Non riesci a smettere di divertirti sulla neve? Queste abilità di emergenza dovrebbero essere padroneggiate →

Non riesci a smettere di divertirti sulla neve? Queste abilità di emergenza dovrebbero essere padroneggiate →

Le vacanze invernali coincidono con il Festival di Primavera e, con l'apertura di importanti stazioni sciistiche e di strutture per l'intrattenimento su ghiaccio e neve, i tour su ghiaccio e neve sono diventati la prima scelta per il tempo libero e le vacanze di molte persone. Sciare non è solo uno sport invernale emozionante e divertente, ma anche un ottimo modo per migliorare le relazioni e condividere momenti felici con la famiglia e gli amici. Tuttavia, pur godendo della velocità e della passione, dobbiamo sempre stare attenti ai potenziali rischi per la sicurezza.

Per consentire a tutti di accogliere serenamente la stagione del ghiaccio e della neve, Miao Guobin, direttore del pronto soccorso e primario dell'Ospedale generale di emergenza, diffonderà le conoscenze sulla sicurezza nello sci e sui metodi di risposta alle emergenze.

Fai un buon lavoro di " preparazione " prima di sciare

Attrezzatura completa e protezione professionale Abbigliamento da sci professionale, caschi, occhiali, ginocchiere, gomitiere e sci adatti costituiscono l'equipaggiamento di base per lo sci. Le tute da sci non devono solo avere una buona ritenzione del calore e proprietà impermeabili, ma devono anche essere traspiranti e facili da indossare. Caschi e dispositivi di protezione possono ridurre efficacemente le lesioni alla testa e agli arti in caso di caduta. Quando li scegli, assicurati che siano della taglia giusta e comodi da indossare.

La formazione professionale mette la sicurezza al primo posto. I principianti dovrebbero frequentare corsi di formazione presso una scuola di sci prima di sciare per apprendere la corretta postura in piedi, le tecniche di svolta, i metodi di frenata, ecc. Con la guida di allenatori professionisti, puoi padroneggiare le abilità sciistiche più rapidamente, assicurarti di poter controllare facilmente velocità e direzione sulla pista da sci e ridurre la probabilità di incidenti.

Riscaldarsi bene per prevenire infortuni È fondamentale riscaldarsi bene prima di sciare. In particolare, allungare le gambe, la vita e le spalle può prevenire efficacemente stiramenti muscolari e distorsioni articolari. Inoltre, puoi anche fare alcuni semplici esercizi aerobici, come camminare a passo svelto, fare jogging o saltare la corda, per migliorare la flessibilità e la resistenza del tuo corpo.

Autovalutazione delle condizioni fisiche: le persone affette da malattie cardiache, ipertensione e altre patologie dovrebbero consultare un medico prima di sciare, per assicurarsi che le loro condizioni fisiche lo consentano. Allo stesso tempo, prestate attenzione a eventuali allergie in passato ed evitate di utilizzare attrezzature da sci o prodotti per la cura della pelle contenenti allergeni.

Pianificazione dell'itinerario e controllo dell'attrezzatura: controlla in anticipo le previsioni del tempo e pianifica in modo ragionevole il tempo dedicato allo sci per evitare problemi di sicurezza causati da condizioni meteorologiche estreme. Controlla inoltre che tutta la tua attrezzatura sia in buone condizioni, in particolare gli attacchi degli sci, le lamine affilate e che i bastoncini siano della giusta lunghezza. Inoltre, dovresti preparare anche alcuni medicinali e articoli di pronto soccorso di uso comune, come cerotti, batuffoli di cotone sterili, lacci emostatici, ecc.

Fonte dell'immagine: Xinhua News Agency

I dettagli determinano la sicurezza durante lo sci

Consapevolezza delle regole: seguire scrupolosamente le regole e scegliere la pista da sci adatta alle proprie capacità; non accedere a piste difficili o aree chiuse senza permesso. Mantenere una distanza adeguata quando si scia per evitare collisioni. Allo stesso tempo, è necessario rispettare le regole della stazione sciistica, come ad esempio non gettare rifiuti e non attraversare a piacimento le piste da sci.

Siate sensibili ai cambiamenti climatici e prestate sempre attenzione alle condizioni meteorologiche. In caso di vento forte, neve abbondante o scarsa visibilità, fermarsi in tempo per evitare di perdersi o di avere incidenti. Quando si scia, bisogna prestare attenzione ai cambiamenti nell'ambiente circostante. In caso di emergenza, chiedete subito aiuto al personale della stazione sciistica.

