form...
Cos'è il Black Moms Club? Black Moms Club è un...
Qual è il sito web dell'Autorità federale del ...
Come dovremmo bere acqua quando siamo malati e pr...
Cos'è Madmad? Madmad è un noto sito web di ven...
"Nai Night Market" è un'attività ch...
Time Ranger Cesar Boy's Adventure ~Edizione I...
Le persone moderne spesso invecchiano più velocem...
Cos'è Shiquan Recipe Network? Allrecipes.com è...
Di recente si è parlato molto di scienza popolare...
Ti è mai capitato di svegliarti la mattina e di s...
Di recente ho ricevuto diversi messaggi privati ...
Qual è il sito web di Ryanair? Ryanair è la più gr...
Qual è il sito web del Conservatorio di Musica di ...
Il latte materno è un alimento essenziale e ideal...