Controlla la velocità entro i limiti delle tue capacità, soprattutto in discesa, per evitare di perdere il controllo a causa della velocità eccessiva. Impara a usare i bastoncini da sci e il baricentro del corpo per regolare la velocità e mantenere una postura di scivolamento stabile. Quando si curva o si frena, prestare attenzione all'equilibrio del corpo e alla distribuzione della forza per evitare cadute o lesioni.

Rifornimento idrico e mantenimento energetico. Lo sci è uno sport che consuma molta energia fisica, per questo è fondamentale reintegrare acqua ed energia in tempo. Durante lo sci, dovresti reintegrare regolarmente acqua e cibo, come bevande sportive, noci, cioccolato, ecc. Allo stesso tempo, evita di bere eccessivamente o di consumare cibi stimolanti per non compromettere i risultati sciistici e la salute fisica.

Le informazioni di contatto per le emergenze sono sempre disponibili. Portate con voi il vostro telefono cellulare e tenete a mente il numero di telefono del soccorso d'emergenza e l'ubicazione della stazione sciistica. Quando si scia bisogna sempre rimanere vigili e prestare attenzione ai cambiamenti nell'ambiente circostante. In caso di pericolo o di emergenza, contattare immediatamente il personale di soccorso della stazione sciistica o chiamare i servizi di urgenza, specificando il luogo dell'incidente e l'entità delle lesioni.

Cinque gruppi di persone a cui bisogna fare attenzione quando si scia

Nei pazienti affetti da malattie cardiovascolari, l'esercizio fisico intenso può aumentare il carico sul cuore e rappresentare un pericolo. Pertanto, i pazienti affetti da malattie cardiovascolari dovrebbero consultare un medico prima di sciare, per assicurarsi che le loro condizioni fisiche lo consentano. Quando si scia, bisogna prestare attenzione a controllare la velocità e l'intensità per evitare un affaticamento eccessivo.

Per le persone affette da patologie articolari, l'impatto e la torsione causati dallo sci possono aggravare le lesioni articolari. I pazienti affetti da patologie articolari devono valutare le proprie condizioni fisiche e scegliere l'attrezzatura e le tecniche sciistiche più adatte prima di sciare. Quando si scia, bisogna fare attenzione a proteggere le articolazioni ed evitare un uso eccessivo o lesioni.

Le donne incinte sono esposte a molte incertezze quando sciano, quindi dovrebbero evitare di partecipare. Se le donne incinte hanno voglia o interesse di sciare, possono dedicarsi ad alcune semplici attività sulla neve, come camminare o scattare foto, sotto la guida di professionisti.

Per chi non ha solide basi sportive o ha scarso senso dell'equilibrio, lo sci richiede un certo livello di coordinazione fisica e di senso dell'equilibrio. I principianti dovrebbero allenarsi e imparare sotto la guida di professionisti e migliorare gradualmente le proprie abilità sciistiche e la coordinazione del corpo. Quando si scia, bisogna fare attenzione a mantenere l'equilibrio e la stabilità per evitare cadute o infortuni.

Le persone che non si sono ancora completamente riprese da un intervento chirurgico o da un infortunio dovrebbero evitare di sciare. Se si deve partecipare ad attività sciistiche, è opportuno farlo sotto la supervisione di un medico e scegliere l'attrezzatura e le tecniche sciistiche più adatte. Quando si scia, prestare attenzione a proteggere le parti infortunate per evitare ulteriori lesioni.

Il soccorso scientifico è la chiave per la risposta alle emergenze

Valutazione rapida e accurata degli infortuni Durante lo sci, in caso di caduta accidentale o infortunio, la prima cosa da fare è verificare se la persona infortunata è cosciente e se presenta evidenti segni di emorragia o fratture. Se si è incoscienti o si è gravemente feriti, chiamare immediatamente i servizi di emergenza e cercare aiuto professionale.

Intervento professionale di emostasi e bendaggio In caso di ferite aperte, è opportuno comprimere immediatamente la ferita con un panno pulito per fermare l'emorragia e poi applicare una semplice benda. Durante la medicazione, assicurarsi di mantenere la ferita pulita e asciutta per evitare infezioni. Se la ferita è profonda o l'emorragia non si ferma, consultare immediatamente un medico.

Riparare l'arto ferito per ridurre i danni. Se si sospetta una frattura, non muovere a piacimento l'arto ferito. Per ridurre il movimento e il dolore nel sito della frattura, è opportuno ricorrere a un'immobilizzazione temporanea, come una stecca o uno sci. Durante il processo di fissazione, occorre prestare attenzione a mantenere la persona ferita in condizioni di comfort e stabilità per evitare lesioni secondarie.

Mantenere la temperatura corporea per prevenire l'ipotermia Quando si scia in ambienti freddi, fare attenzione a mantenere la temperatura corporea. Se la persona ferita mostra sintomi di ipotermia o ipotermia, deve essere immediatamente trasferita in un ambiente caldo e sottoposta alle opportune misure di riscaldamento. Allo stesso tempo, prestare attenzione ai segni vitali e ai cambiamenti nelle condizioni della persona ferita e cercare tempestivamente cure mediche.

Chiedi aiuto rapidamente ed esponi chiaramente la tua richiesta. In caso di pericolo o di emergenza mentre si scia, contattare immediatamente il personale di soccorso della stazione sciistica o chiamare il numero di emergenza. Quando si chiede aiuto, è necessario fornire informazioni dettagliate, come il luogo dell'incidente, le ferite e le attrezzature di soccorso necessarie, in modo che il personale di soccorso possa arrivare rapidamente sulla scena e fornire un soccorso professionale.

Fai attenzione

Evita queste insidie ​​del primo soccorso

Idea sbagliata 1: spostare la persona ferita in modo casuale. Per le persone ferite che potrebbero avere fratture, spostarle a caso senza fissarle può causare la lussazione della frattura o aggravare la lesione. Prima di spostare la persona ferita, è necessario innanzitutto fissare l'arto ferito e assicurarsi che la persona ferita rimanga comoda e stabile durante lo spostamento.

Idea sbagliata 2: massaggio cieco o impacco caldo Per le lesioni dei tessuti molli, come distorsioni o stiramenti muscolari, il massaggio cieco o gli impacchi caldi possono aggravare il gonfiore e il dolore. Nelle fasi iniziali di una lesione, è opportuno utilizzare impacchi freddi e bendaggi compressivi per ridurre gonfiore e dolore. Nelle fasi avanzate della lesione, è possibile eseguire massaggi e impacchi caldi adeguati, seguendo i consigli del medico, per favorire la guarigione.

Idea sbagliata 3: ignorare le lesioni alla testa e al collo. Le lesioni alla testa e al collo durante lo sci sono spesso più gravi. Anche se la condizione sembra normale, è opportuno consultare immediatamente un medico. Prima di cercare cure mediche, prestare attenzione a mantenere aperte le vie aeree della persona ferita e a stabilizzare i parametri vitali. I pazienti con sospetta lesione della colonna cervicale devono essere protetti con un collare cervicale o altri dispositivi di immobilizzazione e devono evitare di essere mossi a piacimento.

Idea sbagliata 4: assumere antidolorifici autonomamente prima che la lesione sia chiaramente compresa può mascherare i veri sintomi e ritardare il trattamento. Dopo un infortunio, è necessario consultare immediatamente un medico e sottoporsi a un esame fisico approfondito per determinare l'entità della lesione. Utilizzare i farmaci in modo ragionevole, sotto la supervisione di un medico, per alleviare il dolore e favorire la guarigione.

Mito 5: Riscaldamento non adeguato Mantenere la giusta temperatura corporea è fondamentale, ma un riscaldamento eccessivo può portare a surriscaldamento e compromettere il recupero da infortuni. Prestare attenzione alla scelta e alla tempistica delle misure di riscaldamento durante lo sci. Per i feriti, è necessario scegliere misure di riscaldamento appropriate in base alle loro condizioni fisiche e alle lesioni, evitando disagi e complicazioni causati da un riscaldamento eccessivo.

Questo gruppo di articoli/Mo Peng (Ospedale di Emergenza Generale)

Fonte: Beijing Youth Daily

<<:  Ti senti stordito o hai dolore al collo? Non ignorarlo, potrebbe non essere spondilosi cervicale

>>:  Di fronte a Ideal L7 e Mercedes-Benz GLC, riuscirà a vincere la BMW X3, che ha dimensioni paragonabili alla X5 e un prezzo scontato di 50.000 yuan?

Consiglia articoli

L'attrattiva e la valutazione di Gundam Build Divers Prologue

Gundam Build Divers Prologue - Recensione approfo...

Perché gli smartphone non sono più cool

Gli smartphone non sono più alla moda. Sebbene le...

Che dire della Marvelous Company? Recensioni di Marvelous Company e informazioni sul sito web

Che cosa è meraviglioso? Marvelous Co., Ltd. (株式会社...